Si interrompe a quota 19 la striscia di vittorie casalinghe in regular season per l’Eurotrend Biella. Dopo il percorso netto dello scorso campionato e quattro vittorie in questa stagione è arrivata la sconfitta con Tortona, che già lo scorso anno fu la squadra più vicina a violare il Biella Forum. Stavolta l’impresa è riuscita alla squadra alessandrina con un finale thrilling come la volta precedente: dopo una gara che ha visto Biella condurre nel primo quarto, andare in svantaggio a cavallo dei due quarti centrali e recuperare nell’ultimo fino a portarsi sul +7, gli ultimi minuti sono stati punto a punto con l’Eurotrend ancora avanti di due a 9 secondi dalla fine. A quel punto è arrivata la tripla di Spanghero, un giocatore che già aveva provato a strappare a Biella la vittoria in Coppa Italia tre anni fa proprio con tre punti allo scadere, mentre non è entrato di un soffio l’ultimo tiro di Ferguson che avrebbe potuto ribaltare il risultato sulla sirena. Prima o poi doveva succedere, è successo ma le possibilità per l’Eurotrend di continuare il suo cammino in campionato rimangono immutate, a patto che vengano cancellati alcuni passaggi a vuoto e tutti i giocatori ritrovino la giusta attenzione e durezza in campo.
Primo quarto. Si comincia con Ferguson, Bowers, Uglietti, Chiarastella e Tessitori per l’Eurotrend, Spanghero, Stefanelli, Johnson, Sorokas e Garri per la Bertram. Biella parte bene lottando sotto i canestri e recuperando palloni grazie alla zona difensiva, portandosi sul 12-6 a metà frazione con 4 punti per Ferguson ed altrettanti per Tessitori. Time-out di coach Pansa che alza il quintetto con Quaglia, mentre poco dopo Carrea sostituisce Tessitori e Bowers con Rattalino e Wheatle. Segnano proprio Quaglia e Wheatle con due liberi, poi spazio anche per Sgobba e Pollone. Sorokas segna in sottomano, Ferguson ristabilisce le distanze, ancora Sorokas in entrata e ultima palla per l’Eurotrend che non riesce a sfruttare come vorrebbe il cronometro: 16-12.
Secondo quarto. Tortona schiera Meluzzi e Gergati fra gli esterni, Biella conferma Pollone e Wheatle. L’Eurotrend parte 8-4 (Sgobba, Wheatle e due volte Bowers), la Bertram si affida a Garri sotto canestro. Sul 24-16 viene chiamato un blocco in movimento a Tessitori e Spanghero trasforma la palla recuperata in una tripla che trova però pronta risposta in due canestri consecutivi di Wheatle in versione “volante”. Gergati e Spanghero, ancora da 3, riavvicinano Tortona, Chiarastella ricrea il +6 ma Sorokas e la terza tripla di Spangero confezionano il 30-29 che consiglia un time-out a coach Carrea. Insolito zero su due di Ferguson dalla lunetta, Gergati da il primo vantaggio della gara alla Bertram, Uglietti ribalta ma Spanghero colpisce ancora dalla distanza, Sgobba, Sorokas e Ferguson spingono il punteggio sino al 36 pari ma il protagonista della frazione è indubbiamente il play ex Trento Marco Spanghero che segna in entrata a pochi istanti dal termine mandando le squadre negli spogliatoi con Tortona avanti di due.
https://www.facebook.com/PallacanestroBiella/videos/1670797676274664/
Terzo quarto. Entrambe le squadre tornano ai quintetti iniziali e Biella ritrova il vantaggio con 4 punti di Bowers. Stefanelli impatta poi Garri segna canestro e tripla creando il primo consistente vantaggio per gli ospiti sul 40-45. Chiarastella prova a riavvicinare l’Eurotrend, Johnson replica con due liberi imitato da Ferguson, poi ancora Garri e finalmente la prima tripla della partita per Biella, autore Ferguson, che scrive il 47-49. Sorokas con un tap-in riallarga il solco, Chiarastella quasi lo colma con una tripla, poi due liberi di Sorokas, fallo in attacco di Tessitori, difesa di Chiarastella su Garri, uno su due di Ferguson, liberi di Johnson e tripla di Ferguson. Biella è di nuovo ad un punto, e con questo distacco finisce il tempo con i canestri di Gergati ed ancora di Ferguson, che sfiora solo la tripla sulla sirena: 56-57.
Ultimo quarto. Quintetto piccolo per coach Carrea, con Ferguson, Wheatle, Pollone, Uglietti (poi Bowers) e Chiarastella, Tortona lascia in panca Garri ma schiera Quaglia e Sorokas ad alzare la media. Il primo a segnare è Ferguson, poi Uglietti recupera palla e segna in contropiede. Immediato il time-out della Bertram, rientra Spanghero ma Uglietti recupera un altro pallone e Ferguson lo trasforma in due punti. Sorokas sblocca i suoi, poi il rientrato Garri confeziona il nuovo -1. Ferguson taglia tutta la difesa e segna, Chiarastella si immola su Garri e lo costringe all’errore, assist di Ferguson per Uglietti ed è 66-61, con nuovo time-out chiesto da Pansa a 5’22” dalla fine. Rientra Tessitori, Chiarastella passa su Sorokas ma è Bowers ad andare a segno prima della tripla di Stefanelli e del canestro in entrata di Johnson (68-66). Stavolta è Carrea a fermare il tempo, premiato da un’altra accelerazione di Bowers, poi Johnson segna due liberi ma sbaglia la tripla del sorpasso, punito dalla schiaccata seguente di Tessitori. Johnson ci riprova da tre e stavolta segna, poi Ferguson e Garri: 74-73. A 9 secondi dalla fine fallo su Tessitori che va in lunetta ma sbaglia un libero su due, Tortona fatica sulla rimessa poi la palla arriva a Spanghero che centra la tripla del sorpasso: rimangono due secondi sul cronometro, rimessa da centrocampo dopo il time-out con palla che arriva nelle mani di Ferguson in tempo per il tiro da due, respinto però dal ferro. Finisce 75-76.
Sala Stampa
https://www.facebook.com/PallacanestroBiella/videos/1670697722951326/
Eurotrend Biella-Bertram Tortona 75-76
Parziali: 16-12, 36-38, 56-57