Forlì, 28 ottobre 2017 – Partita dai due volti per gli arancioneri, che sulle prime sembrano partire bene ma poi si perdono e la buona condizione degli avversari sembra mettere in difficoltà i Tigers. Nel secondo tempo però Forlì ritrova il bandolo della matassa e, dopo aver consentito all’avversario nei primi 20 minuti di recuperare dal -7, scende in campo dopo l’intervallo con piglio deciso e la differenza si vede tutta. I romagnoli mettono di fatto le mani sul match e Bernareggio perde la testa, incapace di reagire.
Sono 4 gli arancioneri in doppia cifra, ovvero Papa (19), Battisti (17), De Fabritiis (10) e Sacchettini (14), tutti a dare il proprio contributo in momenti diversi del match: Papa e Battisti nel primo tempo, De Fabritiis e Sacchettini nel secondo. Quello che però ha consentito alla squadra di Di Lorenzo di prendere il largo nella ripresa, è stato l’atteggiamento difensivo che ha distribuito, per esempio, 6 rimbalzi a testa per Papa, Carpanzano e Battisti. Nel finale passerella per i giovani aggregati alla prima squadra e una tripla messa a segno da Andrea Plachesi.
Ora tutti subito concentrati sulla prossima trasferta, mercoledì 1 novembre a Reggio Emilia, poi nuovamente in casa contro Olginate domenica 5 novembre alle ore 18:00, prima della doppia trasferta a Cento e a Rimini.
Sono i 5 punti filati di Battisti, dopo la bomba in apertura di match di De Fabritiis, a illudere il Villa Romiti che la partita possa considerarsi in discesa fin dalla palla a due. Bernareggio è tonica e ha le idee chiare, ma soprattutto può contare su un De Bettin in grande forma e già in doppia cifra dopo i primi 20 minuti di gioco. Il demerito di Forlì è quello di non riuscire a sfruttare quanto offerto dall’avversario, anzi. In attacco non sfrutta le 6 palle perse di Bernareggio o i propri 5 rimbalzi offensivi, mentre in difesa regala ben 16 tentativi dalla lunetta che tengono di fatto a galla gli avversari. Di qui il 40 – 38 del primo tempo.
Di Lorenzo fa la voce grossa negli spogliatoi e gli arancioneri recepiscono. Le triple di Bossola e Vecerina in apertura di terzo quarto non scalfiscono il morale dei Tigers che in difesa ingranano la quinta e cominciano a rubar palloni. Carpanzano comincia buttarsi nel traffico dentro l’area e a smazzare qualche assist. Poi è la volta di De Fabritiis e Battisti che, con due triple, al 27’ regalano il +15 ai Tigers. Bernareggio intanto ha faticato a segnare 7 punti in 7 minuti e la frustrazione s’impadronisce della panchina brianzola: doppio tecnico e 4 liberi per Villani. Il numero 9 forlivese, ancora alla ricerca della migliore condizione dopo aver saltato tutto il precampionato, fa 2/4 e manda Forlì a +17.
Il primo massimo vantaggio del match (+20) arriva subito in apertura di ultimo quarto con l’ottimo movimento sotto canestro di Agatensi ottimamente imbeccato da De Fabritiis. Poi, 2 triple in serie di Bossola e Baldini sembra restituire vigore a Bernareggio che al 31’33’’ accorcia sul 65 – 63. Rendono però la pariglia, in serie, Agatensi e De Fabritiis e, pochi minuti più tardi, Michael Sacchettini riconsegna il + 20 a Forlì segnando dalla lunetta il 75 – 55. Mancano 5 minuti alla fine della partita e gli avversari non ci credono ormai più, anche perché Forlì non molla un colpo. Chiude Plachesi con un piazzato da 3 punti fra gli applausi del Villa Romiti, cui seguono 2 punti di Baldini a fissare il risultato sull’84 – 67 finale.
Tigers Forlì – Lissone Interni Bernareggio 84–67
Parziali: 20-18; 20-20; 23-27; 21-22
Massimo Framboas – Ufficio Stampa Tigers