Il gruppo Under 18 Eccellenza della Latina Basket è tornata a giocare tra le mura amiche del Vittorio Veneto, dove ha ricevuto la formazione romana della Tiber Basket conquistando un netto successo con il risultato finale di 102-72. L’ultima gara del girone d’andata che i nerazzurri hanno gestito con abilità e concentrazione e la cui inerzia è sempre stata in favore dei padroni di casa.
Al termine del match il capo allenatore nerazzurro Fabio Lico ha sottolineato l’importanza che la gara rivestiva in termini di campionato e classifica: «Era l’ultima partita del girone di andata e non volevamo sbagliare. La Tiber è stata in partita fino a metà del primo quarto poi le nostre più ampie rotazioni hanno permesso di prendere un margine che ci siamo portati avanti fino alla fine. In classifica siamo dove volevamo essere e questa situazione ci deve dare la tranquillità per lavorare ancora meglio».
Il prossimo appuntamento con i ragazzi del gruppo Under 18 Eccellenza è in programma per giovedì 14 dicembre alle ore 20:30 sul campo della Pallacanestro Palestrina e sarà la prima di ben 4 gare che i ragazzi di coach Lico affronteranno nell’arco di una settimana. Al match con Palestrina, valevole per la seconda giornata del girone di ritorno, seguiranno, infatti due partite casalinghe al Vittorio Veneto: la prima sabato 16 dicembre alle ore 18:30 con Frascati, l’altra lunedì 18 dicembre alle ore 20:30 con San Paolo Ostiense (per il recupero della prima di ritorno) e l’ultima giovedì 21 dicembre alle ore 20:30 in trasferta a Roma per affrontare la Virtus in occasione del quarto turno del girone di ritorno.
Latina Basket vs Tiber Basket 102-72 (40-15, 58-33, 83-51).
Latina Basket: Hajrovic 34, Salvini, Gava 4, Schivo 9, Guerra 11, Molesini 4, Laera, Visca 12, Ambrosin 2, Zibella 5, Nulli, Cavallo 21. All. Lico. Ass. Di Manno/Pascarelli.
Tiber Basket: Marinelli 3, Moschino 12, Del Prete 17, Corsi 11, Baglini 2, Vitale 12, Gorgoretti 4, Papo 11. All. Santucci.
Il gruppo Under 18 Regionale della Latina Basket, dopo il turno di riposo dovuto alla rinuncia della formazione di Cassino alla partecipazione al campionato, haaffrontato la compagine della Pallacanestro Sora in trasferta, arrendendosi ai padroni di casa con il risultato finale di 88-72 al termine di una gara che per buona parte li ha visti, però, comandarne l’andamento.
Al termine del match il capo allenatore nerazzurro Domenico Biello evidenzia come anche una sconfitta possa essere costruttiva sul piano dell’esperienza: «Non è bastata una prestazione coriacea per almeno 25 minuti da parte dei ragazzi, per avere la meglio sulla squadra di Sora, più esperta, più quadrata che alla distanza è riuscita a prevalere. Soprattutto nella seconda metà del terzo quarto e nel corso dell’ultima frazione, in virtù di un’organizzazione più matura di gioco. Tuttavia è stata buona la prestazione dei nostri ragazzi, che per una buona parte della gara hanno comandato sul piano fisico giocando non male nella fase offensiva. Poi c’è stato un calo nella fase difensiva durante il terzo quarto e un patimento quando i nostri avversari hanno cambiato difesa più volte, passando a zone anche abbastanza complesse, come la zona mista, per quello che è il livello di maturità di questi ragazzi che alla fine sono anche rientrati in partita perdendo di 15 punti. Questa sconfitta non rappresenta un dramma, ma un insegnamento sul piano dell’esperienza, che sicuramente i giocatori sorani hanno di più rispetto a noi, ma stiamo dal canto nostro stiamo progredendo. Potremmo definirla una sconfitta salutare».
Il prossimo appuntamento con i ragazzi del gruppo Under 18 Regionale è in programma per mercoledì 13 dicembre alle ore 20:00 tra le mura amiche del Vittorio Veneto, dove i nerazzurri riceveranno il Basket Itri in occasione della quinta giornata di gare, considerando che il quarto turno, in cui sfideranno la Virtus TSB 2012 Cassino, è stato posticipato a mercoledì 20 dicembre alle ore 20:30, sempre al Vittorio Veneto.
Pallacanestro Sora vs Latina Basket vs 88-72 (19-17, 36-42, 65-56).
Pallacanestro Sora: Puzzuoli 2, Ruggeri 20, Cupini 6, Taglienti 11, Capobianco, De Gasperis, Policella 14, Quadrini, Incitti 2, Tarzilli 26, Pagliaroli 7. All. Cuteri.
