È, questa, la prima dichiarazione rilasciata da Piero Bucchi, nuovo allenatore della Juvecaserta per la stagione sportiva 2017/18.
«Sono molto onorato di allenare la Juvecaserta, squadra storica della pallacanestro italiana, che oggi, grazie alla grinta, ai sacrifici ed alla determinazione del presidente Iavazzi, continua ad avere un ruolo importante nel panorama cestistico nazionale.
Ho lavorato tanti anni tra Campania e Puglia ed il calore, la passione e l’accoglienza che ti dà la gente del Sud è unica e straordinaria.
Ho giocato tante volte da avversario a Caserta ed il pubblico, guidato dalla curva Ancilotto, è sempre stato il vero sesto uomo in campo, riuscendo in ogni momento a mettere molta pressione agli avversari.
Garantisco che la squadra lotterà con ardore e determinazione e sono sicuro che, insieme a voi, faremo grandi cose. Forza Juve».
Nato a Bologna il 5 marzo 1958, Piero Bucchi ha iniziato il suo percorso tecnico agli inizi degli anno novanta nel Basket Rimini. Ha debuttato come capo allenatore nel marzo del 1996 e nella stagione successiva ha conquistato la promozione in A1 con i romagnoli, dove è rimasto fino al 1999, quando è stato chiamato a guidare la Benetton Treviso con cui, in due stagioni, ha vinto una Coppa Italia ed una Supercoppa.
Dopo una breve parentesi in Polonia, a metà della stagione 2001-02, Piero Bucchi ha accettato di guidare il Napoli basket in Lega2 conquistando subito la promozione alla massima serie, Si è, quindi, trasferito a Roma dove è rimasto fino al 2004/2005 prima di ritornare in Campania, dove, nel 2006, conquista la sua seconda Coppa Italia alla guida del Napoli Basket con cui ha rescisso il contratto nel 2008 per accettare la gestione dell’area tecnica dell’Emporio Armani Milano.
Con la società lombarda Piero Bucchi ha raggiunto due finali scudetto.
Nel 2011-12 Piero Bucchi ha sottoscritto un contratto con il Nuovo Basket Brindisi, retrocesso in Legadue ed immediatamente riportato nella massima serie ed alla conquista della Coppa Italia di Legadue. Con la società pugliese è rimasto per cinque stagioni consecutive raccogliendo risultati quanto mai positivi. Lo scorso anno ha guidato la Vuelle Pesaro che ha lasciato a marzo.
Complessivamente, il Palmares di Piero Bucchi comprende tre promozioni in A1 (Rimini, Napoli, Brindisi), due Coppa Italia (Treviso e Napoli), una Supercoppa (Treviso) ed una Coppa Italia di Legadue (Brindisi).
Nell’anno 2000, alla guida della Benetton Treviso, Piero Bucchi è stato nominato miglior allenatore della stagione.