Latina, 26 maggio 2017 – L’esordio della nuova Maglia è coinciso con un successo della Nazionale Femminile, che ha battuto l’Ungheria nel primo impegno del torneo di Latina. Al PalaBianchini le Azzurre si sono imposte 71-62 e domani tornano in campo alle 20.30 per sfidare il Belgio, che oggi ha ceduto 57-48 alla Russia.
Le migliori marcatrici Azzurre sono state Alessandra Formica e Giorgia Sottana con 13 punti. Molto ampie le rotazioni adottate da coach Capobianco (tutte e 12 le giocatrici in campo, 11 a segno), che ha commentato così la partita. “Vincere aiuta a vincere e quindi sono contento. Era il primo test ma l’abbiamo affrontato con coraggio e con la giusta durezza, è stata una partita di contatto ed è giusto che sia così. Questa squadra è seria e lavora duramente, credo che in campo si sia visto anche oggi”.
L’Italia (a riposo nell’occasione oltre a Laura Macchi, Francesca Dotto, Valeria De Pretto, Marzia Tagliamento e Martina Sandri) è partita col piede giusto, reagendo allo 0-4 iniziale col parziale di 25-8 che ci ha mandato al primo intervallo sul +13. Nel secondo quarto Kovacevic ha ridotto il disavanzo (29-22), poi la tripla di Cinili ha riportato il vantaggio Azzurro in doppia cifra (35-24).
Dopo l’intervallo lungo la tripla di Penna ci ha spinti sul 44-26 ma è stata ancora Kovacevic a crearci problemi sotto canestro (44-33). Altri cinque punti dell’ala di Wake Forest University sono valsi il massimo vantaggio (+19). In avvio di ultimo parziale l’Ungheria è tornata a contatto (55-46), provvidenziale sono arrivate le due triple di Sottana per il nuovo +15 (63-48) e poi nel finale le Azzurre hanno amministrato senza soffrire. Nel secondo tempo coach Capobianco non ha utilizzato Cecilia Zandalasini, per un lieve infortunio occorso poco prima dell’intervallo lungo.
Guarda le partite in cui il team azzurro è favorito, su Bet365.
Italia-Ungheria 71-62 (25-12, 11-17, 19-13, 16-20)
Italia: Penna 8 (1/3, 2/2), Consolini (0/1, 0/1), Sottana 13 (2/9, 3/5), Gatti 4 (2/3, 0/1), Zandalasini 7 (2/2), Masciadri 2 (0/1 da tre), Formica 13 (6/7), Crippa 2 (1/4), Bestagno 4 (0/2 da tre), Gorini 6 (1/1, 1/2), Ress 7 (3/7), Cinili 5 (1/4, 1/3). Tiri Liberi: 12/16 – Rimbalzi: 25 17+8 (Sottana, Ress 4) – Assist: 15 (Crippa 5)
Ungheria: Fegyverneky 10 (3/4, 0/2), Raksanyi 13 (6/11, 0/1), Licskai (0/3), Simon 4 (2/4, 0/2), Nagy 3 (0/1, 1/1), Katona, Varga 4 (1/1), Medgyessy 6 (1/2), Krivacevic 14 (3/9, 1/3), Nagy-Bujdoso 2 (1/2, 0/3), Dora Szamosi (0/1), Zele 6 (3/6)
Tiri Liberi: 16/20 – Rimbalzi: 32 21+11 (Desesne Fegyverneky, Simon, Krivacevic 5) – Assist: 11 (Desesne Fegyverneky, Medgyessy 4)
Russia-Belgio 57-48 (20-12, 13-6, 13-9, 11-21)
Russia: Zhedik 2 (1/2, 0/3), Musina 2 (1/3, 0/3), Beliakova 2 (1/5, 0/1), Vadeeva 17 (8/16), Levchenko (0/1, 0/1), Kirillova (0/1), Vidmer 10 (4/7), Vieru 8 (4/7), Beglova 3 (1/2), Leshkovtseva 6 (2/4, 0/1), Maiga 7 (3/5), Nizamova. Tiri Liberi: 7/19 – Rimbalzi: 43 26+17 (Vadeeva 15) – Assist: 20 (Beliakova 5)
Belgio: Linskens 5 (2/5), Mestdagh Kim 10 (2/4, 2/7), Delaere (0/2), Hendricks 2 (1/5), Carpreaux 4 (2/3, 0/1), Mayombo 1 (0/4, 0/1), Mies 2 (1/2, 0/1), Mestdagh Hanne 2 (1/2, 0/1), Geldof (0/4), Nauwelaers, Vanloo 10 (1/2, 2/6), Raman 12 (4/5, 1/2)
Tiri Liberi: 5/8 – Rimbalzi: 20 17+3 (Linskens 6) – Assist: 9 (Kim, Marjorie, Vanloo 2) – Cinque Falli: Sofie
Venerdì 26 maggio
Russia-Belgio 57-48
ITALIA-Ungheria 71-62
Classifica: ITALIA, Russia 2; Belgio, Ungheria 0.
Sabato 27 maggio
ore 18:00 Russia-Ungheria
ore 20:30 ITALIA-Belgio
Domenica 28 maggio
ore 12:00 ITALIA-Russia
ore 15:00 Belgio-Ungheria
Ufficio Stampa FIP