UNDER 15
Trasferta in terra veneta per i nostri U15 (nella foto in basso): a Padova contro la Virtus, squadra che già l’anno scorso aveva messo in grosse difficoltà i pari età bianconeri, è andata in scena la seconda giornata del campionato Eccellenza. I ragazzi della Dolomiti Energia Trentino entrano in campo con la consapevolezza di poter fare bene, nonostante la fisicità prorompente dei virtussini: complici le ottime difese di entrambe le squadre, il primo quarto si chiude sul 14-9 per Padova, con le due squadre molto prudenti in campo. Stesso discorso per il secondo parziale, con Padova sempre avanti nel punteggio in un match a basse realizzazioni (26-19 all’intervallo lungo). Dopo la pausa, riordinate le idee in spogliatoi, i ragazzi di coach Jakovljevic crescono di intensità e fiducia, e con un ottimo terzo quarto passano addirittura avanti nel punteggio in vista degli ultimi equilibratissimi 10′: la Dolomiti Energia lotta, resta a contatto, avrebbe anche i tiri liberi del sorpasso nel finale ma cede anche per colpa di qualche palla persa di troppo, 65-60.
Dolomiti Energia Trentino: Balestra, Poli 6, Pelz, Crea, Pedrotti 13, Borgogno 15, Nista 3, Dieng 4, Sartori, Bax 5, Durak, Nardon 14. All: Jakovljevic; Ass: Bijedic
UNDER 13
Inizia con una vittoria la stagione della Dolomiti Energia U13 in un campionato di categoria più alto, l’U14 Regionale. La prima sfidante dei trentini è la storica rivale Virtus Alto Garda U14 che ad un primo sguardo presenta una potenza fisica di gran lunga superiore a quella dei bianconeri. La Dolomiti Energia però non si spaventa e già sul primo quarto si porta in vantaggio di 10 lunghezze (22-12). Il secondo quarto continua sulla stessa frequenza del primo, e grazie a un gioco molto rapido e ad un buono utilizzo delle spaziature la squadra bianconera riesce ad aumentare il divario con la Virtus, infliggendo un parziale di 18-6 (40-18). Al rientro dalla pausa lunga la Virtus inizia ad entrare in partita cercando di ricucire poco a poco il divario e portandosi sotto di 24 lunghezze. L’ultimo periodo vede protagonista indiscussa la Virtus Alto Garda che spinta dalla voglia di vincere contro i trentini, inizia a mettere grande pressione sulla palla ed a lavorare molto sui punti deboli della Dolomiti Energia: lanci lunghi e contropiedi. Grazie a queste accortezze il vantaggio della squadra ospitante viene pressoché azzerato. Trovandosi a solo 6 lunghezze di vantaggio, la Dolomiti Energia contrattacca, aumentando il ritmo in difesa e cercando di lavorare in situazioni di transizione, creando un mini parziale che da alla squadra trentina una ventata di ossigeno permettendole di aumentare il distacco. La fine del quarto vede la Dolomiti Energia vincitrice per 69-59 nonostante un secondo periodo da dimenticare e un parziale schiacciante di 27-13 per la Virtus Alto Garda che ha lottato fino alla fine.
Dolomiti Energia Trentino- Virtus Alto Garda 69-59
Parziali: 22-12, 40-18; 56-32
Dolomiti Energia Trentino: Stroppari 2, Ebranati 2, Nardon 4, De Lorenzi 10, Bonetti 2, Cappelletti 7, Gecele 11, Biasioli, Pradi 9, Buzzola 2, Bertoldi 2, Bisesti 18.
Virtus Alto Garda: Madella 17, Vhr, Santoni 2, Babini, Ferrari 2, Zambotti, Mora 4, Egidi 15, Gaye 18, Iori, Bertoldo, Morandi 1, Fumagalli.
Ufficio Stampa
DOLOMITI ENERGIA BASKET TRENTINO