Ricomincia nel suggestivo scenario del PalaBarbuto di Napoli l’avventura della Leonis. Nell’esordio del suo secondo campionato consecutivo in A2, la squadra di Davide Bonora fa visita ad una neopromossa, quel Cuore Basket che, di fatto, è successa nell’albo d’oro della Final Four di Montecatini proprio all’Eurobasket. In più, alla sua bacheca, la società del presidente Ruggiero ha aggiunto anche quella Coppa Italia che, dodici mesi prima, alla squadra romana era sfuggita solo in finale, per mano di Forlì e guidata da Roberto Maggio che ora è il play proprio del club partenopeo.
Su di lui, Mastroianni (che sarà assente per infortunio), Nikolic e Ronconi, il Cuore ha fondato le basi per il ritorno di Napoli in un campionato nazionale, implementando il roster con le firme di Sorrentino e Mascolo in cabina di regia (l’altro esterno è il neoventenne Fioravanti), Vucic, Ingrosso, il futuribile Caruso e la vecchia conoscenza Vangelov (11 presenze e 17 punti complessivi lo scorso anno in maglia Roma Gas & Power, prima di sfidare con Palestrina proprio Napoli nella finale del girone C), sotto canestro, ma è Kerry Carter, quasi 25 punti di media nella Pro B tedesca lo scorso anno, la principale arma offensiva di un organico giovane, aggressivo e pieno di entusiasmo.
Come per Napoli, nemmeno in casa Leonis sono mancati contrattempi ed infortuni nei 40 giorni di preparazione che porteranno la squadra capitanata da Daniele Bonessio alla prima ufficiale, incidenti di percorso che si aggiungono ai pericoli di cui coach Bonora è ben consapevole nella sua analisi prepartita:
“Ci sono le mille insidie di una prima partita di campionato, chiaramente acuite dal fatto che giochiamo in casa di una neopromossa, che viene da un precampionato travagliato ed è di fronte ad una sfida nettamente contro pronostico. Sarà quindi, per noi, un impegno piuttosto ostico, al quale arriviamo in condizione non ottimale come logico aspettarsi anche per altre squadre al debutto, e con tante cose ancora da fare e testare. Speriamo di farci trovare pronti dal punto di vista mentale, perchè non abbiamo giocato tantissime partite di questo livello in precampionato, e quindi dovremo essere assolutamente in grado di reagire alle prime difficoltà, sapendo che loro metteranno in campo il 200% delle risorse. E’ un piacere affrontare Ciccio in un campionato del genere, prima di tutto perché è un allenatore che ha scritto e sta continuando a scrivere pagine di prim’ordine in questa categoria, secondo perché mi ha allenato (seconda parte della stagione 2009-10 sulla panchina della Bawer Matera, dove Bonora approdò proprio dalla Martos Napoli, che fu esclusa dal campionato di Serie A, ndr), ed è uno di quei “maestri” che ti insegnano l’arte dello stare in palestra e lavorare sui dettagli: un po’ agli antipodi di come sto imparando ad allenare io, basandomi soprattutto sulla mia esperienza da ex giocatore. E’ un punto di riferimento importante per me e credo per tutti gli allenatori giovani, quindi affrontarlo a questi livelli rappresenta un ulteriore motivo anche di orgoglio“.
Oltre a coach Bonora, ritorna a Napoli, pur con un’altra maglia, David Brkic, l’ultimo acquisto in ordine di tempo della Leonis: per lui 619 punti in 46 presenze (13.4 di media) in due stagioni (2013-15) in A2 Gold con la maglia dell’Azzurra Napoli Basket. L’Eurobasket torna al PalaBarbuto per la seconda volta, a livello senior, ufficiale nella sua storia: il 28 Febbraio 2016 finì 67-57 per Righetti e compagni, un risultato cancellato poco dopo dalla sparizione, anzi tempo, dell’Azzurro dal campionato di Serie B.
La gara – palla a due alle ore 18.00 al PalaBarbuto (Viale Giochi del Mediterraneo), sarà diretta dai signori Brindisi di Torino, Pecorella di Trani e Bartolomeo di Cellino San Marco (Brindisi) e trasmessa in diretta streaming su LNP Tv e audio sulla pagina Facebook di Timeout Channel, a cura di Mauro Penna.
Aggiornamenti live sui canali ufficiali Facebook e Twitter Eurobasket Roma e @eurobasketroma.