Terminato il tempo delle amichevoli e dei tornei, parte ufficialmente il campionato di Basket per l’U.S. Campli 1957, che quest’anno, per la terza stagione consecutiva, prende parte al campionato di Serie B. L’esordio per gli uomini di coach Millina, è previsto al PalaBorgognoni, dove come primo avversario di turno, affronterà la formazione pugliese dell’Udas Cerignola, squadra neopromossa in questa categoria.
C’è chiaramente attesa per l’esordio dei farnesi, che rispetto alla scorsa stagione, si presentano ai nastri di partenza, fortemente rinnovati nel roster, visto che i superstiti dello splendido campionato dello scorso anno, culminato con la finale, sono solo tre, vale a dire capitan Petrucci, Serafini e Ponziani. Dunque nuovi volti per questa nuova stagione, che si preannuncia alquanto interessante, visto anche i tanti derby che la andranno a caratterizzare. Il Campli, arriva a questo primo impegno ufficiale, dopo quaranta giorni di duro lavoro, sia dal punto di vista atletico, che dal punto di vista tecnico, considerando che coach Millina, unitamente al suo staff, ha lavorato duramente, per cercare di assemblare una squadra, che per la prima volta, vede diversi elementi giocare assieme, dopo che ognuno di loro, ha maturato esperienze cestistiche in altre realtà.
Così come in ogni fase di preparazione, i problemi di ordine fisico, non sono mancati a cominciare dal mancato impiego del giovane lungo Matteo Converso, alle prese con una fascite plantare, che purtroppo, non gli ha permesso di allenarsi con il resto della squadra; comunque sia, le cure alle quali è stato sottoposto, stanno rispondendo al meglio; il suo recupero, è previsto attorno alla terza/ quarta giornata . Per il resto, i farnesi, a cominciare dai nuovi, come Burini, Cantagalli, Miglio, Angelucci, Ballabio e Di Carmine, saranno regolarmente in campo, per questo primo impegno ufficiale di questa stagione 2017/18.
Anche l’avversario di turno, il Cerignola, si affaccia a questo campionato, con il roster in gran parte rinnovato, eccezion fatta per il capitano Tredici, per il lungo Marchetti e per l’esterno Gambarota, tutti e tre confermati, dopo la storica promozione, nello scorso torneo di C Silver. Un Quintetto quello che salirà al PalaBorgognoni, non certamente facile da affrontare, considerando il fatto che gli ofantini del confermatissimo coach Marinelli, hanno allestito un organico di tutto rispetto, all’interno del quale, vi sono degli elementi di sicuro valore tecnico a cominciare dalla guardia ex Giulianova Colonnelli, dai due play Sabbatino ex Cento e Ippedico ex Barcellona, dal giovane esterno classe ’99 Raicevic ex S.Filippo del Mela (C Silver), per finire alla coppia di lunghi molto ben assortita, composta dall’ucraino Kuschev, già avversario dei farnesi la scorsa stagione, con la maglia del Venafro, e dall’ultimo arrivato, vale a dire Iannilli, pivot di 2,07, classe ’84, con tanta esperienza alle spalle, avendo disputato diversi campionati tra B e A2 . Un debutto dunque tutto da vedere e da vivere, quello del PalaBorgognoni di Campli, fra queste due formazioni, le quali cercheranno di partire con il piede giusto, in questo girone, che almeno sulla carta, appare abbastanza livellato e dove al momento solo quattro /cinque squadre, appaiono essere almeno come organico, superiori alle altre.
Queste le formazioni in campo Domenica 1 Ottobre al PalaBorgognoni di Campli:
US Campli Basket 1957: Alleva-Burini-Di Carmine-Angelucci-Serafini-Ballabio-Cantagalli-Ponziani-Scortica-Petrucci-Miglio. All. Millina.
Udas Cerignola: Tredici-Marchetti-Gambarota-Ippedico-Sabbatino-Colonnelli-Raicevic-Dimmito-Di Noia-Albo-Kuschev-Iannilli. All. Marinelli.
La gara valevole per la prima giornata del girone di andata, avrà inizio alle ore 18,00; chiamati a dirigere il confronto, sono stati i Sigg.ri: Picchi di Ferentino (Fr) e Rubera di Roma (Rm).
