Taranto, 11 maggio 2017 – Non a Taranto, non in casa propria, non tra gli spalti pieni di rossoblu. C’è ancora vita al PalaMazzola dove la Pu.Ma. Trading Taranto si aggiudica gara 2 dei playout salvezza battendo Giulianova all’overtime di una gara tiratissima vinta grazie ai 19 di Laquintana, 16 di Fioravanti e Procacci, 14 di Azzaro ma soprattutto il cuore del Cus Jonico e del pubblico di Taranto che ha riempito il palazzetto di via Venezia rispondendo al richiamo della società. Ora domenica la bella, lo spareggio dello spareggio, in casa dell’Etomilu con la convinzione di poter portarsi a casa l’ennesima salvezza in serie B.
Per l’ultima in riva allo Ionio coach Putignano sceglie Procacci, Fioravanti, Chiacig, Azzaro e Laquintana. Dall’altra parte Sacripante, Gallerini, De Angelis, Ricci e Bartolozzi è lo starting five di coach Francani.
I primi punti sono sui liberi di Fioravanti, Bartolozzi risponde con azione da 2+1. Poi Azzaro arma la mano di Fioravanti, 4-3 al 3’. Sotto la spinta del pubblico Procacci infila la prima tripla, Chiacig viene invitato a replicare e segna poi il capolavoro lo fa Veccari subito in campo: palla rubata e contropiede per il 12-5 che costringe Francani al time out. La piccola guardia ha la mano calda e segna anche la tripla del +10. Ci pensa Ricci a svegliare Giulianova seguita da De Angelis per il -6. Ma il finale di quarto è tutto rossoblu con le triple di Laquintana, ben due di fila, che portano il Cus al 23-13.
Colonnelli apre le danze nel secondo quarto. Le triple di Procacci e De Angelis si annullano, anche quelle di Fioravanti e Bartolozzi ma a tenere avanti Taranto ci pensa un tapin di Fioravanti con tanto di fallo subito e libero a segno per il 32-24 al 15’. Si sblocca Gallerini, canestro pesante, da tre per il -5 ospite. Un paio di penetrazioni di Procacci rimarcano il +8 rossoblu, poi ancora Gallerini a segno da tre ma Taranto resta in palla con la palla sotto per Chiaicg e un’altra tripla di Laquintana, sarebbe ancora +10 ma sulla sirena che porta all’intervallo ancora uno scatenato Gallerini infila la tripla del 44-37.

Una fase del match by Castellaneta
Procacci inizia come aveva finito, segnando il +9 momentaneo. De Angelis risponde ai liberi. Ricci segna per un attimo il -5 abruzzese ma ci pensa il contropiede di capitan a Procacci a ridisegnare il 48-41 al 25’. Il Cus torna a +10 e lo fa con una zingarata di Azzaro a fil di sirena dei 24” in collaborazione con Sacchetti replicata dal centro siciliano con un tapin per il 52-42. Sul più bello però una palla contesa costa un tecnico alla panchina rossoblu punito amaramente dalla tripla di Colonnelli per il -6 ospite, ci pensano poi i liberi di Ciampaglia per il 58-50.
Inizio di ultimo quarto che ricalca lo spettro di quello di Giulianova per la Pu.Ma. Trading che non trova la via del canestro. Gallerini invece sì, come Colonnelli che con due triple in fila firma aggancio e sorpasso, 58-59 a 7’ dalla fine. Coach Putignano chiama time out. Nel momento di crisi nera ci pensa Laquintana ad accendere la luce, tripla per il controsorpasso subito pareggiata da Ricci, 61-61. Laquintana per Azzaro, canestro pareggiato ancora da Colonnelli. Azzaro allora infila la tripla del +3 a 2’ da un finale al cardiopalmo. Ricci segna e trova i liberi per riportare avanti i suoi, 67-68 alle soglie dell’ultimo minuto. Solo un tiro dalla lunetta a segno per Azzaro che fa 68-68 a 34” dal termine. Azioni arruffate da una parte e dall’altra parte con la palla che pesa e il cronometro che corre verso l’overtime.
Procacci inizia il supplementare con una penetrazione, Ricci pareggia 70, poi ci pensa una tripla siderale di Laquintana per il +3 solo limato da un libero di Gallerini mentre Veccari piazza una stoppata monumentale a Ricci che dà l’opportunità ancora a Laquintana di mettere a segno il piazzato del 75-71 a 1’30” dalla fine. Non va stavolta il tiro di Laquintana per la giugulare ma l’Etomilu fa peggio perdendo palla in attacco con Sacripante. Ricci fa solo 1/2 ai liberi, non così Laquintana che fa invece 2/2 segnando i liberi della staffa che portano direttamente dal supplementare a gara 3, dal PalaMazzola al PalaCastrum, da Taranto a Giulianova. Domenica alle ore 18, l’appuntamento con la salvezza. Ed il Cus Jonico sta già pensando a come organizzare la trasferta.
IL CUS JONICO SUI MEDIA – La differita della partita verrà trasmessa nei giorni seguenti su Canale 85.
PU.MA. TRADING TARANTO – ETOMILU GIULIANOVA 77-74
Parziali: 23-13, 44-37, 58-50, 68-68
Etomilu Giulianvova-Pu.Ma. Trading Taranto 1-1 (playout al meglio 2/3)
Gara 1: Giulianova-Taranto 58-45
Gara 2: Taranto-Giulianova 77-74
14/5 ore 18 Giulianova-Taranto gara3
5X1000 AL CUS JONICO – Come ogni anno l’A.D. Cus Jonico Basket rientra tra le associazioni sportive dilettantistiche alle quali può essere destinato l’addizionale IRPEF, comunemente conosciuta come “5 per mille”. Per sostenere le tante iniziative, come il “Progetto Giovani”, basta firmare, sulla dichiarazione dei redditi (CUD, 730, Modello Unico), nello spazio dedicato alla scelta del 5 per mille, sul primo riquadro (sostegno onlus, ass. promozione sociale, ass. riconosciute D.Lgs. 460/97, e ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE), completando nella riga sottostante con il numero del codice fiscale dell’A.D. Cus Jonico Basket: 80017930738.
Luca Fusco
capo ufficio stampa Pu.Ma. Trading Basket Taranto & Virtus Taranto
e-MAIL stampacusjonico@gmail.com
PAGINE FACEBOOK UFFICIALI:
Cus Jonico Basket Taranto
Virtus Taranto
SITI WEB www.cusjonicobasket.it; www.virtuspallacanestro.it