Si chiude con un derby il campionato della MIA Cantù che affronterà domani alle ore 20.45 al Mediolanum Forum di Assago i Campioni d’Italia dell’EA7 Emporio Armani Milano in una sfida da sempre contraddistinta da una grande rivalità.
GLI AVVERSARI
L’Olimpia del coach croato Jasmin Repesa è matematicamente prima al termine della stagione regolare grazie a un cammino di 22 vittorie e 7 sconfitte.
I bianco- rossi però, anche a causa di numerosi infortuni, non stanno attraversando il miglior periodo dell’anno, hanno perso quattro delle ultime sei partite e domenica si sono arresi sul campo della Consultinvest Pesaro per 90 a 79 nonostante i 13 punti di Richard Hickman e di Krunoslav Simon.
Ancora più complicata l’avventura dei meneghini in Eurolega dove i lombardi sono arrivati ultimi in regular season con soli quattro successi in trenta giornate.
Il quintetto
L’EA7 ha modificato il suo roster rispetto alla gara di andata avendo perso fino al termine della stagione il tiratore sloveno Zoran Dragic per la rottura del legamento crociato anteriore destro e avendo invece aggiunto il giovane lungo statunitense Kaleb Tarczewski.
Milano può ovviamente variare molto il suo starting five date le tantissime soluzioni a disposizione di coach Repesa che può contare su un organico pressoché infinito e che comunque dovrà rinunciare per regolamento a uno degli otto stranieri sotto contratto. Play titolare dei bianco- rossi è l’esperto americano, di passaporto georgiano, Richard Hickman, in doppia cifra con 10,4 punti di media a partita. Al suo fianco dovrebbero giocare l’ex canturino Abass Awudu Abass, positivo in campionato con 6,5 punti e 2,3 rimbalzi di media a match, e lo statunitense Rakim Sanders, che è stato il miglior marcatore dei meneghini in Eurolega
con 12,5 punti di media a sfida.
Sotto le plance l’Olimpia schiera la coppia composta dall’ala Milan Macvan, che dovrebbe rientrare domani dopo aver saltato la gara di Pesaro per un problema fisico, e dal centro statunitense Kaleb Tarczewski, ingaggiato dall’EA7 a metà del mese di marzo e che ha fornito un contributo prezioso con 6,2 punti e 4,8 rimbalzi di media ad “allacciata di scarpe”
La panchina
Nonostante l’assenza dell’infortunato Zoran Dragic, coach Repesa ha a disposizione una panchina davvero lunghissima. I playmaker di riserva sono il lituano Mantas Kalnietis, tornato in campo domenica scorsa dopo oltre un mese di stop per una lesione all’adduttore sinistro, e il capitano Andrea Cinciarini, che sta facendo registrare 6 punti e 2,4 assist di media a partita.
Cambiano gli esterni il croato Krunoslav Simon, che è il miglior marcatore di Milano in campionato con 12,1 punti di media a match e che è anche quinto nella classifica dei tiratori da tre punti della Serie A con il 44,7% dall’arco, il prospetto, prelevato in estate dalla Virtus Bologna, Simone Fontecchio, che sta disputando una buona stagione con 5,7 punti di media a sfida, e l’italo- argentino Bruno Cerella, al suo quarto anno in bianco- rosso.
Le rotazioni dei lunghi sono garantite dall’ala, ex Dolomiti Energia Trento, Davide Pascolo, molto utile alla causa dell’Olimpia con 7,4 punti e 4 rimbalzi di media a gara, dal confermato statunitense Jamal McLean, che ha saltato l’ultima partita a Pesaro per un fastidio muscolare, e dal roccioso centro Miroslav Raduljica, che sfrutta la sua stazza (213 cm per 113 kg) nell’area pitturata per segnare 7 punti di media a match.
LA SITUAZIONE DELLA MIA
Nelle fila della MIA sarà ovviamente assente l’ala Tremmell Darden, che ha chiuso anzitempo l’annata per un infortunio al tendine d’Achille della gamba destra. Non si segnalano altri
problemi fisici per la formazione di coach Recalcati.
I PRECEDENTI
Infinita la lista dei precedenti tra Pallacanestro Cantù e Olimpia Milano. Quello di domani sarà infatti il 159esimo derby tra le due formazioni, con un bilancio di 92 successi per l’EA7 Emporio Armani e 66 affermazioni per la MIA.
