Milano, 8 ottobre 2017 – Una partita bellissima quella andata in scena al Forum, che ha visto prevalere al photofinish i padroni di casa dell’EA7 Olimpia Milano su una coriacea Openjobmetis Varese per 74-73.
Match ad alto ritmo, che ha favorito le giocate dei milanesi Goudelock e Theodore, ma nel complesso anche Varese si è ben comportata per tutto il match, venendo di fatto penalizzata dai tantissimi errori in lunetta dei suoi giocatori che hanno condannato gli uomini di Caja ad un’altra sconfitta. Milano dal canto suo si porta a casa altri due punti e può adesso concentrarsi al meglio per l’esordio in Eurolega contro il CSKA Mosca.
L’Olimpia schiera in quintetto Jordan Theodore, Andrew Goudelock, Vladimir Micov, Amath M’Baye e Marco Cusin, mentre Varese risponde con Cameron Wells, Antabia Waller, Stanley Okoye, Giancarlo Ferrero e Tyler Cain. I primi punti sono dei padroni di casa con M’baye, ma Milano non riesce a scappare come vorrebbe grazie alla grande intensità difensiva di Varese. Gli ospiti dal canto loro si affidano alle giocate in attacco di Waller e Okoye, unici realizzatori del primo quarto fra i ragazzi di Caja. I ritmi alti favoriscono le giocate in transizione, soprattutto Goudelock va a nozze non appena gli viene concesso uno spazio libero. Nel complesso Varese riesce a reggere l’urto di Theodore e compagni, che chiudo avanti per 20-15 a fine primo quarto.
Il secondo quarto si apre con la prima stoppata di Norvel Pelle, che si presenta al neo entrato Arturas Gudaitis. La gara si mantiene su ritmi importanti e fioccano le conclusioni da tre di Varese, che nel primo tempo tira col 50% riuscendo di fatto a rimanere in partita grazie alla precisione ei suoi esterni. Milano trova punti importanti anche da Micov e dal fin lì poco efficace Gudaitis, bravo a sfruttare la leggerezza di Cain. Cory Jefferson segna due bei canestri, imitato poco dopo da Goudelock che si mette in proprio per battere la zona ospite. Varese comunque non molla, arriva infatti un altro canestro di Wells a cui risponde il solito Goudelock. Gli ospiti hanno anche l’ultimo tiro ma lo sbagliano, all’intervallo lungo il tabellone recita 39-34.
Micov riapre le danze al rientro in campo, ma Varese sembra in serata di grazia e un’ottima circolazione di palla porta Pelle a servire il solissimo Okoye in angolo che realizza una bellissima tripla. Il lungo ospite si fa vedere anche in difesa con un’altra stoppata, e Varese si porta a -2 complice l’antisportivo di Jefferson. Sono quindi le giocate di Theodore a far allungare Milano fino al +10, senza che la difesa riesca a trovare le giuste contromisure. Le giocate di Damian Hollis e Aleksa Avramovic rimettono in carreggiata Varese, che riesce a chiudere nuovamente sotto la doppia cifra al 30’: 56-52.
L’ultimo periodo è invece appannaggio di Goudelock, che ingaggia un duello personale con Hollis, mettendo in piedi una sfida a suon di canestri spettacolari. L’Openjobmetis trova anche il pareggio a cinque dalla fine con la bomba di Wells, ma il solito Theodore ricaccia indietro gli avversari. I tanti giri in lunetta alla lunga penalizzano Varese, che sbaglia molto dalla linea della carità e non riesce a mettere pressione alla squadra milanese. Sono proprio un paio di liberi di M’baye a chiudere la contesa, la tripla finale di Hollis serve a fissare il punteggio sul 74-73 finale.
EA7 Olimpia Milano-Openjobmetis Varese 74-73
Parziali: 20-15; 19-19; 17-18; 18-21
Paolo Malara