Ottava di andata per la Leonis Eurobasket, che viaggia alla volta di Reggio Calabria dopo aver conquistato la prima vittoria casalinga stagionale. I ragazzi di Andrea Turchetto saranno ospiti di una Viola reduce da un doppio sfortunato viaggio al Nord – sconfitte a Legnano e poi di misura a Biella (82-80) mercoledì – ma ancora imbattuta, quest’anno, tra le mura amiche. Sul parquet del PalaCalafiore, infatti, sono cadute in serie Virtus Roma (84-83), Rieti (67-63) e Scafati (66-54) sintomo della capacità della squadra allenata da Marco Calvani di esaltarsi e cambiar pelle anche difensivamente davanti al proprio pubblico.
Assente Taflaj, impegnato con l’Albania tra i reggini, tutti a disposizione per la Leonis, compresi gli ex di turno Alessandro Piazza e Michael Deloach. Il regista col numero 21 cambiò decisamente volto, dopo il fallimento degli Eagles Bologna con cui aveva iniziato il campionato, alla stagione di una Viola – era la DNA 2012/13 – partita con sole due vittorie nelle prime dieci partite. Il bilancio con Piazza in campo parlò, invece, di ben 15 vinte e 7 perse, che non permisero alla squadra allora allenata da Ponticiello di partecipare ai playoff, solo perchè quell’anno limitati alle prime quattro squadre.
Due anni dopo, invece, toccò a Michael Deloach vestire la canotta neroarancio, guardia titolare di un roster che, sotto la guida di Giovanni Benedetto, seppe riaccendere la passione del Pentimele. La Viola chiuse sesta e si qualificò comodamente all’A2 unificata dell’anno dopo.
Palla a due alle ore 18, in diretta su LNP Tv, i precedenti, entrambi relativi alla scorsa stagione, parlano di perfetta parità e rispetto del fattore campo: vinse l’Eurobasket all’andata 84-67, si ridestò la Viola, in una delle ultime partite allenate da Antonio Paternoster, nella gara di ritorno: Fabi e compagni si imposero 76-70.