Cuore Napoli Basket – Leonis Roma 68-90 (24-29, 11-22, 15-19, 18-20)
Cuore Napoli Basket: Kerry Carter 18 (1/2, 4/11), Stefan Nikolic 17 (6/6, 1/2), Roberto Maggio 13 (3/5, 2/4), Alessio Ronconi 6 (0/1, 2/6), Hrvoje Vucic 5 (1/3, 1/2), Bruno Mascolo 5 (2/3, 0/2), Nikolay Vangelov 4 (1/2, 0/0), Matteo Fioravanti. NE: Giuseppe Lepre, Antonio Gallo, Massimiliano Bordi, Vincenzo Malfettone. All. Ponticiello, Ass. Russo e Trojano
Tiri liberi: 10 / 20 – Rimbalzi: 15 6 + 9 (Kerry Carter 5) – Assist: 9 (Kerry Carter, Roberto Maggio 3)
Leonis Roma: Michael Deloach 30 (5/5, 5/7), Deshawn Sims 22 (11/15), Mitchell Poletti 18 (6/11, 1/1), Giulio Casale 7 (0/2, 2/2), Alessandro Piazza 3 (0/0, 0/1), David Brkic 3 (0/0, 1/3), Eugenio Fanti 2 (1/1, 0/2), Matteo Frassineti 2 (1/2, 0/2), Alessandro Cecchetti 2 (1/1, 0/0), Daniele Bonessio 1 (0/2, 0/1), Leonardo Galli 0 (0/0, 0/0), Matteo Santucci 0 (0/0, 0/0). All.
Tiri liberi: 12 / 14 – Rimbalzi: 28 9 + 19 (Deshawn Sims 9) – Assist: 13 (Eugenio Fanti 4)
Arbitri: Brindisi, Pecorella e Bartolomeo
La Leonis rispetta il pronostico della vigilia ed esce dal PalaBarbuto di Napoli con i primi due punti del campionato. Contro una generosa, ma rimaneggiata Cuore Basket (out Mastroianni, Caruso e Sorrentino) la squadra di Bonora interpreta alla perfezione il copione della partita, lasciando sfogare i padroni di casa all’inizio e prendendo, col passare dei minuti, il graduale controllo della partita. Napoli è calda al tiro da tre (6/7 nel primo quarto) e va un paio di volte +4, ma due giochi da tre punti di Poletti – con la collaborazione di Bonessio ad armare anche la bomba di Brkic – ed un Deloach già in doppia cifra, alimentati da un libero proprio del capitano, tengono la Leonis a +5 alla fine di un primo quarto a punteggio altissimo. Sono, allora, Casale e Piazza – insuperabile sui due lati del campo – ad ispirare, con una difesa salita sensibilmente di tono, il primo allungo, che Sims e Frassineti alimentano fino al +13 (30-43). Napoli rientra (-8), ma la Leonis è brava e pronta a respingerla, ancora con Deloach e il positivo ritorno in campo di Fanti: è la guardia americana a servire Poletti per il +16 di metà gara.
Un copione che gli uomini di Bonora, abile a ruotare con continuità tutto il roster a disposizione, tengono inalterato fino all’ultimo riposo, grazie all’aggressività di un Sims molto convincente e le bombe di Deloach e Casale (47-68), prima dell’unico momento di appannamento capitolino. Ci vogliono, infatti, cinque minuti per trovare il primo canestro dal campo dell’ultimo periodo, : è una penetrazione di Deloach che riporta la Leonis a +19 dopo il 7-0 (57-70) ispirato dagli esterni di casa, e permette alla Leonis di distendersi fino al 90-66 di Cecchetti, mentre c’è spazio anche per i giovani Santucci e Galli, che festeggia al meglio il duo diciannovesimo compleanno.