Quinta trasferta stagionale per l’U.S. Campli Basket 1957, che domenica renderà visita alla compagine marchigiana della Goldengas Senigallia. Due punti separano in classifica le due formazioni, con i farnesi, che dopo l’ultimo successo in casa con il Pescara, si sono guadagnati il secondo posto solitario, mentre il Senigallia, con l’exploit al PalaDolmen di Bisceglie, ha agganciato ben sei squadre a dieci punti, in una classifica, che dopo nove giornate, appare assai corta, eccezion fatta per il primo posto, dove è ormai acclarata, la fuga del S.Severo, peraltro ancora imbattuto.
Così come i farnesi, anche il Senigallia di coach Foglietti, è reduce da tre vittorie consecutive, infatti dopo l’ultimo scivolone interno con il Cerignola (48-70), i marchigiani, hanno inanellato un trittico vincente, andando ad espugnare i difficili campi di Civitanova e Bisceglie, e regolando in casa il Fabriano. Di contro, gli uomini di coach Millina, sono imbattuti dalla trasferta di Recanati (6° giornata), ed hanno nel frattempo regolato in casa P.S.Elpidio e Pescara ed in trasferta Nardò. Il bilancio casalingo dei marchigiani, è invece in perfetta parità: due vittorie (Teramo e Fabriano) e due sconfitte (P.S.Elpidio e Cerignola); meglio il cammino fuori casa, dove gli uomini di Foglietti, hanno collezionato ben tre vittorie a fronte di due sole sconfitte (Recanati e Ortona).
Squadra in gran parte rinnovata, quella della Goldengas, affidata quest’anno, all’esperto tecnico Foglietti, tra le poche conferme, spiccano quelle dell’esterno classe ’94 Bertoni, del lungo classe ’81 Pierantoni e della guardia classe ’93 Giampieri. Tra le novità invece troviamo quelle del play classe ’94 Giacomini, dell’esterno classe ’97 Benedetti, entrambi provenienti da Pesaro C Silver; sempre dalla C Silver (Alessandria), l’esterno classe ’97 Ricci, mentre da Cefalù, è arrivato l’esperto play italo-argentino classe ’83 Emiliano Paparella, a chiudere gli arrivi, troviamo l’ala/pivot classe ’93 Tortu’, la scorsa stagione in B con l’Urania Milano, la guardia/ala Penserini, classe ’88 ex Faenza (Serie B) e l’esterno classe ’96 Brighi, già avversario del Campli la scorsa stagione, con la maglia del Malloni P.S.Elpidio.
Una gara dunque tutt’altro che agevole, quella che si prospetta per gli uomini di coach Millina, che comunque, proveranno a confermare quanto di buono, hanno fatto intravedere in queste ultime giornate, dove sono riusciti, al di là di ogni pronostico a conquistarsi con merito, il momentaneo secondo posto in perfetta solitudine, alle spalle dell’imbattuta S.Severo. Anche se in casa la Goldengas, sinora non è riuscita ad esprimersi al meglio, specie in attacco, dove fa registrare una media pari al 61,7 di punti realizzati, ciò non toglie però, quella che è la pericolosità offensiva attuale, del trio Tortu’-Paparella-Giampieri, la quale insieme, totalizza il 63,3% dei punti totali dell’intera squadra. In vista di questo confronto, il Senigallia, rispetto alla vittoriosa trasferta di Bisceglie, dovrebbe recuperare, l’esterno Penserini, assente al PalaDolmen; anche il Campli, alla ricerca del poker di vittorie, sarà al gran completo, anche se Federico Burini, non è al massimo della condizione, visto il principio di borsite che si porta dietro già da un paio di settimane.
Queste le formazioni in campo, domenica 26 Novembre al Palasport di Via Capanna a Senigallia: Goldengas Senigallia: Tortu’-Del Torto-Pierantoni-Paparella-Giacomini-Giampieri-Brighi-Benedetti-Ricci-Angeletti-Bertoni-Penserini. All. Foglietti.
U.S. Campli Basket 1957: Alleva-Bolletta-Burini-Di Carmine-Angelucci-Serafini-Ballabio-Cantagalli-Ponziani-Petrucci-Converso-Miglio. All. Millina.
La gara, valevole per la decima giornata del girone di andata, avrà inizio alle ore 18,00; chiamati a dirigere il confronto sono stati i Sigg.ri: Fabio Bonotto di Ravenna (Ra) e Lorenzo Bianchi di Rimini (Rn).
UFFICIO STAMPA
UNIONE SPORTIVA CAMPLI BASKET 1957