A seguito del posticipo della quarta giornata del campionato di categoria (in origine prevista per lo scorso 30 ottobre, ora spostata all’11 dicembre) in cui i nerazzurri avrebbero dovuto ricevere la Virtus Roma al Vittorio Veneto, il gruppo Under 20 Eccellenza della Latina Basket ha disputato la terza trasferta consecutiva battendo la compagine del San Paolo Ostiense al palazzetto Claudio Spano con il risultato finale di 65-77 in occasione del quinto turno di gare.
La quarta vittoria consecutiva, su altrettante partite giocate, per i ragazzi guidati da coach Giuseppe Di Manno, che sul campo del team capitolino del San Paolo Ostiense hanno conquistato un bel successo. Partita delicata che i pontini hanno ben gestito soprattutto nella seconda parte quando hanno replicato con determinazione al buon avvio di gara dei padroni di casa. I nerazzurri hanno preso consapevolezza dei propri mezzi, alzato il ritmo difensivo e offensivo riuscendo a condurre il gioco e conquistare i due punti in palio.
Il prossimo appuntamento con i ragazzi del gruppo Under 20 Eccellenza è in programma per lunedì 13 novembre alle ore 20:30 sul parquet della palestra dell’Istituto Vittorio Veneto in via Gioberti a Latina, dove i nerazzurri riceveranno la compagine della Tiber Roma per la sesta giornata di campionato.
San Paolo Ostiense – Latina Basket 65-77
Parziali: 18-10, 32-29, 48-51
San Paolo Ostiense: Melegoni 11, Pioggiarella 3, Dunstan n.e., Moretti 16, Loi 7, Garofolo 4, Conte 7, Polselli, Cocchi 2, Finaldi n.e., Desideri, Galli 15. All. Colella. Ass. Pederzoli
Latina Basket: Hajrovic 4, Di Santo 8, Guerra 16, Jovovic 21, Ambrosin 18, Cavallo 4, Garbellini, Ardito, Visca, Nulli, Di Prospero 6. Coach Di Manno. Ass. Pascarelli.
U20 REG, ESORDIO VINCENTE PER I NERAZZURRI SU FROSINONE

Un timeout degli U20M Regionali
Il gruppo Under 20 Regionale della Latina Basket tra le mura amiche del Vittorio Veneto, esordisce con una vittoria nel campionato di categoria superando in volata la compagine della Scuola Basket Frosinone con il risultato finale di 61-59.
Al termine del match il capo allenatore nerazzurro Domenico Biello, contento del risultato, ha commentato la gara: «Era sicuramente una partita particolare, considerato che abbiamo dovuto assemblare una squadra composta da Under 18 regionali e nazionali, di conseguenza hannogiocato insieme ragazzi di gruppi diversi. Tutto ciò è stato possibile grazie anche alla grande collaborazione di coach Fabio Lico, visto che la maggioranza dell’organico sul campo era rappresentata da ragazzi della sua squadra. Gli atleti hanno interagito bene sono riusciti a condurre costantemente la gara, che non è stata priva di insidie. Vi poteva essere problema di carattere fisico, si poteva soffrire equilibrio nella fase offensiva e difensiva, ma sono riusciti a sovvertirlo. Sicuramente abbiamo commesso qualche ingenuità nel finale, spesso le partite di risolvono per episodi, ma in generale credo che questa prima uscita sia stata positiva. Il nostro obiettivo primario è quello di far migliorare i ragazzi e constatare sul campo che la gente che si allena con costanza e determinazione riesca a dare il proprio contributo quando è chiamata a giocare, è motivo di soddisfazione».
La partita – Partono forte i ragazzi della formazione ospite mettendo a segno tre triple consecutive (9-0 al 3′). Arriva la reazione dei padroni di casa che con due canestri consecutivi di Zibella e un libero di Gava recuperano parte del gap (9-5 al 5′). Match in equilibrio, tanto che al 7′ le squadre sono nuovamente in parità (13-13 ). Latina mette a segno punti preziosi e con un canestro a fil di sirena riesce a chiudere il primo periodo di gioco avanti di 5 lunghezze (19-14).
In avvio di secondo periodo gli ospiti riescono a recuperare il divario e a ristabilire la parità (26-26 al 16′) complici alcune disattenzioni dei nerazzurri. Il time-out chiamato dalla panchina pontina sortisce un mini break dei padroni di casa (30-26) ma Frosinone non demorde a a 1:41″ dalla sirena è di nuovo a pari punti (30-30). La formazione ciociara incrementa lievemente il vantaggio con un libero, ma poi non concretizza diverse opportunità e si va negli spogliatoi con il punteggio di 30-31 in favore del team ospite.
Al rientro dal riposo lungo è Gava per i padroni di casa a consentire ai suoi di rimettere la testa avanti (32-31 al 22′) ma il numero 38 di Latina si grava anche del quarto fallo ed è richiamato in panchina. Frosinone realizza soltanto dalla lunetta e con 2/4 è avanti di un punto al 23′ (32-33). I pontini mettono a referto quattro punti consecutivi, ma i giocatori in maglia gialla sono pronti a recuperare (36-35 al 24′). Altro mini break nerazzurro prima del time-out chiamato dalla panchina di Frosinone (41-35 al 26′). Entrambe le formazioni sono sfortunate nelle conclusioni, la gara si mantiene in equilibrio e il quarto va in archivio sul punteggio di 45-42 in favore di Latina.
L’ultima frazione si apre con quattro punti consecutivi dei nerazzurri (49-42 al 31′). Frosinone ha una timida reazione, ma Latina è chirurgica dalla lunetta (52-44 al 32′). Gli ospiti non perdono energia e al 33′ riducono a 3 le lunghezze di svantaggio (52-49). Botta e risposta di canestri (54-51 al 35′). Ancora due punti preziosi per Latina, ma è pronta nuovamente la risposta di Frosinone (56-53 al 37′). I pontini non concretizzano dalla lunetta, a differenza degli ospiti che realizzano i due liberi scaturiti da un fallo antisportivo e si riportano sul -1 (56-55 al 38′). Si gioca ancora a cronometro fermo e Molesini mette a segno i due liberi del 58-55 a 1:30″ dalla sirena. Nell’area opposta Frosinone è altrettanto precisa (58-57 a 1:08″). Con le due formazioni che hanno esaurito il bonus, si viaggia ancora in lunetta prima Latina (60-57 a 1:00″ dal termine) poi Frosinone (60-59 a 30″ dalla sirena). Ancora Latina a cronometro fermo mette a segno uno solo dei liberi per il 61-59 con 2 secondi e 34 centesimi da giocare. Frosinone non riesce a trovare la via del canestro e i nerazzurri si aggiudicano i due punti.
Il prossimo appuntamento con i ragazzi del gruppo Under 20 Regionale è in programma per lunedì 20 novembre alle ore 20:00 sul campo della Blue Master Basket Group in occasione della terza giornata. I nerazzurri osservano il turno di riposo nel secondo turno di gare.
Latina Basket vs Scuola Basket Frosinone 61-59
Pariali: 19-14, 30-31, 45-42
Latina Basket: Aversa Davide 2, Marangon 3, Palmacci 4, Salvini 9, Ilo 18, Gava 7, Laera 4, Aversa Daniele, Molesini 4, Zibella 6, Sciaraffa 2, Buonemani 2. All. Biello. Ass. Lico, Ass. Avvisati.
Scuola Basket Frosinone: Malandrucco 7, Stazi 10, Vellone 4, Bianchi 10, Ghinet 2, Santaroni 3, Paglia 13, De Orchi, Stirpe, Grande. All. Calcabrina.
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket