Roma, 8 ottobre 2017 – Una Leonis Eurobasket Roma non pervenuta deraglia sul parquet di casa del Palazzetto dello Sport, al debutto casalingo dopo la bella prova di Napoli, vs una Novipiù Casale Monferrato che domina il match dal primo possesso sino all’ultimo e che chiude sul 62-78.
Non ci sono grandi parole per descrivere o condire questa prestazione molto, molto al di sotto del potenziale del team romano che ha provato a crederci sempre e comunque, senza mai mollare, ma che si è letteralmente infranta sia contro la Muraglia Piemontese sapientemente eretta da Marco Ramondino e dai suoi Ragazzi in maniera impeccabile, ma anche vs una serie d’inconcludenze offensive che non rendono merito ad un roster pieno di talento e di qualità.
La classica gara “NO” nella quale non ti riesce nulla che sia nulla e che, nonostante gli avversari la controllino senza ucciderla, nemmeno lontanamente ti avvicini ad un qualcosa che possa paventarsi in una rimonta che scaldi i cuori dei tuoi sostenitori , oggi in verità accorsi in massa per festeggiare l’esordio in casa per un campionato che si preannuncia da protagonista. Forse la troppa voglia di far bene o l’eccessiva tensione ha giocato un brutto scherzo ai padroni di casa ma raramente, se non quasi mai, questa sera il team Leonis ha dato la sensazione di “essere in gara”.

Le squadra al riscaldamento
Alla fine della gara volti delusi, a dire poco, in casa Eurobasket, con un Davide Bonora quasi esterrefatto in sala stampa nell’aver visto la sua squadra quasi irriconoscibile in attacco e troppo, troppo passiva in difesa. I numeri della gara sono impietosi: 30-48 i rimbalzi a favore della Novipiù (per un team, quello piemontese, non certamente atletico all’eccesso); 8-16 il numero degli assist; infine, 58-80 l’efficienza complessiva tra le due squadre, sempre a favore degli ospiti. E glissiamo che sui 64 punti finali dei padroni di casa ben 25 sono arrivati dalla linea dei liberi, chiaro no?
Eppure nel primo periodo la Leonis aveva retto, aveva provato ed eseguito i giochi con Bonora che cercava anche di ruotare con logica il suo ricco roster in panchina però sbattendo contro una Novipiù che collassava molto bene in area, sfidando al tiro dalla lunga gli avversari che centreranno la prima tripla con Alessandro Piazza (16 p.ti per lui), solo al suono della seconda sirena (27-38 al 20’)!!?!? Il primo parziale recitava 13-18 con la Leonis a galla grazie alle palle recuperate e concluse a segno da parte di uno vivace Deloach (Top scorer del team con 20 p.ti), ma nel secondo periodo le cose per l’Eurobasket peggioravano: ancora diversi errori vicino al ferro perché la Novipiù era brava a collassare in area, poca lucidità nella selezione del miglior tiro e gara ancora non chiusa a favore della Novipiù grazie a qualche canestro da fuori di Mitchell Poletti, insolitamente preciso fuori dal pitturato con DeShawn Sims non pervenuto. Dall’altra parte del campo gli ospiti andavano tutti a segno anzi, Sanders faticava a trovare la misura del tiro mentre Denegri e Blizzard la mettevano dalla lunga con precisione e costanza.

Il team piemontese ottima la loro prova
Ma nel terzo periodo, quando ci si aspettava la reazione, che arrivava, del team di casa, la Leonis si spingena sino al -7 (33-40), del 24’ dopo un bel mini-parziale ma ci pensava l’MVP del match, l’ex-Trento Jamarr Sanders (dopo i 30 vs Siena al debutto, oggi 22 p.ti con anche 8 rimbalzi!), a ricacciare indietro le velleità dei padroni di casa sino addirittura al +18 per i rossoblu siglato dal giovane Valentini che, appena entrato, la metteva da fuori ad occhi chiusi al 28’. Il quarto periodo era solo a sancire il dominio piemontese ma anche ad ammirare il cuore di Giulio Casale, due triple ed addirittura un rimbalzo in attacco convertito a canestro, che prendeva quasi per mano i suoi compagni considerando la carta dei 3 od 4 piccoli che si giocava Bonora nel tentativo estremo di ricucire lo strappo, mai però andato sotto i 9 punti di scarto. Il finale era solo per applaudire gli ospiti che portavano a casa un secondo, meritato successo su due gare di campionato.
