Sfida all’imbattuta capolista solitaria del girone a casa sua. E’ quanto di assai probante la festività del 1° novembre pone di fronte alla Stella Azzurra Roma, impegnata nella più corta trasferta della sua stagione nel campionato di Serie B. La squadra di Germano D’Arcangeli varcherà di poco il Tevere per presentarsi sul parquet della LUISS Roma, nemmeno quattro chilometri stradali per recarsi al PalaLUISS e affrontare alle ore 18 il derby della sesta giornata d’andata della terza serie nazionale. La partita rientra nel tour de force che Bayehe e compagni stanno affrontando a cavallo tra ottobre e novembre, con 5 gare in 15 giorni, tra cui anche l’altra sfida stracittadina in casa della Tiber sospesa per la condensa sul parquet e da recuperare mercoledì 8 novembre ripartendo dallo 0-0 sul tabellone elettronico.
MOTIVAZIONI AUTOMATICHE Dopo il passo e mezzo all’indietro delle ultime due partite, ovvero il primo tempo contro la Tiber e la sconfitta casalinga dello scorso turno per mano della Virtus Arechi Salerno, i nerostellati devono tornare alle prestazioni convincenti delle prime tre giornate. Lo devono fare al cospetto dell’unica squadra ancora a punteggio pieno del girone e che ha appena lanciato un altro messaggio al campionato con il +19 con cui sabato scorso ha fatto capitolare per la prima volta l’ormai ex imbattuta Basket Barcellona (79-60). Non mancano dunque le motivazioni agli stellini, fermi a quota 4 punti in classifica, 6 in meno rispetto alla LUISS ma anche con una gara in meno. Ancor di più le motivazioni non mancano a Kurt Cassar, che sulla panchina avversaria si troverà di fronte Andrea Paccariè, suo allenatore nella Nazionale maggiore di Malta: “Ho passato la scorsa estate con la Nazionale per cui sarà un derby personale contro il coach”, racconta il centro stellino. “La LUISS è una buona squadra, sono giovani come noi, corrono come noi, giocano la stessa pallacanestro nostra o quasi. E sono molto forti, come testimonia il primato solitario. Di certo non correremo il rischio di quanto successo con Tiber e Salerno, due avversarie che abbiamo magari sottovalutato pagandolo poi sul campo, sebbene la gara con la Tiber avremo la possibilità di rigiocarla da capo”.
NEL NOME DI MAMMA Kurt non ha vissuto e non sta vivendo settimane facili. La prematura scomparsa della madre Doreen lo ha messo di fronte ai dolori che la vita procura. E non era matematico che un ragazzo di 18 anni sapesse reagire con il carattere che Kurt sta mettendo anche sul rettangolo di gioco. A poco più di un giorno dal suo ritorno da Malta ha sfoderato una prova maiuscola contro Palestrina, contribuendo a far sfiorare la vittoria ai suoi contro una delle corazzate del girone: “Ero rimasto fermo a casa per dieci giorni, quando il giovedì sera sono tornato qui alla Stella quanto era successo mi ha motivato molto di più e il sabato ho giocato una bella partita. Non è facile superare quanto accaduto, però cerco di fare tutto per mia madre. Quello che sto inseguendo era anche il suo sogno: devo fare tutto per lei”.
CONSACRAZIONE Il 2.08 maltese è il veterano della foresteria dell’Academy stellina. Questa stagione deve essere quella del lancio verso la pallacanestro di più alto livello e lui per il momento sta rispondendo con prestazioni migliori di quanto dicano attualmente le fredde statistiche (6.7 punti+4.7 rimbalzi in 17.7 minuti di media): “Questo è il mio quarto anno alla Stella Azzurra, pertanto sono chiamato a fare un passo molto in avanti. Quella passata era la mia prima stagione in Serie B, in questa devo fare molto meglio, così da potermi conquistare l’opportunità di andare a giocare il prossimo anno in una squadra professionistica di un campionato superiore”.
MEDIA La sfida tra LUISS e Stella Azzurra sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube ufficiale della Lega Nazionale Pallacanestro. E potrà essere seguita anche attraverso gli aggiornamenti “live” costanti sul nostro account Twitter ufficiale @StellaAzzurraRo
Paolo De Persis
Responsabile Area comunicazione Stella Azzurra Roma