Squisita novità in casa Pallacanestro Openjobmetis Varese. Il club biancorosso è felice di annunciare l’accordo di sponsorizzazione con Ricola che entra a far parte del pool di sponsor del club biancorosso in qualità di Sostenitore.
Il logo di Ricola, oltre a comparire sul sito internet della Pallacanestro Varese, ha fatto il suo esordio sul parquet del PALA2A in occasione della prima giornata di Lega Basket Serie A andando a personalizzare l’area bordo campo sotto canestro. La nuova partnership con Ricola, sinonimo di qualità nella produzione di specialità a base di erbe officinali naturali in più di 50 paesi al mondo, rappresenta un ulteriore impulso al progetto biancorosso che continua a trovare consenso in aziende importanti.
Luca Morari, amministratore delegato di Divita Italia srl, azienda con sede a Gallarate che distribuisce Ricola in Italia:
«Ricola segue con attenzione il mondo dello sport e in particolare gli sport di squadra. Siamo perciò estremamente soddisfatti di aver raggiunto questo accordo con una società di pallacanestro del territorio. Saremo presenti con il nostro logo a bordocampo durante le partite giocate in casa e naturalmente con i nostri prodotti che sosterranno tutti i tifosi. Durante alcune partite inoltre sarà possibile conoscere la nostra simpatica mascotte Mr Ricola».
Claudio Coldebella, direttore generale Pallacanestro Varese:
«Siamo davvero molto felici che un brand importante e prestigioso come Ricola abbia deciso di unirsi al pool di sponsor che sostengono la Pallacanestro Varese. Il fatto che sempre più imprese decidano di valorizzare il proprio brand attraverso il club biancorosso ci rende orgogliosi e felici. Siamo sicuri che questa sinergia darà degli ottimi risultati e potrà svilupparsi nel tempo portando benefici ad entrambe le aziende».
Ricola è un’azienda familiare con una lunga tradizione: fondata nel 1930 a Laufen, in Svizzera, da Emil Richterich, è giunta alla terza generazione. Ricola è sinonimo di qualità nella produzione di specialità a base di erbe officinali naturali in più di 50 paesi al mondo. Amore per l’ambiente, rigoroso controllo della qualità e solo ingredienti naturali: questa è in sintesi la ricetta delle specialità Ricola. L’originalità del prodotto è determinata dalla miscela di 13 erbe (Pimpinella, Veronica, Malva, Menta, Millefoglio, Salvia, Altea, Marrubio, Alchemilla, Piantaggine, Sambuco, Primula, Timo) messa a punto e perfezionata nel lontano 1940, tradizionalmente utilizzata ancora oggi. Il prodotto Ricola si colloca quindi nella centralità dei valori ambientali, culturali ed etici fortemente voluti dall’azienda, che da sempre pone particolare attenzione e rigore nella scelta delle materie prime.
Tutte le erbe impiegate vengono coltivate in territorio alpino elvetico per conto di Ricola e provengono da metodi di agricoltura naturale, senza l’apporto di fitofarmaci e con l’ausilio di lavoro principalmente manuale. Oltre un centinaio delle aziende che coltivano per Ricola operano in regime di coltivazione biologica e vantano il marchio protetto “Gemma”, il riconoscimento concesso da Bio Suisse ottenuto in applicazione di criteri più restrittivi rispetto alle direttive europee. Ampia la gamma di formati e di gusti: le evergreen Melissa-limoncella ed Erbe balsamiche, i freschi gusti Fiori di sambuco, Arancia-menta, Ribes nero, Olivello spinoso, le balsamiche Mentolo, Erbe Alpine, Eucaliptolo, le originali Liquirizia, Menta di Montagna ed la golosa Herb-Caramel. L’assortimento Ricola viene completato dalle benefiche tisane istantanee da bersi calde o fredde, che, grazie ad un procedimento che garantisce la conservazione dell’alto contenuto di principi attivi e aromi si preparano velocemente e semplicemente; fresche e dissetanti, confezionate in barattolo e disponibili in cinque varietà: “Alle Erbe”, “Distensive-Relax”, “Camomilla”, “Melissa Limoncella” e “Fiori di Sambuco”.
dal sito ufficiale Pallacanestro Varese