Quindi una vittoria netta, senza alcuna discussione, di una squadra che procede nel percorso iniziato 4 anni fa con Marco Ramondino come Head Coach. Decisamente un bel vedere per certi aspetti, forse non eccellenti in taluni casi ma molto efficaci. Bellan, Cattapan, la crescita di Luca Severini e la regia di un Tomassini stasera non particolarmente ispirato hanno fatto il resto, più la solita consistenza di Capitan Martinoni e di Davide Denegri non senza menzionare la coppia Blizzard-Sanders – nella quale l’ex-Trento ha giganteggiato prendendosi la gara, come si usa dire, quando la stessa l’è venuta in mano – mettono oggi la Novipiù Casale tra le più insidiose squadre del girone Ovest e sempre senza il croato Marcius, che dovrebbe rientrare a fine mese in corso.

Il team Leonis al riscaldamento
Altresì dall’altro lato del campo una sconfitta altrettanto netta, inequivocabile. Siamo alla seconda giornata e quindi è sembrato anche logico che alcuni giocatori debbano anche capirsi, ritrovarsi e conoscersi a fondo ma oltre a quelli apparsi ancora un po’ a corto di fiato (Capitan Bonessio oggi anche molto nervoso e Frassineti su tutti), bisogna iniziare a guardarsi dritto negli occhi perché questa squadra ha tutto per far bene e deve farlo ma non deve pensare che gli avversari stiano lì, pronte a sacrificarsi per loro. Cancellare e ripartire quindi, domenica a Tortona contro una delle prime in classifica occorre dimostrare che quello di oggi è stato solo un brutto scivolone e niente più.
La cronaca
Primo periodo, identico quintetto per Ramondino con Bellan e Cattapan ancora dopo Siena, idem per Roma che parte con lo stesso startin’ five di Napoli. Sanders va su Piazza mentre Bellan “cura” Deloach. Casale conferma la sua difesa attenta costringendo la Leonis ad un 0/3 all’avvio, la Junior ne approfitta e va 0-3 al 3′. Fate anche 0-5 con Tomassini mentre anche Piazza, dopo due volte Sims, va a vuoto. Casale invece mette in difficoltà Roma, Cattapan si procura due liberi, 0-6 al 4′, in difesa Roma sembra svagata e poco attenta. Il giovane Cattapan prende un colpo in viso, per lui Severini, poco dopo goal della Leonis con Poletti dalla lunetta ma solo uno su due, 1-6 al 4′. Roma però ancora poco attenta e sempre centralmente, Bellan si procura altri liberi e Novipiù sull’1-8. Leonis in affanno, Poletti cerca l’attacco al ferro ma non va, va per fortuna Deloach in transizione su persa di Severini ed ancora lui, Moe Deloach, punisce Tomassini, 5-8 al 6′. Errore clamoroso poi di Martinoni da sotto, rinfrancata la Leonis che ora appare sollevata. Entra Frassineti per Fanti ma la difesa rossoblu tiene sempre molto bene, collassando sotto canestro. Purtroppo per la Junior c’è un Martinoni poco presente, altro errore dopo rimbalzo in attacco e sulla tripla aperta errata di Severini, Deloach lancia un’improbabile pallone per Poletti…Entra Denegri per Ramondino mentre Bonora lancia Bonessio per un Sims poco, poco presente al 7′. Brkic per Poletti, autore di un fallo su Martinoni, mentre Denegri va da due, 5-10 all’8′. Zona per la Junior, cerca di scardinarla Bonessio ma per ben due volte non va, volano i piemontesi che non perdonano con Mister Tre Punti Denegri, 5-13 e massimo vantaggio Casale sul +8, Bonora ha visto anche troppo e chiama tempo. La Leonis cerca di scuotersi, sperando che Sanders non si accenda. Ma al rientro c’è Brkic che punisce Severini da post basso, buono e libero ma l’ex-Verona non va dalla lunetta, 7-13. Martinoni si procura due liberi su Bonessio, 7-15 al 9′ ma la difesa degli ospiti è sempre “dura”, eccede Denegri che spedisce in lunetta Piazza, 9-15 al 9′ ma Leonis sempre in affanno perché Blizzard la punisce da tre, 9-18, max vantaggio +9. Brkic in fade-away, 11-18 quando poi la Junior eccede in altruismo sul perimetro (rifiutano il tiro in 3…), palla persa. Magia di Deloach su persa di Sanders, 13-18 e si chiude su questo punteggio un primo periodo durissimo per la Leonis, Casale decisamente presente e fresca. Casale domina a rimbalzo, 14-6…Ben 4 offensivi.

