Brescia, 5 Novembre 2017 – Con la sesta vittoria in altrettante partite, la Germani Brescia si ritrova capolista imbattuta e con un record in tasca: diventa di fatto la formazione bresciana con più vittorie consecutive in serie A battendo di fatto la Pinti Inox 1980-81 che si era fermata a cinque successi con il barone Riccardo Sales in panchina. Troppo palese la differenza a livello fisico tra le due squadre in campo con la Grissin Bon che non riesce mai ad arrivare al ferro con continuità nell’uno contro uno e che non riesce altresì a fermare le penetrazioni bresciane che colpiscono al cuore Reggio Emilia.
Reggio Emilia inizia il match con Leonardo Candi, Amedeo Della Valle, Manuchar Markoishvili, Julian Wright, Jalen Reynolds. Brescia schiera un quintetto con Luca Vitali, Michele Vitali, David Moss, Marcus Landry e Darius Hunt.
Nel primo quarto parte forte Reggio Emilia che si porta subito avanti 4-0 ma la reazione di Brescia è perentoria e i padroni di casa si riprendono il comando e fuggono 18-10 con un Landry inarrestabile a guidare l’attacco della Germani. Il gioco da 4 punti di Michele Vitali frutta il 22-10. La panchina di Brescia in campo tiene il gap di vantaggio e porta la squadra al primo riposo avanti 27-15.
Nel secondo quarto la Leonessa Brescia riprende da dove aveva terminato il primo quarto e doppia Reggio Emilia sul tabellone sul 31-15. Nel momento più buio gli emiliani riescono a trovare un guizzo che prima li riavvicina alla Germani sul 35-23 e poi con un secondo break di 9-0 si riportano sotto la doppia cifra di svantaggio sul 39-32. Il terzo fallo di Della Valle sancisce di fatto la fine del primo tempo con Brescia sempre avanti 43-34.
Nel terzo quarto un fallo antisportivo di Landry e un ulteriore fallo di Hunt permettono a Della Valle dalla lunetta di riportarsi sotto la doppia cifra di svantaggio sul 49-41. Il divario si mantiene costante attorno ai 10 punti per tutto il resto del parziale che si conclude 58-49 per la Germani.
L’ultimo quarto vede ancora protagonista la Leonessa che parte forte e si porta subito 64-49 che diventa poi un 69-52 sotto i colpi di Lee Moore. Con i titolari in campo Brescia scappa sul +15 a due minuti e mezzo della fine e nonostante i punti di Markoishvili che di fatto è l’ultimo a mollare, la Germani chiude il match in scioltezza 79-68.
Si conclude così 79-68 per la Germani Brescia Leonessa che si conferma capolista della classifica ora solitaria in attesa della partita di domani tra Venezia e Torino, e che di fatto ipoteca il passaggio alle Final 8 di coppa italia, ormai ad un passo. Crisi aperta per Reggio Emilia, ferma al palo in campionato che paga un divario a livello fisico importante con gli avversari e che dovrà ritrovare una fiducia mentale ad oggi del tutto assente.
SALA STAMPA
MASSIMILIANO MENETTI
“Continua il nostro momento di grande difficoltà sia a livello mentale che a livello fisico, dovuto anche agli infortuni. Stiamo lavorando sul mercato per trovare un sostegno in regia a Mussini e a Candi. A livello difensivo abbiamo fatto buone cose ma non siamo mai riusciti a trovare buoni attacchi. Se fossimo arrivati negli ultimi cinque minuti a contatto con il risultato probabilmente forse sarebbe andata diversamente. In coppa andiamo bene e in campionato no perché nelle partite in coppa c’è un emotività completamente diversa e riusciamo ad affrontarle con un atteggiamento diverso”.
ANDREA DIANA
“C’è soddisfazione per questa bellissima vittoria e per aver tenuto Reggio Emilia sotto i 70 punti perché la nostra solidità difensiva ci permette di giocare con fiducia. In attacco abbiamo avuto alti e bassi durante la partita e ci siamo fatti prendere un po dalla fretta e tra il terzo e il quarto quarto siamo stati bravi a fare il break e a chiudere di fatto la partita. Ora dobbiamo preparare bene la partita di domenica a Bologna perché andiamo nel tempio del basket italiano. Sono contento di come ha giocato la panchina con Fall e Bushati che hanno dato un buon contributo. Mi dispiace per Andrea Traini che è fuori per un problema muscolare ma sono certo che al rientro potrà darci una grossa mano. Sicuramente le rotazioni più lunghe ci stanno permettendo di dare minuti di respiro ai titolari e di arrivare con lucidità nei momenti finali che sono quelli decisivi. Voglio concludere dicendo che mi hanno fatto molto piacere le parole di stima del presidente Petrucci e mi serviranno da stimolo per fare ancora meglio quindi lo voglio ringraziare pubblicamente”.
Germani Basket Brescia Leonessa – Grissin Bon Reggio Emilia 79-68
Parziali: 27-15; 16-19; 15-15; 21-19.
Progressione: 27-15; 43-34; 58-49; 79-68.
MVP: Dario Hunt, sempre sul pezzo, lavora bene sia in pick and roll che spalle a canestro. Sempre ben posizionato in attacco. In difesa alza il muro e con 5 rimbalzi e 2 stoppate contribuisce a tenere Reggio Emilia sotto i 70 punti.
WVP: Federico Mussini, autore di una partita sottotono, non riesce a limitare le penetrazioni avversarie con Lee Moore e Franko Bushati che si trovano delle autostrade aperte verso il canestro. Anche in attacco non incide andando sempre sotto fisicamente con l’avversario di turno.
Si ringrazia P. Cotugno per il contributo fotografico
Andrea Buffoli