E’ storia! L’Umana Reyer è per la prima volta nella sua storia in finale playoff, espugnando di nuovo il PalaDelMauro, 83-84, e chiudendo la serie di semifinale sul 4-2.
La novità, a referto, è per la Sidigas: in tribuna Randolph, in panchina Jones (anche se entrambi i quintetti sono gli stessi di Gara5). L’avvio vede le squadre ribattersi colpo su colpo (due liberi di Fesenko, due di Batista; tripla di Leunen, tripla di Haynes) poi, dopo il secondo fallo di Leunen dopo 3’, Avellino prova ad allungare sul 9-5. Ma la fuga della Sidigas non riesce, soprattutto grazie ai rimbalzi offensivi orogranata, e così Peric sigla con una tripla il primo vantaggio Umana Reyer (13-14 al 6’), anche se subito dopo arriva il terzo fallo di Stone. Con un parziale di 7-2, Avellino allunga sul 20-16 all’8’, con la pronta risposta di Ejim (prima tripla a segno nei suoi playoff) e Tonut (contropiede del 20-21) e la controrisposta irpina con Green e Ragland per il 24-21 al primo intervallo.
Jones diventa un fattore in avvio di secondo quarto, quando i padroni di casa riscrivono il massimo vantaggio sul +6 (32-26 al 12’). L’Umana Reyer cerca soluzioni rapide in attacco per non far schierare la difesa avellinese e così, dal 34-28 del 14’30”, parte l’incredibile break finale orogranata. A dare il là è un ottimo Filloy, con una tripla, un recupero difensivo che lancia in contropiede Peric e, dopo il time out campano, la tripla del sorpasso sul 34-36 al 15’30”. Il parziale veneziano si chiude sullo 0-10 con un canestro estemporaneo di Thomas, ma Sacripanti è nuovamente costretto al time-out dopo il 36-41 di Batista su assist di Peric al 17’. Ancora due di Thomas precedono una serie clamorosa di bombe orogranata: Haynes, Peric e Tonut portano il totale dall’arco dell’Umana Reyer ad un 10/16 che vale la doppia cifra di vantaggio (40-50) al 19’. Quarto (da 19-31!) che si chiude poi sul 43-52, in cui incide la striscia di 9-24 in 5’ per la squadra di coach De Raffaele.
Ci vuole più di un minuto e mezzo (durante il quale l’Umana Reyer prende comunque quattro rimbalzi offensivi!) per vedere ad inizio ripresa un canestro: è di Haynes per il 43-54. Avellino si riavvicina fino al 47-54, poi Fesenko rischia l’antisportivo su Batista e gli viene subito dopo fischiato il fallo più possesso dopo un gran recupero difensivo orogranata. Peric fa 1/2 dalla lunetta, ma poi costruisce un ottimo tiro da 3 per Stone per il 47-60 al 23’30”. Il massimo margine viene riscritto subito dopo metà quarto da Batista (49-65). Avellino mette un minibreak per il 56-65 al 27’30”, ma viene ricacciata indietro negli ultimi minuti del quarto dalla tripla di Ejim e dall’invenzione finale di Tonut che vale il 56-70 all’ultimo intervallo breve.
L’ultimo quarto si apre con il canestro di Ragland a cui risponde Tonut. Ma il numero 1 avellinese si carica sulle spalle la Sidigas, che torna a -8 (64-72) al 33’. Non va la tripla di Leunen per il -5, mentre entra quella di Peric per il 64-75 al 33’30”. Avellino, però, si riavvicina nuovamente sul 68-75 subito dopo metà quarto, sull’antisportivo fischiato a Filloy. La tensione si comincia a sentire e si segna molto poco: un libero di Stone e, dopo una grande difesa Umana Reyer che porta Leunen a perdere palla, lo stesso americano mette la tripla del 71-76 al 37’. Ma il gioco a due play-centro orogranata funziona, prima sull’asse Filloy-Batista, poi su quello Haynes-Peric e, dopo il recupero di Ejim, l’1/2 dalla lunetta di Filloy ridà il +10 (71-81) a 1’42” dalla sirena. Avellino tenta il tutto per tutto con i liberi di Ragland e la tripla di Logan e così si arriva all’ultimo minuto sul 76-81. La panchina veneziana chiama time out, ma esce meglio dall’interruzione la Sidigas, che recupera palla con Logan in pressing su Haynes (78-81 a -49”) e poi in pressione sullo scarico di Filloy per Peric, ma non va il sottomano di Logan: Peric recupera il rimbalzo e poi serve ad Ejim l’assist del 78-83 a -18”. Logan fa 2/2 dalla lunetta a -13”, Haynes 1/2 a -6”, Logan segna una tripla a 1”14 dalla fine per l’83-84. Di nuovo time out veneziano e, sulla rimessa, Bramos colpisce Jones, limando a 0”71 il tempo residuo, anche se dopo il controllo con l’instant replay si torna a 1”. Rimette di nuovo Bramos, Green cade a contatto con Filloy che riceve ed è vittoria!
In seguito alla conquista della prima e storica finale scudetto l’Umana Reyer è lieta di rendere noti prezzi e modalità d’acquisto di mini abbonamenti e biglietti per la serie contro Dolomiti Energia Trentino.
