Siena, 21 ottobre 2017 – La Mens Sana tocca con mano la disperazione di Napoli, evidentemente stufa di fare il vaso di coccio di manzoniana memoria in questo girone ovest dell’A2: i partenopei gettano il cuore oltre l’ostacolo, tanta grinta e sfrontatezza. La squadra di Ponticiello, usa le armi che ha, intasando l’area, sfidando i tiratori senesi sul perimetro, sporcando il gioco con zone molto tattiche e innervosendo da subito la fluidità della Soundreef Mens Sana. Gli uomini di Griccioli appaiono impauriti e insicuri, vanno sotto nel punteggio per almeno 25 minuti, poi un fallo tecnico comminato a Fioravanti , li rimette in corsa.
La Cuore Napoli non demorde e si va avanti fino al supplementare, quando la Mens Sana riesce finalmente a scrollarsi di dosso i fantasmi della sconfitta e supera Napoli per 85 a 79.
1° Quarto (15 – 16) – Napoli imposta subito la partita sui ritmi che le sono congeniali, si segna con il contagocce. Vangelov e Vucic ( 4 punti a testa) vengono ben serviti sotto canestro, la Mens Sana rimane a galla solo grazie a Ebanks ( 7 punti con 5 liberi) e Turner (6 punti).
2° Quarto 28-36 (13 – 20) – Nella seconda parte del quarto Napoli prende un buon vantaggio grazie alle giocate di Nikolic ( 9 punti nel quarto). La Soundreef vive il suo momento più difficile e solo le giocate del solito Ebanks e una tripla di Casella permettono alla Mens Sana di contenere il divario.
3° Quarto 52-52 (24-16) – Napoli continua a dettare i ritmi fino al fallo antisportivo di Fioravanti che frutta ai senesi ben 6 punti consecutivi, permettendo ai toscani di rientrare in partita. Si va avanti punto a punto con Fioravanti in trance agonistica ( molto bravo sul campo, molto discutibile quando provoca i tifosi) e un ottimo Mascolo ( ex della partita).
4° Quarto 71-71 (19-19) – Fioravanti continua a segnare a ripetizione coadiuvato da Mascolo e Sorrentino. Siena prima con due triple di Borsato e poi con Turner ( 9 punti nel quarto) va ai due liberi del pareggio a venti secondi dalla fine della frazione.
Supplementare 85-79 (14-8) – Napoli non ne ha più, due triple di Casella e 4 punti di Turner di fatto chiudono la gara.
In sala stampa Ponticiello sottolinea come i senesi nel momento di crisi del terzo quarto, abbiano fatto salire l’intensità e la durezza del gioco. L’allenatore della squadra senese Griccioli ha ribadito che i suoi giocatori all’inizio erano impauriti così da perdere il filo del gioco, una volta recuperata la fiducia hanno finalmente portato a casa la vittoria.
Lunedì mattina la Mens Sana partirà per Amatrice dove affronterà gli allenamenti in vista della sfida di Scafati.
Soundreef Mens Sana – Cuore Basket Napoli 85-79 dts
Emanuele Giorgi