Siena 18 ottobre 2017 – Una bella iniziativa quella della Mens Sana 1871 Siena, che il prossimo 23 ottobre sarà ad Amatrice per allenarsi nel palazzetto dello Sport “Antonio Sbardella”. La società biancoverde non è nuova a queste iniziative di beneficenza, avendo già in passato aiutato diverse volte le città del reatino colpite dal terremoto nell’agosto del 2016. Fondamentali sono stati gli interventi degli sponsor Terrecablate e sopratutto Openjobmetis S.p.A.
Guido Bagatta, da questa stagione presidente della Mens Sana 1871, ha espresso grande soddisfazione per il progetto intrapreso dalla squadra, ed ha ribadito come nel 2017 lo sport debba essere un mezzo per trasmettere valori importanti.
Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice, ha ringraziato di cuore la società esprimendo grande soddisfazione per la presenza di una squadra così importante sul suo territorio. Il primo cittadino ha spiegato che lo sport deve essere innanzitutto un sentimento di fratellanza, di unione e, come in questo caso, veicolo di solidarietà.
La squadra quindi inizierà nella provincia di Rieti gli allenamenti in vista della partita con la Givova Scafati, che si terrà nella città campana il prossimo 29 ottobre.
La squadra toscana ad oggi viene da una dolorosa sconfitta in quel di Trapani, dove la Lighthouse ha superato per 10 lunghezze la Mens Sana. I 10 punti di distacco sono l’unica nota positiva della serata, per stessa ammissione di coach Griccioli: la squadra infatti ha palesato grandi difficoltà in difesa, difesa che da sempre è marchio di fabbrica della Mens Sana; va da se che una sconfitta a Trapani non può esser considerato un dramma.
La prossima sfida vedrà i giocatori mensanini contrapposti alla Cuore Napoli Basket fra le mura amiche del PalaEstra. La sfida sembrerebbe apparire alla portata della squadra della città del Palio, visto anche che la squadra partenopea viene da 3 sconfitte in 3 partite.
Emanuele Giorgi