Una fase del match
Secondo periodo, Blizzard attacca subito Brkic e lo trafigge dalla linea dei liberi 13-20, occorre che la Leonis sia più paziente ma anche più lucida, ci pensa poi sempre Deloach in transizione (e sono 4), a tenere accesa la luce in casa Eurobasket, 15-20. Denegri soffre Piazza ma l’ex-Agrigento deve comunque uscire per prender fiato, ecco Giuli Casale con Sims che deve dar cenno di sé. La notizia è Sanders che buca un’altra tripla in transizione ma con spazio mentre Cattapan, da poco in campo, non “vede” una bella palla di Bellan, parte ancora Deloach ma stavolta Casale lo ferma con un fallo. Moe ne fa solo uno (la tensione ancora si avverte..), 16-20 quando Ramondino “sente” che l’aria forse sta cambiando, o perlomeno che la Leonis Eurobasket non potrà continuare così a mal-giocare a lungo. Riecco Poletti per Roma ma c’è Sanders che perde un’altra palla, Poletti con un jumper dal gomito, 18-20 al 13′. Riabbassa il quintetto Bonora con Fanti e Piazza per Frassineti e Deloach. Bravo Cattapan a controllare stavolta corpo e palla in movimento su assist di Blizzard, 18-22. Severini di nuovo in campo per Sims mentre Casale buca una tripla delle sue, non la buca Sanders stavolta, 18-25 e non la buca neanche Severini, 18-28 in un amen dopo che la Leonis ha di nuovo sprecato palla in attacco. Bonora chiama tempo sul max vantaggio rossoblu al 15′. Al riento in campo Junior a zona che viene però bucata da Poletti con un altro long-two, 20-28. Ma quanta fatica per Roma, piemontesi che realmente fanno sudare le 7 camicie ad i padroni di casa. Rientra Piazza, si lancia in contropiede ma Poletti viene stoppato da Severini, Blizzard non perdona ed è 20-30. Brutta notizia per Ramondino, 3° fallo di un buonissimo Cattapan e riecco Capitan Martinoni in campo, liberi per Deloach ed è 22-30 al 17′. Niente, DeShawn cerca di mettersi in gara ma non la sfera lo beffa (secondo lui anche con fallo), non s’impietosisce Sanders che regala un cioccolatino a Severini sul quale interviene in modo scomposto Capitan Bonessio, antisportivo per lui. Solo uno su due, 22-31 al 18′ e dopo sempre l’ex-Pistoia buca una tripla. Deloach cerca di mettere una tripla ma niente di niente, sempre Severini attacca il ferro ed è max vantaggio Novipiù, 22-33. Leonis abbastanza brutta in attacco, la terribile macchina da canestri del PalaBarbuto sembra non esserci più…C’è, eccome, la Junior con Mister Tre Punti Denegri, 22-36 ed ospiti che ora dominano in campo. Piazza subisce fallo da Tomassini, per fortuna ci sono i liberi per Roma che ha anche ammutolito gli spalti con questa prestazione al momento sotto il par. Bellan poi stoppa Deloach a tu per tu con il ferro, Bonessio eccede in rudezza su Tomassini e Bonora chiama tempo ad 8” dalla fine del periodo. Al rientro in campo Martinoni beffa Poletti sottocanestro ma, per fortuna di Roma, Piazza metta la tripla, la prima tripla della Leonis allo scadere, 27-38 alla fine del secondo periodo ma piemontesi quasi in controllo della gara, Leonis troppo spenta per sembrare vera, male male…Vedremo se ci sarà la riscossa nel terzo periodo

Le squadre al riscaldamento