Nel frattempo la società farnese comunica di aver raggiunto l’accordo per la presente stagione sportiva 2017/18, con l’atleta Luca Vincent Bolletta, classe 1992 ruolo Guardia/Ala, altezza 1,98. L’accordo con il giocatore, è stato perfezionato nella serata di venerdì. La Dirigenza farnese, con in testa il Presidente Domenico Graziani, esprime viva soddisfazione per l’arrivo di un’atleta esperto nonché valido tecnicamente, il quale potrà far fare un ulteriore salto di qualità, alla rinnovata compagine farnese. Il neo acquisto biancorosso, sarà disponibile già Domenica, nella gara inaugurale, che vedrà il Campli impegnato in casa, con la neo promossa Udas Cerignola. La carriera di Luca Bolletta, inizia nella stagione 2008/09 a Patti, in Serie C, l’anno successivo, stagione 2009/10, sempre a Patti, disputa il campionato di B dilettanti e nella seguente stagione, sempre con la stessa maglia, quello di A dilettanti. Terminata la parentesi in quel di Patti, approda in Serie C, sempre in Sicilia, con la maglia del S.Filippo del Mela; poi l’annata successiva (2012/13), arriva in terra d’Abruzzo e precisamente a Chieti, dove coach Sorgentone lo chiama, per fargli disputare il campionato di Dna. La stagione che segue, sbarca a Matera, dove con la maglia della Bawer, disputa il torneo di Dna Silver. Dopo il triennio passato lontano, torna alla corte di coach Sidoti, in quel di Patti, dove gioca da protagonista sia nel campionato di Serie C, che nei due campionati di serie B. Nell’ultima stagione (2016/17) firma 30 presenze in stagione regolare, collezionando ben 363 punti, con una media di 12,1 punti per gara, tirando con il 51% da due, il 28% da tre e con il 62% a gioco fermo; Il tutto condito con una media di sette rimbalzi per gara.
Allora Luca, arrivi a Campli, proprio a ridosso dell’inizio di questo campionato, che sensazione provi, che ambiente hai trovato e soprattutto perché la tua decisione di sbarcare in terra farnese?
“Per quanto riguarda l’impressione, è senza dubbio positiva, visto che ho già potuto riscontrare la piena disponibilità dei miei nuovi compagni ed in particolar modo del coach, il quale, per modi, temperamento e decisionismo, mi ricorda fortemente coach Sidoti a Patti. Diciamo poi, che la mia decisione è scaturita dal fatto che in estate avevo deciso di lasciare Patti, per trasferirmi a Livorno, poi qui le cose si sono complicate, o meglio non sono andate come speravo, ragion per cui, ho colto al volo questa opportunità di Campli; quindi torno in Abruzzo che per me è come se fosse una seconda casa, visto che qui c’è l’Università, dove sto portando avanti i miei studi“.
Che tipo di giocatore sei? Quali sono diciamo così le tue caratteristiche principali? “Preferisco giocare essenzialmente da ala, però al contempo mi adatto sia nel gioco esterno, che in quello interno; fondamentalmente, sono un giocatore che ama prendersi le proprie responsabilità in campo, non sono però un solista, perché penso sia importante il feeling di squadra, il quale se interpretato al meglio, può dare ottimi risultati“.
Luca, visto che con la maglia del Patti, sei sempre stato impegnato nell’altro girone, come vedi invece questo raggruppamento “C”, dove abruzzesi, marchigiane e pugliesi, ne costituiscono l’asse portante? ”
Penso indubbiamente, che questo girone sia impegnativo e dunque interessante, visto anche i tanti derby che esso prevede; detto questo io penso che al di là di quelle tre o quattro squadre che partono favorite, le altre siano bene o male quasi tutte, sullo stesso livello. Certo spero vivamente, che Campli possa ripetere l’exploit dello scorso anno, non sarà facile ripetersi, ma credo che questo gruppo, al di là delle difficoltà, saprà farsi valere e soprattutto farsi amare dalla propria tifoseria“.
UFFICIO STAMPA U.S. CAMPLI BASKET 1957