Treviglio, 8 maggio 2017 – Avvio intensissimo tra le due squadre. Trieste disputa un eccellente primo quarto con 27 punti all’attivo grazie al 5 su 7 dalla lunga distanza (4 Parks) mentre Treviglio risponde colpo su colpo grazie al duo Sollazzo (14) e Marino (12). Al 20′ il risultato è in perfetta parità sul 48 pari. Nella terza frazione regna l’equilibrio, ma sono Pecchia e Cesana a romperlo a suon di canestri. Ultimo quarto da cardiopalma con Trieste che prova a più riprese a rimontare. La preghiera di Da Ros si spegne sul ferro. Treviglio è viva e raggiunge gara 5.
Quintetti
Treviglio: Marino, Marini, Sollazzo, Sorokas, Rossi
Trieste: Bossi, Green, Pecile, Parks, Da Ros
Pecile con un 2+1 apre il match, Green schiaccia in contropiede e l’Alma è già avanti 5 a 0. Rossi e Marini muovono la retina per la Blu Basket, ma Parks con 6 punti in fila allunga sul 4 a 12. L’ottavo punto di Parks in schiacciata costringe Vertemati a chiamare timeout. La risposta di Treviglio non si fa attendere con Marino che prima segna dopo una rubata e poi chiude il contropiede con un canestro dai 6,75. Continua la gran prova al tiro dei giuliani, Parks e Pecile allungano sul 13 a 20. È ancora l’ex giocatore della nazionale a scambiare un due su due dalla lunetta con Marino. Gli attacchi non smettono di segnare. Al 9′ la BluBasket è a un solo possesso di distanza (24-27). È Sollazzo con un piazzato a chiudere il primo quarto sul 26 a 27. Pecchia apre la seconda frazione con un canestro da tre punti che vale il primo vantaggio trevigliese, Sollazzo realizza un 2 su 2 dalla linea della carità, ma è Genovese da tre punti a far esplodere il boato del Palafacchetti. Contro parziale giuliano di 9 a 0 e sorpasso Alma sul 34 a 36 al 15′. Marino fissa la parità a quota 36. Trieste continua a muovere la palla riuscendo a trovare buoni tiri da oltre l’arco. Cavaliero e Bossi allungano sul 39 a 46. Vertemati decide di schierare la zona che gli frutta la parità sul 48 a 48 del 20′.
Pecile e Parks aprono le danze nel terzo quarto. La partita inizia ad innervosirsi e i fischi arbitrali (3 falli tecnici ai bergamaschi fino a quel momento) fanno infuriare il pubblico di fede trevigliese. L’equilibrio regna sovrano e nessuna delle due squadre riesce a trovare le redini del match. Treviglio a scappare sul finire del quarto grazie a Pecchia e a Cesana (68-62). Trieste prova a rientrare nelle prime battute del quarto quarto grazie ai canestri di Da Ros e Prandin (71-68). È ancora la guardia ex Casalpusterlengo a segnare il canestro della parità (71-71) al 34′. Sorokas e Da Ros vanno a segno, ma le sorti del match continuano ad essere in bilico. L’ala lituana ruba la palla, vola in contropiede e schiaccia il nuovo +2. L’inerzia del match sembra esser cambiata grazie ai punti di capitan Rossi. A 2’47” il risultato vede la Blu Basket in vantaggio 78 a 73. Da Ros segna ma non converte il tiro libero supplementare mentre Parks realizza il -1. A 2 secondi e 4 decimi il risultato vede Trieste con la palla in mano sotto di un punto. Da Ros sbaglia il canestro della vittoria e si va a gara 5. Finisce 78 a 77.
Blu Basket Treviglio-Alma Trieste 78-77
Parziali: 26-27;22-21;20-14;10-15
Progressioni: 26-27;48-48;68-62;78-77
Mvp: Adam Sollazzo