Terzo periodo, in campo per la Leonis c’è da subito Frassineti per Fanti rispetto al primo periodo mentre Martinoni ha rilevato Cattapan e Severini Bellan. Martinoni non tradisce da sotto mentre prima Sims aveva preso l’ennesimo ferro della gara. Siamo al 21′ 27-40. Sanders forza in entrata, la palla non entra e scatta come un fulmine Piazza verso il canestro della Junior, Martinoni fa fallo ed è anche libero aggiuntivo, in questo momento i rossoblu dovrebbero evitare di rimettere emotivamente in gara una Leonis in difficoltà, 30-40. Altra recuperata di Roma ma Sims niente, non va. Ma l’ex-Rieti (finalmente), decide che forse è il caso di attaccare il ferro da post basso come faceva lo scorso anno, fallo per lui ma solo uno su due…31-40 al 23′. Fallo in attacco (?), di Severini, ma lo stesso ex-Virtus Siena porta letteralmente sul fondo Piazza che perde il possesso. Ora ci sono vari errori da sotto da ambo i lati, finalmente i primi due punti di Sims da post basso su assist di Deloach, 33-40 al 24′. Casale si è fermata? Sembrerebbe di sì, altra persa degli ospiti che, tr a l’altro, sono già in bonus con i falli. Altro errore al tiro da sotto di Poletti che innesca Sanders in contropiede, la Junior si sblocca dopo il 6-0. Deloach attacca il ferro e fa bene ma poi è Sanders a sfruttare una persa, banale, di Piazza con Poletti, 35-44 e subito dopo 35-47, sempre l’americano ospite non perdona una nuova transizione. Bonora chiama tempo, siamo al 26′, le sue urla si sentono da qui…Tutto da rifare per la Leonis. Riecco Cattapan in campo su Brkic che ha rilvato Sims. Lo stesso ex-Verona cerca la tripla anche ben costruita ma il ferro gli ricaccia indietro la sfera, Tommasini va invece e la Junior ritorna a +14 sul 35-49 al 27′. Ma la brutta notizia per la Leonis è che adesso la costruzione del gioco è anche peggiorata rispetto al primo periodo…Insomma, se non piove, nevica!! Deloach in lunetta, 37-49 ma Sanders adesso è onfire, tripla ed è 37-52 (+15, max vantaggio Casale), altro errore di Brkic al tiro ed altro canestro di Sanders, ancora lui, 37-54. Piazza si procura due liberi ma sembra una Leonis già che va “di nervi” quando invece dovrebbe ragionare per capire come scuotersi ma se gli avversari al momento prendono 35 rimbalzi vs i 19 tuoi, c’è qualche problemino. Ramondino da fiato a Sanders, entra Valentini al 29′ ed è proprio lui che va a segno in scioltezza, 39-57, +18…E gara in ghiaccio? Per fortuna della Leonis ci sono i liberi, Piazza è in lunetta, 41-57. Bonora gioca la carta dei tre piccoli cin Fanti, Casale e Piazza, sfera recuperata ad 1’08” dal terzo suono della sirena. Il cuore di Giulio Casale mette la seconda tripla della squadra, 44-57 ed il pubblico s’infiamma. Poi altro recupero Leonis (che almeno lotta), e liberi per Fanti lanciato, 46-57 ed è -10 a 25” dal terzo suono della sirena. Esce Capitan Bonessio per 5 falli, tecnico per proteste e relativa espulsione, i nervi sono tesi in casa Eurobasket. Severini è dalla linea della carità e fa 0/2, mancano 5” alla fine ma palla ai rossoblu, tripla tentata da Valentini ma non va, si chiude sul 46-57.