Il trend è ovviamente rafforzato se consideriamo solamente le gare giocate in casa dai bianco- rossi che, tra le mura amiche, si sono imposti in 61 occasioni su 79.
Il divario maggiore a favore della MIA è piuttosto recente. Nel 2011/2012 la Bennet di Andrea Trinchieri ha sconfitto alla Mapooro Arena l’EA7 per 79 a 54 al termine di un match completamente dominato con 17 punti di Manu Markoishvili e 14 di Maarty Leunen.
Decisamente più antico invece il massimo vantaggio dei milanesi che risale alla stagione 69/70. L’allora Simmenthal batté la Pallacanestro Cantù per 110 a 81.
Il maggior punteggio complessivo è stato raggiunto nell’annata 87/88. La partita di playoff tra Tracer e Arexons terminò 113 a 102 per i meneghini.
L’EA7 Emporio Armani si è aggiudicata la partita di andata, disputata lo scorso 10 gennaio al PalaBancoDesio, per 85 a 79 nonostante i 20 punti di JaJuan Johnson e i 19 di Patrick Calathes.
GLI EX
Sono numerosi gli ex in campo domani nel derby tra EA7 Emporio Armani Milano e MIA.
L’esterno dell’Olimpia, Abass Awudu, è cresciuto nel vivaio della Pallacanestro Cantù, facendo tutta la trafila nelle formazioni giovanili prima di debuttare in prima squadra nel 2010/2011. Abass ha quindi guadagnato sempre più spazio nelle rotazioni della compagine bianco- blu rivestendo anche il ruolo di capitano nelle ultime due stagioni. Lo scorso anno è stato quello della definitiva esplosione del ragazzo di Camerlata che ha chiuso il campionato
con 13,1 punti e 5,8 rimbalzi di media a partita.
Il play dei bianco- rossi, Andrea Cinciarini, ha invece giocato a Cantù nella stagione 2011- 2012, quella del ritorno della Bennet in Eurolega con la storica qualificazione alle Top 16. L’azzurro ha chiuso la sua esperienza in Brianza con 4,9 punti e 1,9 assist di media a partita.
Un ex vestirà anche la maglia della MIA. Alex Acker ha infatti debuttato nel campionato italiano proprio con l’Olimpia Milano nel 2009/2010 facendo registrare, nelle 14 partite disputate, 9,3 punti e 3,2 rimbalzi di media a match in campionato e 8,8 punti di media a sfida in Eurolega.
Ci sono diversi ex nelle due formazioni anche fuori dal campo. Il vice allenatore della Pallacanestro Cantù, Marco Sodini, ha lavorato nello staff tecnico dell’EA7 Emporio Armani a inizio della stagione 2013/2014. Il Team Manager bianco- rosso, Alberto Rossini, ha vestito la maglia bianco- blu dal 1987- 88 al 1998- 99 vincendo con la Clear la Coppa Korac del 1991.
Inoltre uno dei medici dell’Olimpia è il dottor Ezio Giani, che per molti anni è stato il Responsabile Medico della Pallacanestro Cantù, così come il medico della MIA, Stefano Rossi, ha lavorato all’Olimpia dal 2006 al 2010.
MIA CANTU’
3 Alex Acker
4 Riccardo Ballabio
5 David Cournooh
7 Biram Baparapè
8 Salvatore Parrillo
10 Fran Pilepic
12 Patrick Calathes
13 Craig Callahan
22 Zabian Dowdell
23 Francesco Quaglia
25 JaJuan Johnson
55 Uros Slokar
All. Carlo Recalcati
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
1 Jamel McLean
2 Simone Fontecchio
7 Richard Hickman
9 Mantas Kalnietis
11 Miroslav Raduljica
13 Milan Macvan
14 Davide Pascolo
15 Kaleb Tarczewski
20 Andrea Cinciarini
21 Rakim Sanders
23 Abass Awudu Abass
30 Bruno Cerella
43 Krunoslav Simon
All. Jasmin Repesa
EA7 Emporio Armani Milano – MIA Cantù
Arbitri: Mattioli, Paglialunga, Belfiore
Domenica 7 maggio, ore 20.45, Mediolanum Forum, Assago (MI)
TV E MEDIA