Siena 30 luglio 2017 – Come già avete avuto modo di leggere sulle pagine di all-around.net la Mens Sana 1871, dopo la giornata del poker, in cui cioè sono stati annunciati contemporaneamente gli ingaggi di Lestini, Casella, Sandri e il prolungamento di Saccaggi, ha annunciato altri due giocatori.
Il primo, in ordine cronologico, è Marko Simonovic, stellina del Montenegro in corso di formazione italiana, prelevata dalla Pall. Moncalieri. Il giocatore montenegrino, classe 1999, è un ala forte di 212 cm, reduce da una stagione di enorme crescita, che lo ha visto mettere a segno 330 punti in 29 partite (11.4 ppg, con il picco di 25) nel campionato di categoria. Il giocatore sarà impegnato con la propria nazionale agli europei U18 di cui è capitano. Il suo è sicuramente un ingaggio di prospettiva (il giocatore ha anche una NBA escape), ma non desterebbe scalpore vederlo utilizzato con un discreto minutaggio in A2 già da quest’anno.
L’altro colpo, è stata un autentica bomba di mercato, trattandosi di un giocatore abituato ad altri livelli. Elston Howard Turner jr, è una guardia di 195 cm per 96 kg, figlio di Elston Turner che ebbe l’occasione di giocare a Pesaro nella stagione 1990-91 sotto la guida di Sergio Scariolo. L’americano è dotato di un talento cristallino, come hanno avuto modo di vedere i tifosi di Pesaro, Brindisi e gli ultimi due anni di Cremona, dove ha chiuso l’ultima stagione con 10.6 punti a partita.
Unica pecca dell’ultimo acquisto bianco-verde, appare essere una certa tendenza a metter su peso.
E se ai tifosi mensanini questi due acquisti bastavano per ricominciare a sognare, Massimo Macchi suona la carica: l’azionista si è infatti detto disponibile a fare un ulteriore sforzo economico per continuare a rinforzare il roaster. Come se non bastasse Guido Bagatta si propone di riportare la Mens Sana a vincere lo scudetto nel giro di tre anni.
Tra le considerazioni da fare sull’assetto della nuova squadra si deve tener presente che Simonovic (e forse anche Cepic, altro montenegrino classe ’99 in attesa di formazione) potrà andare a referto solo come 11° essendo necessari almeno 8 giocatori italiani formati. Quindi ai 6 senior e Masciarelli, già sotto contratto, dovrà essere aggiunto un altro under italiano, al momento da definirsi.
Ad oggi il roaster senese, al netto di un lungo americano da identificare, si prospetta così: nello spot di playmaker troviamo Saccaggi e Cappelletti; nei ruoli di 2-3 troviamo Turner, Casella, Sandri e Masciarelli; sotto canestro Lestini, Vildera Simonovic.
Emanuele Giorgi