Serie di semifinale al meglio delle 7 gare; di seguito il calendario:
Sabato 10/06 ore 20.45 Gara 1 Umana Reyer – Dolomiti Energia Trentino
Lunedì 12/06 ore 20.45 Gara 2 Umana Reyer – Dolomiti Energia Trentino
Mercoledì 14/06 ore 20.45 Gara 3 Dolomiti Energia Trentino – Umana Reyer
Venerdì 16/06 ore 20.45 Gara 4 Dolomiti Energia Trentino – Umana Reyer
Domenica 18/06 ore 20.45 Eventuale Gara 5 Umana Reyer – Dolomiti Energia Trentino
Martedì 20/06 ore 20.45 Eventuale Gara 6 Dolomiti Energia Trentino – Umana Reyer
Giovedì 22/06 ore 20.45 Eventuale Gara 7 Umana Reyer – Dolomiti Energia Trentino
Mini Abbonamenti
Come per i primi due turni di playoff saranno disponibili all’acquisto i Mini abbonamenti che permettono di assistere sia a Gara 1 che Gara 2 della finale scudetto, garantendo un prezzo scontato e la prelazione per il biglietto per le eventuali Gara 5 e Gara 7.
(Il biglietto è unico e va conservato per tutte le partite ed esibito per l’acquisto dei biglietti delle gare eventuali).
I titolari di tessere Eurogold, Eurogold Numerato e Under 24 godranno di un periodo di prelazione più lungo rispetto ai titolari di Fidelity sull’acquisto dei Mini Abbonamenti e dei biglietti della finale con Dolomiti Energia Trentino.
Di seguito i periodi di vendita dei mini-abbonamenti e dei biglietti per gara 1 e gara 2.La vendita inizierà contemporaneamente
Prelazione eurogold + eurogold numerata + abbonamenti under 24: vendita attiva da martedì 06/06 alle ore 15.30;
Prelazione fidelity + silver: vendita attiva da mercoledì 07/06 alle ore 15.30;
vendita libera:da giovedì 08/06 dalle ore 10.30
I titolari di abbonamento eurogold numerato possono esercitare la prelazione sul posto entro mercoledì 07 giugno alle 18.30 inviando un’email a ticketing@reyer.it o contattando il numero riservato.
Punti vendita:
Casse esterne PalaSport Taliercio (Lunedì 22 maggio 15.30 – 19.30)
Al Reyer Store del Taliercio (Martedì/Sabato 15.30 – 19.30)
Nei punti vendita abilitati (CLICCA QUI PER LA LISTA)
ONLINE (solo titolari Eurogold, Fidelity e Silver )
Prezzi mini abbonamenti
Settore | Tipologia | Prezzo Mini Abbonamento (Gara 1 + 2) | Prezzo ev. Gara 5 con mini abbonamento | Prezzo ev. Gara 7 con mini abbonamento |
---|---|---|---|---|
TRIBUNA SEMPLICE | EUROGOLD | 31 | 13 | 13 |
TRIBUNA SEMPLICE | EUROGOLD RIDOTTA | 23 | 13 | 13 |
TRIBUNA SEMPLICE | Fidelity intera | 31 | 18 | 18 |
TRIBUNA SEMPLICE | Fidelity ridotta | 23 | 18 | 18 |
TRIBUNA SEMPLICE | Intero | 49 | 18 | 18 |
TRIBUNA SEMPLICE | Ridotto | 31 | 18 | 18 |
TRIBUNA SEMPLICE | UNDER 24 | 18 | 9 | 9 |
TRIBUNA NUMERATA | EUROGOLD + EUROGOLD NUMERATO | 59 | 21 | 21 |
TRIBUNA NUMERATA | EUROGOLD + EUROGOLD NUMERATO RIDOTTO | 35 | 21 | 21 |
TRIBUNA NUMERATA | Fidelity intera | 75 | 21 | 21 |
TRIBUNA NUMERATA | Fidelity ridotta | 49 | 21 | 21 |
TRIBUNA NUMERATA | Intero | 89 | 40 | 40 |
TRIBUNA NUMERATA | Ridotto ( UNDER 24 E OVER 65) | 59 | 35 | 35 |
Biglietti gare singole
Prezzi gara singola sono immutati rispetto alla stagione regolare. Di seguito i dettagli.
Settore | Tipologia | Prezzo gara singola |
---|---|---|
TRIBUNA SEMPLICE | EUROGOLD | 18 |
TRIBUNA SEMPLICE | EUROGOLD RIDOTTA | 15 |
TRIBUNA SEMPLICE | Fidelity intera | 18 |
TRIBUNA SEMPLICE | Fidelity ridotta | 18 |
TRIBUNA SEMPLICE | Intero | 29 |
TRIBUNA SEMPLICE | Ridotto | 21 |
TRIBUNA SEMPLICE | UNDER 24 | 9 |
TRIBUNA NUMERATA | EUROGOLD + EUROGOLD NUMERATO | 40 |
TRIBUNA NUMERATA | EUROGOLD + EUROGOLD NUMERATO RIDOTTO | 35 |
TRIBUNA NUMERATA | Fidelity intera | 40 |
TRIBUNA NUMERATA | Fidelity ridotta | 35 |
TRIBUNA NUMERATA | Intero | 60 |
TRIBUNA NUMERATA | Ridotto ( UNDER 24 E OVER 65) | 40 |