Modena, 28 maggio 2017 – Gara 1 tra PSA Modena e Pontevecchio è la classica sfida playout, intensa, con tanti contatti, molti errori ed una tensione che non abbandona mai le due squadre. Avvio spumeggiante dei due attacchi, Pontevecchio dall’angolo buca la 2-3 di coach Spettoli, Modena ribatte colpo su colpo e a metà tempo si è sul 13 pari. Ma nella seconda parte del quarto le squadre improvvisamente si bloccano, Bologna non segna più ma la PSA non ne approfitta e realizza appena 4 punti per il 17-13 della prima sirena.
L’avvio di secondo quarto però è tutto di marca bolognese, Bergami segna 8 punti in 3 minuti per il 10-2 ospite che costringe coach Spettoli al primo timeout. Ma la musica non cambia, Pontevecchio tocca il massimo vantaggio, +11 al 16’ sul 23-34 con un break di 23 a 4 che mette i brividi al pubblico modenese. E’ Saccà a tirare fuori dalle sabbie mobili Modena, con due recuperi difensivi e tre canestri da sotto firmano il 6-0 con cui la PSA torna a -5. Questa volta è coach Angori a chiamare timeout per scuotere i suoi a poco più di 1’ dalla pausa di metà gara, la tensione è alta ed il punteggio si sblocca solo grazie a Sabeckis che dalla lunetta fa uno su due per il – 6 modenese all’intervallo. Modena rientra in campo con ben altra determinazione, almeno in difesa, il Pontevecchio infatti vuoi per la tensione della posta in palio ma soprattutto per la difesa modenese che concede davvero poco, non segna per ben 8’ quando Brancaleoni realizza gli unici due punti bolognesi della terza frazione. La PSA difende bene e neutralizza in maniera perfetta Sabeckis, solo 4 punti per lui stasera, ma non ne approfitta del tutto in attacco sbagliando molto soprattutto dalla linea dei liberi (chiude la gara con una percentuale imbarazzante, 44%) il parziale è di 11 a 2 sufficiente per sorpassare i bolognesi, 40 a 37, ma non per mettere una bella ipoteca sul match.

Bianchi in azione
Ultima frazione rovente, entrambe le contendenti hanno giovanissimi sul parquet, ma l’esperienza di Storchi e Saccà è il fattore su cui conta Modena, il capitano modenese infatti blinda l’area e rifila 4 sonore stoppate ai bolognesi, un canestro suo da sotto per il + 5 PSA. Pontevecchio risponde con l’unico canestro dal campo di Sabeckis, una tripla che riavvicina gli ospiti sul – 2, ma ci pensa Saccà a rispondere per le rime prima con una tripla in faccia al suo difensore e poi con due punti dall’angolo. A 100” dal termine Modena è avanti di 5, sembra fatta ma un antisportivo molto dubbio di Storchi manda in lunetta Torriglia che non sbaglia per il -3 e sul successivo possesso un altro fallo di Saccà su Mantovani, il bolognese non sbaglia e con 42” da giocare la PSA ha un solo punto di vantaggio. La paura di buttare via tutto monta tra le fila dei modenesi, il tentativo di Basilicò non va a segno Pontevecchio ha la possibilità di chiudere con la palla in mano e lo fa molto bene, il tiro di Mantovani sbagliato viene raccolto da un liberissimo Torriglia che realizza il canestro del sorpasso lasciando a Modena solo 86 centesimi per un ultimo disperato tentativo. Lo sconforto assale il pubblico delle Ferraris mentre coach Spettoli chiama il time out per tentare l’impresa. E l’impresa la firma Saccà che sulla rimessa di Frilli riceve e tira da oltre 10 metri trovando la tripla della vittoria che fa letteralmente esplodere le Ferraris. Modena si aggiudica gara 1 dopo un’autentica battaglia e mercoledì a Bologna avrà l’occasione per chiudere definitivamente la serie e mantenere per il terzo anno consecutivo la serie C Gold.
PSA MODENA – PONTEVECCHIO BOLOGNA 55-53
Parziali: 17-13, 29-35, 40-37, 55-53
PSA: Vivarelli; Grazzi 7; Bianchi 6; Cervellati; Basilicò; Tamagnini; Frilli 5; Storchi 12; Gamberini; Fiore; Saccà 25; Brilli; all. Spettoli
Pontevecchio: Varotto n.e.; Galassi 7; Carella 5; Brancaleoni 4; Torriglia 11; Mantovani 6; Sabeckis 4; Minerva; Ranocchi; Bergami 10: Buriani 6; Vetere; all. Angori
Arbitri: Riccardi e Saletti
Tiri liberi: PSA 7/16 44%; Pontevecchio 12/15 80%