Piazza by Tiberi
Quarto periodo, la Junior parte bene, Blizzard rompe un digiuno lungo dal 2° periodo. Ma anche la dea bendata non è dalla parte dei padroni di casa, tre tiri che ballano sul ferro non vanno e Brett Blizzard punisce ancora con il suo tipico arresto e tiro nel pitturato, 46-61 ed ospiti che ri-allungano. Sims in lunetta, solo uno su due ed è 47-61. C’è di nuovo Sanders in campo, Ramondino non vuole sorprese, ma l’ex-Trento è freddo, riparte Roma su di un suo errore ed altri liberi, stavolta per Mitchell Poletti: 48-61 e se si tirano i liberi così male però…Ci sono sempre i tre piccoli per Bonora quando Deloach (al posto di Fanti), si procura tre liberi, il tabellone dei piemontesi sembra un albero di Natale per i falli fischiatigli contro…51-61 al 33′ e Ramondino vuole parlarci sopra. La gara si decide adesso, se Roma rompe il muro della doppia cifra allora forse…Ci pensa Sanders, 51-63 ma poi c’è Giulio Casale da tre, 54-63 ma ai rimbalzi, dall’altra parte, la Junior domina, Bellan schiaffeggia la palla dentro il ferro, 54-65. Cross di Bellan, schiacciata quasi di Poletti che gli ridà la sfera, imbarazzante momento di basket. Ora la confusione regna sovrana ma, per la gioia degli ospiti, siamo già al 36′ e loro son sopra di 11 punti. Sims continua a litigare con il ferro da fuori, realmente uno spettro l’ex-Rieti che ha proprio bucato, al momento, la sfida, mancano i suoi punti a Roma infatti. Severini va a cercare guai, trovandoli, sotto il ferro romano, c’è Frassineti in campo che però commette infrazione di palleggio, ecco, quello che non ci voleva. Ma la Junior non infligge il colpo del KO ed allora, al 37′ Bonora chiama il time-out della “disperazione” o si recupera o addio alla prima gara in casa. Al rientro in campo c’è Brkic che tenta un fade-away con un pessimo risultato mentre Sanders invece non sbaglia, 54-67 e coperchio sulla bara della Leonis, mancano solo i chiodi. Il cuore di Giulio Casale è enorme, addirittura rimbalzo d’attacco per lui, 56-47 ma i chiodi di cui parlavamo prima li mette Brett Blizzard, tripla per lui è 56-70. Gara quindi chiusa, serve solo per la cronaca il finale che è 62-78.
Sala Stampa
https://soundcloud.com/fabrizio-noto-2/marco-ramondino-sala-stampa-leonis-eurobasket-roma-novipiu-casale-monferrato-62-78-8ott2017
https://soundcloud.com/fabrizio-noto-2/davide-bonora-sala-stampa-leonis-eurobasket-roma-novipiu-casale-monferrato-62-78-8ott2017
Leonis Eurobasket Roma – Novipiù Casale Monferrato 64-78
Parziali: 13-18; 14-20; 19-19; 16-21
Progressione: 13-18; 27-38; 46-57; 62-78
MVP: Jamarr Sanders appare forse illegale in questo torneo, troppo forte per questa categoria.
WVP: Capitan Bonessio cicca clamorosamente la gara. E’ fuori forma, è nervoso e ne paga il fio ma siamo certi che si rifarà.
Fabrizio Noto/FRED