L’Aquila Trento bissa il successo di venerdì sera e, battendo la Dinamo Sassari per 74-68, mette una seria ipoteca sul passaggio alle semifinali. I padroni di casa sono riusciti a mettere in pratica un piano gara molto simile a quello di gara-1, giocando con molta intensità in fase difensiva e riuscendo a capitalizzare gli errori tattici dei sassaresi nelle fasi finali del match. Ora la serie si sposta in Sardegna dove la Dinamo potrà contare sul calore del pubblico del PalaSerradimigni.
LA PARTITA
Coach Pasquini decide di variare gli uomini a referto lasciando in tribuna l’ex Aquila Trento David Lighty al quale lascia il posto Josh Carter. Le fasi iniziali della partita ricalcano a grandi linee quelle di gara-1. Le difese molto intense delle due squadre non permettono alti ritmi di gioco. A metà periodo gli ospiti conducono 4-8 con Lacey e Lydeka molto positivi. Trento non trova le penetrazioni di Sutton e Hogue da sotto soffre Lydeka. Le prime rotazioni non cambiano gli equilibri della partita. L’Aquila impatta a quota 12 con un canestro di Flaccadori ma Sassari chiude in vantaggio grazie a due liberi di David Bell (12-14).
Sassari tenta il break e grazia alla tripla di Carter si porta sul +6 (14-20). Flaccadori risponde immediatamente (17-20) e il punteggio rimane cristallizzato per quasi quattro minuti di gioco. Le successive rotazioni premiano Trento che trova il vantaggio con una tripla di Shields e una penetrazione di Craft (24-20). Il grande equilibrio porta le due squadre all’intervallo lungo con i padroni di casa avanti solo di 2 (30-28).
Al rientro sul parquet il match subisce una variazione di ritmo importante. Le due squadre trovano il canestro con continuità con Sassari che sembra sempre sul punto di poter piazzare il break decisivo. Trento tiene con orgoglio e coraggio. La Dinamo a metà periodo è avanti di 8 (35-43), con Bell e Lacey scatenati. Gomes e Hogue rispondono negli ultimi minuti del quarto e l’Aquila ricuce lo strappo. Si va allo sprint dell’ultimo quarto con i sassaresi sul +2 (54-56).
Sutton prende per mano i trentini e firma un personale parziale di 5-0 (59-56). Carter impatta a quota 59 e Savanovic riporta avanti Sassari (59-61). La partita ora è bellissima e si gioca su ritmi da play off. Il pubblico del PalaTrento cerca di spingere i bianconeri che iniziano ad avere problemi di falli. A poco più di un minuto dalla sirena Hogue firma il +1 (68-67) con un canestro pazzesco. Craft e Forray restano sul parquet con quattro falli ma Stipcevic anziché attaccare il play avversario spara una improbabile tripla da nove metri. Craft in penetrazione firma il +5 (72-67) e per Sassari è notte fonda. Stipcevic sbaglia un libero, Trento non sbaglia più e si porta a casa la vittoria per 74-68.
Aquila Dolomiti Energia Trento – Dinamo Banco di Sardegna Sassari 74-68.
Parziali: 12-14; 18-14; 24-28; 20-12.
Progressione: 12-14; 30-28; 54-56; 74-68.
MARCO PORTAS