La Stella Azzurra Roma centra il traguardo della qualificazione diretta ai quarti di finale delle Finali Nazionali U16M Eccellenza.
Al PalaBCC di Vasto (CH) la squadra stellina di Claudio Carducci ha fatto sua anche la terza e ultima partita del Girone A eliminatorio battendo la Dolomiti Energia Aquila Basket Trento per 77-71, vincendo a punteggio pieno il girone e conquistando così l’ingresso tra le prime 8 d’Italia senza passare per gli Spareggi pre-quarti di giovedì.
Il successo contro i trentini è arrivato con una grande reazione di carattere nel finale dei nerostellati, che dopo una partita che li aveva visti in testa da metà secondo quarto, senza comunque andare oltre il +8 di massimo vantaggio, hanno subìto nella parte conclusiva del quarto finale il sorpasso di Trento.
Guidati da Voltolini e Kitsing gli avversari hanno costruito un +3 con poco più di 2 minuti rimasti sul cronometro, 66-69. Lì usciva fuori come salvatore della patria stellina la solita accoppiata composta da Pazin e Donadio, che si sono divisi 16 dei 22 punti della Stella nel quarto periodo. Donadio riscattava una partita incolore innanzitutto coi 2 liberi della parità a quota 69 a -1’52”, mentre il serbo proseguiva nella sua grande partita offensiva firmando il sorpasso del 71-69 a 100 secondi esatti dalla fine dopo aver anche rubato il pallone in difesa e concedendo il bis per il 73-69 a -58″ dopo un prezioso rimbalzo offensivo di Penè.
Trento comunque non mollava, nella persona dell’indemoniato Voltolini (10 punti nel quarto periodo), e firmava il -2, ma ancora una volta Donadio era freddissimo ad insaccare un altro 2/2 ai liberi per mettere nuovamente più di un possesso di distanza nei confronti degli avversari con appena 21″ da giocare, 75-71. Al rientro dal time-out chiamato dal coach trentino Minati la difesa stellina costringeva all’infrazione di 5 secondi la rimessa di Trento e nell’azione successiva Reale faceva calare definitivamente il sipario segnando i 2 liberi del 77-71 a 11″ dalla fine sul fallo sistematico. Stella Azzurra da trenta e lode, come i successi infilati da inizio stagione in campionato senza conoscere mai sconfitte, comprese le precedenti due gare vinte in queste Finali contro Solid World 3D Benetton Treviso (69-61) e Banca Sella Pall. Biella (80-73).
Per la terza volta in tre gare Djordje Pazin ha chiuso da miglior marcatore stellino segnando il suo nuovo record nel torneo tricolore 2017 con 26 punti, cui ha aggiunto anche 5 recuperi difensivi che sono stati un altro top di squadra, come il suo 22 di valutazione.
Miglior gara fin qui alle Finali per il pivot Harshwardhan Tomar, autore di un eccellente avvio e alla fine secondo realizzatore stellino con 11 punti, 5 rimbalzi offensivi (7 totali) e 6 falli subiti, mentre il capitano Lorenzo Donadio non ha tradito nel momento decisivo dopo aver segnato soltanto 2 punti nei primi tre periodi. Buono il contributo dalla panchina dei vari Luca Digno (8 punti in 16′), Fabio Massimo Sebastianelli (bella la sua sfuriata per il 55-50 di fine terzo quarto) e del classe 2002 Thomas Reale, bravo a gestire la regia nel palpitante finale, ancora in doppia cifra di rimbalzi (10) l’altro 2002 Abramo Penè, che ha strappato ben 7 carambole sotto il canestro trentino.
Con il primo posto nel girone (seconda classificata Treviso a quota 4, terza Trento con 2, entrambe agli Spareggi, eliminata come quarta e ultima Biella, rimasta ferma a 0), la Stella Azzurra godrà ora del giorno di riposo di oggi per presentarsi al meglio al quarto di finale di domani sera, in programma alle ore 20 al PalaBCC di Vasto contro la vincente dello Spareggio odierno, anche in questo caso alle ore 20, tra la seconda classificata del Girone D, la Unipol Banca Virtus Bologna (premiata con 1 sola vittoria dalla classifica avulsa nell’arrivo a tre con Mens Sana 1871 Siena, terza, e Teva Pall. Varese, quarta ed eliminata) e la terza del Girone B, la Grissin Bon Reggio Emilia (autrice di 2 vittorie in tre gare ma arrivata dietro per classifica avulsa alla vincitrice Pall. Vado e alla Cab Stamura Ancona). In palio l’accesso alla semifinale di sabato contro la vincente di Armani Junior Olimpia Milano, primatista del Girone C, e la vincente dello Spareggio tra Cab Stamura Ancona (seconda del B) e Mens Sana 1871 Siena (terza del D). Intanto la Stella Azzurra, al pari di Bassano, Olimpia Milano e Vado, porta a casa il traguardo parziale della vittoria del girone e dei quarti di finale già sicuri di essere disputati.
STELLA AZZURRA ROMA – DOLOMITI ENERGIA AQUILA BASKET TRENTO 77-71
Parziali: 22-22, 33-32, 55-50, 77-71
STELLA AZZURRA: Penè 6, Digno 8, Pazin 26, Sarcina 1, Reale 6, Tomar 11, Mat. Ghirlanda, Marotta, Donadio 8, Bellucci 4, T. Grillo, Sebastianelli 7. Coach: Carducci; assistenti: Silvestri, Salata.
TRENTO: Covi 8, Jovanovic 6, Dorigoni, Musumeci 3, Voltolini 22, Bernardino 8, Gottardi, Tani, Kitsing 17, Gecele 5, Sassudelli 2. Coach: Minati.
ARBITRI: Suriano di Torino e Sconfienza di Costigliole d’Asti (AT).
Paolo De Persis
Responsabile Area comunicazione Stella Azzurra Roma