Latina Basket: Artinghelli 4, Marangon 17, Pascucci 9, Federici, Spina, De Rocchis 11, Aversa 7, Savitchi 3, Cocco, Caprara 2, Sciaraffa 19, Bonemani. All. Biello. Ass. Avvisati, Ass. Lico.
Il gruppo Under 16 Regionale della Latina Basket ha disputato due partite nell’arco di quattro giorni e ha collezionato altrettante vittorie. Il primo match, giocato sul parquet del Vittorio Veneto, ha visto i pontini avere la meglio sulla formazione dell’Eurobasket Roma con il risultato di 63-53. La seconda gara, che li ha visti impegnati in trasferta sul campo della compagine capitolina di Vigna Pia, ha fatto registrare il secondo successo con il punteggio di 48-55.
Il capo allenatore dei giovani nerazzurri, Manuele Meschino parla delle due gare mettendo in luce i progressi fatti dai ragazzi e l’importanza del lavoro in palestra e dell’impegno: «Le due partite sono state similari. Contro Eurobasket è stata una gara equilibrata nel primo quarto, poi nella seconda e terza frazione abbiamo allungato, ma è stato durante l’ultimo periodo che abbiamo subito il rientro degli avversari, che ci hanno messo un po’ di pressione tutto campo e noi abbiamo fatto fatica, perdendo anche qualche pallone di troppo. Contro Vigna Pia, l’andamento della sfida è stato analogo. Siamo partiti bene e abbiamo aumentato il vantaggio fino a 15 punti di distanza, raggiunti nel terzo quarto. In campo c’è stato spazio per tutti i giocatori, anche quelli che generalmente giocano meno, e anche con Vigna Pia abbiamo subito il rientro in partita degli avversari, che sono riusciti a risalire fino al -8 con cui si è concluso il match. Siamo contenti di aver conquistato la terza vittoria consecutiva – conferma il tecnico della Latina Basket – ma soprattutto siamo soddisfatti perché si vedono segnali di miglioramento nel gioco corale e dei singoli. È un punto di partenza per crescere ancora, rimanendo concentrati e mantenendo la presenza e l’impegno negli allenamenti».
Il prossimo appuntamento con i ragazzi del gruppo Under 16 Regionale è in programma per domenica 17 dicembre alle ore 11:45 sul campo della Fonte Roma Basket in occasione dell’anticipo della sesta giornata. Il giorno seguente, lunedì 18 dicembre alle ore 18:15 i ragazzi di coach Meschino scenderanno nuovamente sul parquet, questa volta al Vittorio Veneto, dove ospiteranno la squadra del San Paolo Ostiense per mandare in scena il match della quinta giornata.
Latina Basket vs Eurobasket Roma 63-53 ().
Latina Basket: Zorzetto 18, Di Maria 12, Giannini, Valente, Neri 13, Guizzo 2, Baglioni, Chittano 5, Covini 13, Lantieri, Castelli, Cassoli. All. Meschino. Ass. Tricarico.
Eurobasket Roma: Laurentini 3, Tornatore 11, Vagnini 10, De Liso, Ratta 2, Bernardini, Marrone 10, De Lorenzo, Santoni 10, Roncace, Paolini 2, Maggini 5. All. Argento. Ass. Oppi.
Il gruppo Under 13 Regionale della Latina Basket dopo la bella vittoria in esterna nella prima giornata di campionato, ha fatto il proprio esordio anche tra le mura amiche del Vittorio Veneto, dove ha superato la squadra dello Studio Sport nel derby cittadino del torneo di categoria con il risultato finale di 88-25.
I giovani atleti del club pontino allenati da coach Fabio Lico con la collaborazione di coach Jacopo Caldarozzi, anche in questa occasione hanno giocato una buona partita conquistando fin dal primo quarto un notevole vantaggio e mantenendo le distanze per tutta la durata del match. Per il gruppo nerazzurro è un ulteriore passo in avanti nel lungo percorso di crescita e miglioramento che li attende e durante il quale dovranno essere bravi a mantenere sempre lo stesso spirito basato sull’impegno nel lavoro in palestra e sul divertimento nel praticare uno sport avvincente come il basket.
Il prossimo appuntamento con i ragazzi del gruppo Under 13 Regionale è in programma per domenica 10 dicembre alle ore 15:30 sul campo della Futura Sport a Cisterna per la terza giornata di gare.
Latina Basket vs Studio Sport 88-25 (27-5, 49-13, 68-19).
Latina Basket: Gaveglia 21, Onnelli, Iannotta 4, Castrichella 2, Cipriani A. 2, Cipriani L. 6, Tuderti 4, Dalla Costa 8, De Biaggio 18, Marocutti 4, Spadon 19, Calzati. All. Lico – Caldarozzi
Studio Sport: Bovolenta, Trevisan 2, Piergianni 9, Gullì 5, D’Argenzio, Valle 2, Panetti 2, Lanzidei 4, Porcari 1, Laitin, Marini, Panetti. All. Zerbini. Ass. Biondi.
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket