Reggio Emilia, 1 novembre 2017 – Dopo un primo tempo anonimo ed un terzo quarto in perfetto clima Halloween con tanto di parziale di -10 a regalare il +13 avversario in avvio di ultimo quarto, i Tigers annichiliscono la BMR grazie anche al prematuro quinto fallo di Farioli e ribaltano il match senza lasciare scampo agli avversari. Ottimo Agatensi che nel momento clou del match mette a segno 10 punti. Arrivano così il primo hurrà in trasferta e la seconda vittoria consecutiva per gli arancioneri. Domenica di nuovo in campo al Villa Romiti alle ore 18:00 contro Olginate, poi l’insidiosa doppia trasferta a Cento e Rimini. Il campionato dei Tigers entra nel vivo.
Primo tempo equilibratissimo fortemente condizionato dalla brutta mira arancionera del primo quarto, chiuso con un 5/11 da 2 e appena 2/7 da 3. Reggio Emilia non fa molto meglio ma resta in partita grazie al 7/7 ai tiri liberi. Di contro i Tigers, mai in lunetta nei primi 10 minuti, danno vigore al punteggio con le bombe, chirurgicamente a segno nei momenti più importanti. De Fabritiis al 4’24’’ addiziona 3 punti alla schiacciata di Sacchettini e Forlì sorpassa 9-7 portatasi avanti in precedenza sul 7-4. In chiusura di primo quarto però, ben 4 liberi consecutivi di Motta portano nuovamente avanti gli emiliani. All’uopo la bomba di Battisti a chiudere il primo quarto sul 16-15 Tigers.
Nel secondo quarto Forlì alza le percentuali ma non si scrolla la BMR di dosso. Carpanzano mette decisamente la firma sulla seconda frazione di gioco nella quale segna ben 9 punti, ma dall’altra parte sale in cattedra Bertolini che, con un canestro e libero aggiuntivo, più un appoggio da sotto, riporta avanti i padroni di casa 27-25 al 5’29’’. Le squadre rispondono colpo su colpo e il duo Carpanzano–Cicchetti fissano sul 32-31 Tigers alla fine del primo tempo.
Il rientro dagli spogliatoi è complicato per i Tigers che devono vedersela con un Pugi in formato deluxe: 8 punti del numero 13 reggiano, con due triple, e il canestro dall’arco di Malagutti, portano i padroni di casa sul 43–36 e Di Lorenzo chiama il time out al 4’04 del terzo quarto. La reazione arancionera è dietro l’angolo. Papa, già a 12 rimbalzi, mette il turbo e con 4 punti, uniti ai 2 di Carpanzano e alla bomba chirurgica di De Fabritiis i Tigers impattano a quota 45. Reggio però, con Farioli, Motta e Malagutti scavano il solco: 10 – 0 di parziale, che Germani ritocca con canestro e libero aggiuntivo su fallo di Agatensi in avvio di ultimo quarto.
Forlì è in bambola, in balia del mal di trasferta e Di Lorenzo chiama time out al 33’13’’, sotto di 13. La squadra reagisce alla grande e, aiutata anche dal quinto fallo di Farioli, piazza 2 break che segnano il match. Apre le danze Carpanzano con 5 punti frammezzati dal canestro di De Fabritiis. Il canestro e libero aggiuntivo di Germani, a seguire, saranno gli unici punti che Reggio Emilia segnerà per diversi minuti. I Tigers stringono le maglie in difesa, la BMR non segna più e il capitano Luca Agatensi prende a segnare canestri dall’enorme peso specifico. Forlì mette giù il secondo parzialone di 16-0, con 6 punti di “Capitan Aga”, le bombe di De Fabritiis e Carpanzano ed i 4 punti di Francesco Papa. Sotto di 9 a poco dalla fine, Reggio Emilia prova a reagire con due triple di Bertolini e Germani, che all’8’46’’ dell’ultimo quarto fissano il risultato sul 64-70. Di qui parte il ricorso al fallo sistematico e Forlì è praticamente perfetta, conservando il vantaggio e portando a casa il 70-77 finale per la prima vittoria in trasferta.
Bmr Basket 2000 Reggio Emilia – Tigers Forlì 70-77
Parziali: 15-16, 16-16, 24-13, 15-32
Massimo Framboas – Ufficio Stampa Tigers