Settima trasferta stagionale per l’U.S. Campli Basket 1957 che Domenica, per la penultima giornata del girone di andata, renderà visita alla formazione lucana della Bawer Matera.
Due punti separano in classifica i due quintetti, con i farnesi a quota sedici, insieme a Recanati e Pescara e i lucani, ad inseguire con quattordici punti, in coabitazione con P.S.Elpidio, Civitanova, Senigallia e Teramo.
Una gara per gli uomini di coach Millina, che al pari di quella con Bisceglie, riserverà un alto tasso di difficoltà, visto l’organico della Bawer e il buon momento di forma che sta attraversando, con cinque vittorie nelle ultime sei gare disputate. Per Di Carmine e compagni comunque un occasione per cercare di rimanere attaccati a quella seconda posizione in classifica, che qualora dovesse essere conquistata, garantirebbe l’accesso alle F8 del prossimo Marzo in quel di Jesi.
Dopo il deludente campionato della scorsa stagione, la società lucana, ha fortemente rivoluzionato l’organico, a cominciare dalla guida tecnica, dove è stato chiamato l’ex coach farnese Giovanni Putignano, che proprio la scorsa stagione, aveva sfiorato la salvezza con il Cus Taranto; per quanto riguarda il roster, una sola conferma legata a quella del centro classe ’85 Ravazzani, per il resto, nella splendida Citta dei sassi, sono arrivati il play ex S.Severo Di Marco, da Borgosesia l’esterno classe ’90 Cozzoli, da Venafro, l’esperta ala Migliori, da Rimini l’altro esterno classe ’95 Battistini, da Valmontone il centro argentino classe ’79 Ochoa, da Agropoli il play/guardia classe ’96 Marra, mentre la pattuglia degli under, è composta dalla guardia classe ’98 Pasqualini ex Biella e dall’ala anch’egli classe ’98 Varaschin, la scorsa stagione in B con il S. Vendemiano.
Squadra dunque completa, che nella seconda parte di questo girone di andata, sta mettendo in mostra tutte quelle qualità, peraltro già note, vista la presenza di giocatori altamente esperti della categoria. Quattro vittorie e tre sconfitte, questo il bilancio in casa della Bawer, che al Palasassi, ha dovuto cedere l’intera posta in palio, al Valdiceppo, al Bisceglie ed al Teramo, mentre gli uomini di coach Putignano, hanno regolato nell’ordine: Civitanova, Ortona, Pescara e Recanati. 83,1 i punti segnati in casa, contro i 77,8 subiti; un attacco quello lucano al momento secondo solo a quello della capolista S.Severo, con una media complessiva, pari al 78,6. I massimi interpreti di questa forza offensiva sono il quartetto composto da Battistini, Migliori, Ochoa e Ravazzani, i quali fatturano il 72% dei punti totali dell’intera squadra; inoltre sia Battistini che Migliori, risultano tra i primi cinque marcatori, dopo tredici giornate, cosi come il pivot Ravazzani è il miglior rimbalzista in assoluto e il play Di Marco il miglior assist-man del raggruppamento “C”.
I numeri della Bawer attuale, lasciano poco spazio all’immaginazione, in terra lucana servirà una prova muscolare, dove saranno vietati cali di tensione e leggerezze o amnesie difensive, vista la comprovata forza d’urto di Migliori e compagni. I ragazzi di coach Millina di tutto questo, sono senzaltro consci, come sono senz’altro consapevoli, che un eventuale affermazione al PalaSassi, alzerebbe e non poco le credenziali di Cantagalli e compagni, all’interno di questo agguerrito girone. In vista di questo nuovo impegno in terra lucana, il Campli sarà al gran completo, visto che in settimana tutti gli effettivi, si sono allenati regolarmente, agli ordini di coach Millina.
Queste le formazioni in campo Domenica 17 Dicembre al PalaSassi di Matera.
Olimpia Bawer Matera: Montemurro-Cesano-Varaschin-Cozzoli-Battistini-Ochoa-Migliori-Di Marco-Ravazzani-Lopane-Pasqualini-Marra. All. Putignano.
U.S. Campli Basket 1957: Bolletta-Burini-Di Carmine-Angelucci- Serafini-Cantagalli-Ponziani-Scortica-Petrucci-Converso-Miglio. All. Millina.
La gara, valevole per la quattordicesima giornata di andata, avrà inizio alle ore 18.00; designati a dirigerla i Sigg.ri: Lorenzo Grazia di S. Pietro in Casale (Bo) e Daniele Calella di Bologna (Bo).
UFFICIO STAMPA
UNIONE SPORTIVA CAMPLI BASKET 1957