E’stata un successo assoluto la serata organizzata dal Sesa Sustinente e dagli Stings presso il Ristorante “Il Giogo” che ha unito allo stesso tavolo le delegazioni di Sesa Sustinente, Stings, Psa Basket Modena, San Pio, Basket Bancole e Basket 2000 San Giorgio allo scopo di creare un tavolo di lavoro comune per progetti ed altre collaborazioni a partire dai settori giovanili.
L’incontro, condotto e moderato da Radio 5.9, ha visto gli interventi di tutte le delegazioni presenti con un fine comune: promuovere la pallacanestro, specialmente quella di base, per far crescere il movimento. Ecco alcuni passaggi dei singoli interventi:
Stefano Michelini, consulente generale Psa Modena: “E’ fondamentale abbattere i campanilismi per poter far crescere il nostro movimento. La serata di stasera, mi auguro sia il primo mattone per lo sviluppo di un movimento in gran fermento fra Modena e Mantova. L’idea è quella di unirsi per costruire qualcosa per concentrarsi sullo sviluppo della passione per la palla a spicchi specialmente nei ragazzini tra gli 8 ed i 12 anni. Una pallacanestro che deve essere un fondamentale parallelismo fra la voglia di vincere ed un’immancabile attività sociale. Il risultato sportivo deve il frutto di un comportamento sociale diverso che al giorno d’oggi risulta indispensabile. Ai bambini che si affacciano al mini basket non va insegnato solo la tecnica di base ma anche lasciarli liberi di crescere e godersi sempre più la loro passione che deve sfociare, se il lavoro è stato fatto correttamente, con un naturale approdo alla prima squadra”. (Video intervista completa -> https://www.youtube.com/watch?v=yoES6JZYIKE&t=25s)
Adriano Negri, vice Presidente Stings ed organizzatore della serata: “E’ stato un piacere ed una bella soddisfazione organizzare una serata che ha messo al tavolo tanti operatori delle realtà locali e non solo di questo sport. Noi abbiamo un’idea ben precisa di come vogliamo migliorare e far crescere il nostro movimento ed i risultati, sino ad ora, ci stanno premiando. Per progredire è fondamentale abbattere i campanilismi, condividere le esperienze per cercare di alimentare e far proseguire la crescita esponenziale che la pallacanestro sta avendo sul nostro territorio. In questo gli Stings, ed il nostro passaggio a Mantova che ci ha resi una realtà baricentrica, senza toglierci la voglia di coinvolgere il maggior numero di realtà al fine di condividere progetti, valori ed obbiettivi, hanno svolto un ruolo penso importante. Fa piacere vedere questa sera attorno al tavolo le delegazioni di tante squadre del territorio con la preziosa presenza anche della Psa e di Stefano Michelini che su Modena stanno portando avanti un’idea di sviluppo della pallacanestro di base molto simile al nostro “Progetto Tea. Ci auguriamo che serate come queste non rimangano isolate e soprattutto che ad esse faccia seguito l’inizio di un’importate lavoro congiunto”. (Video intervista completa -> https://www.youtube.com/watch?v=E-TPQ7-HeWo)
Stefano Purrone, Presidente San Giorgio Basket 2000: “Abbiamo tratto spunti interessanti da questa bella serata. Un tavolo di dialogo composto da persone competenti che hanno dedicato la loro vita alla pallacanestro. Dal canto nostro noi sposiamo questo progetto per consentire, mettendoci a disposizione per attività e collaborazioni, al fine di migliorare al massimo la qualità del servizio alle nostre ragazze del settore giovanile. Il nostro movimento è in gran fermento e la promozione in Serie B è stata sicuramente un traino importante”. (Video intervista completa -> https://www.youtube.com/watch?v=SBF2c7X21JU)
Cesarino Squassabia, Responsabile settore giovanile Sesa Sustinente ed organizzatore della serata: “Dobbiamo molto all’avvento degli Stings nel processo di crescita del basket sul nostro territorio. Noi storicamente siamo sempre stati molto attivi sul settore giovanile con tanti iscritti ma la possibilità, anche attraverso serate come queste, di poter attivare collaborazioni ed attività possono solo migliorare la situazione di un movimento che deve necessariamente curare il proprio settore il proprio settore giovanile e l’attività di base. C’è tanta voglia di crescere e ho visto una forza ed un’energia positiva che possono soltanto essere di buon auspicio in tal senso”. (Video intervista completa -> https://www.youtube.com/watch?v=89iCRHnEaEw)
Ciro Tosetti, Responsabile settore giovanile Basket San Pio: “Questa serata, ben diretta ed organizzata, è stata piacevole occasione per rivedere amici e personalità di spicco della pallacanestro locale e nazionale. Sono state approfondite tematiche strategicamente fondamentali riguardanti il settore giovanile, minibasket e le collaborazioni, divenute fondamentali nelle strategie delle società. Sono state messe in campo delle idee interessanti che andrò certamente a sottoporre alla mia società. Sono certo che da questa serata, dalla quale usciamo tutti arricchiti, si potrà pensare di iniziar a costruire una rete di rapporti che, grazie alla presenza anche della Psa Modena, potrà uscire dal nostro territorio”. (Video intervista completa -> https://www.youtube.com/watch?v=fYvlbdd37aQ)
Vittorio Rescigno, Presidente Basket Bancole: “Usciamo con una sensazione notevolmente positiva da una serata conviviale piacevole ma decisamente produttiva. E’ stata l’occasione per dimostrare che fra società dello stesso hinterland si può e si deve collaborare in maniera, ovviamente, bilaterale, per la promozione e lo sviluppo della pallacanestro di base sul territorio. Sono stati toccati, con grande franchezza, tematiche interessanti ed ho particolarmente apprezzato che ogni società abbia parlato delle proprie idee lasciando ampio margine per poter realizzare vari tipi di partnership. E’ stato un bel modo inoltre per potersi confrontare con personalità importanti del basket locale e non solo”.
Wildocom Italia per
Ufficio Stampa
Nuova PSA MODENA
3475557089