Carissima Federazione Italiana Pallacanestro,
questi ultimi Europei di Basket Femminili in Repubblica Ceca hanno riproposto in maniera orribile che non solo il nostro movimento è ancora molto indietro rispetto a quelli che vincono le medaglie e vanno ai Mondiali ed alle Olimpiadi.
Le nostre ragazze ed i nostri tecnici fanno un grande lavoro, sono bravissime e bravi, ma se poi arrivano delle terne arbitrali che sanno in partenza che di noi possono fare carne da macello, è tutto inutile.
Abbiamo perso sul campo, sia chiaro, ma quanto ci è stato fatto in Turchia-Italia ed in Italia-Lettonia meriterebbe grida di vendetta politica sportiva in sede Fiba. Ma la sensazione oramai è che se alziamo la mano in quelle stanze non ci danno la parola.
Non siamo capaci nemmeno di vincere un preolimpico organizzato – e molto ben pagato in casa – laddove non abbiamo nemmeno nulla da lamentare sul piano dei torti, quindi di cosa parliamo perché dovremmo essere ascoltati “là dove si pote ciò che si vole” come scriveva Dante?
D’altronde fra preventivi finti, file e dischetti persi con i progetti dell’anno precedente da ripresentare, palazzetti fatiscenti ed un movimento che cresce solo nei comunicati stampa perché dovrebbero darci la parola?
E’ una mia sensazione o in campo femminile non ci affidano un campionato europeo dal 2007 – Chieti, Lanciano,Ortona, Vasto – ed in campo maschile dal 1991 Roma…….? Sarà il caso cara Fip che ti faccia finalmente una domanda e cerchi delle risposte vere e non parole al vento?
Eduardo Lubrano
Puoi giocare su tutte le partite della Nazionale Femminile su Unibet.