Il gruppo Under 18 Eccellenza della Benacquista Latina targata Itas Assicurazioni ha affrontato la terza sfida consecutiva tra le mura amiche del PalaLatinaBasket ricevendo la formazione dell’USE Basket Empoli e superandola con il risultato finale di 72-64. Nella giornata di mercoledì 3 maggio il Vivi Basket Napoli ha battuto a domicilio l’Hotel Marinetta Cecina (62-84). Tali risultati confermano la parità in vetta alla classifica del Girone G tra Latina e Napoli, che nello scontro diretto dell’ultima giornata, in programma mercoledì 10 maggio proprio in casa dei campani, si giocheranno l’accesso diretto alla Finale Nazionale.

Coach Briscese: «Siamo felici del successo, ora ci attende Napoli e vogliamo dare il massimo». – Il capo allenatore nerazzurro Massimiliano Briscese al termine della sfida con la compagine toscana dell’USE Basket Empoli ha analizzato la gara: «Siamo felici ovviamente di aver vinto questa partita difficilissima. Sapevamo che lo fosse così difficile, sia per la qualità degli avversari che per la posta in palio, visto che in questo momento, in ogni livello di campionato, si stanno giocando partite importanti, quindi diventano tutte gare particolari, come per i professionisti i play-off per noi queste due partite finali dell’Interzona valgono tantissimo perché poi ci permettono di conquistare quel premio agonistico che tutti desideriamo che è quello di andare avanti nel nostro campionato, per avere in futuro la possibilità di giocare altre partite impegnative e formative. E’ chiaro che c’era tanto in gioco, abbiamo conquistato questa vittoria e questa grande possibilità di andare a giocare a Napoli l’accesso diretto alla Finale Nazionale e questo per noi è motivo di grandissima soddisfazione, ed è chiaramente un premio ancora parziale per tutti gli sforzi profusi dai ragazzi, dallo staff e dalla società».

Il tecnico della Latina Basket, per quanto visibilmente soddisfatto per il successo conseguito, è già proiettato verso il prossimo incontro, che vedrà i suoi ragazzi impegnati nello scontro diretto con la compagine del Vivi Basket Napoli con cui condivide il primato in classifica:«Andiamo a giocare a Napoli contro una squadra che ha 12 giocatori, 12 “uomini”, che in casa non ha mai perso e che vorrà mantenere l’imbattibilità sul proprio campo, ma dal canto nostro abbiamo un’immensa voglia di fare una grande partita, di dare il massimo, di far vedere quanto valiamo indipendentemente da come andrà a finire la gara e di giocarci a fondo tutte le nostre chances. È chiaro che le statistiche sono favorevoli a Napoli. Reputo Napoli una squadra forte e ben allenata, un gruppo che lavora insieme da tanti anni e noi vorremmo giocare questa partita con entusiasmo, quindi ci prepareremo in settimana per essere pronti ad affrontare questa sorta di finale».

La partita – La prima realizzazione della gara arriva dalle mani di Ambrosin, che buca la retina dai 6.75 dopo 30” di gioco, Empoli risponde con due liberi a bersaglio (3-2). Padroni di casa avanti di 4 lunghezze, gli ospiti non permettono facili conclusioni e i nerazzurri sono costretti a far girare molto la palla per trovare punti (12-8 al 5′). Le compagini tengono un ritmo di gioco molto alto, ma Latina riesce ad ampliare il vantaggio, portandosi sul +7 (19-12 all’8′). Empoli trova il proprio primo vantaggio del match quando mancano 16” alla fine del primo quarto (19-20). Time out per coach Briscese. La prima frazione si chiude sul 19-20.
I ragazzi in maglia rossa rientrano meglio in campo, arrivando sul +5 (21-26 al 12′). Latina ancora a inseguire, il divario si estende a 7 lunghezze (26-33 al 16′). I padroni di casa costruiscono un buon break e riportano la partita in parità (33-33 al 18′). I ragazzi di coach Briscese trovano il nuovo vantaggio con l’azione successiva (35-33). Le compagini vanno al riposo lungo sul punteggio di 38-35.
Empoli trova il pareggio nel primo minuto del terzo quarto, Cavallo e Jovovic rispondono dal pitturato (42-38). La grande intensità difensiva dei nerazzurri permette a questi ultimi di raggiungere il +8 (48-40 al 25′). Time out ospite. La sospensione non aiuta i ragazzi in maglia rossa, che si trovano a rincorrere per 11 lunghezze dopo un ottimo spunto solitario di Cavallo (54-43 al 27′). La terza frazione si chiude sul 58-45.
L’avvio dell’ultimo quarto arride ai padroni di casa, che lottano su ogni rimbalzo e volano sul +19 (64-47 al 33′). Gli ospiti provano a rientrare in gara sparando dall’arco e raggiungendo il -13 (66-53 al 36′). Time out Latina. Empoli si trova sotto la doppia cifra di svantaggio nel finale di gara (68-60 al 38′), i nerazzurri tornano a realizzare quando manca poco più di un minuto al termine del match (70-60, 1:05 da giocare). Time out ospite. I ragazzi in maglia rossa si portano sul -8 con 40” da giocare (70-62), time out Latina. I nerazzurri conquistano la vittoria con il risultato di 72-64, che gli permette di rimanere in corsa per mantenere il primo posto nel girone.
Il prossimo decisivo appuntamento con i nerazzurri è in programma per mercoledì 10 maggio alle ore 20:00 sul campo del Vivi Basket Napoli in occasione dell’ultima giornata del girone che rappresenta anche lo scontro diretto tra le due formazioni che condividono la prima posizione in classifica e che si giocheranno l’accesso diretto alla Finale Nazionale. In occasione della partita di andata Napoli aveva espugnato il PalaLatinaBasket con il risultato finale di 59-62.
Tabellini – Itas Assicurazioni Latina Basket vs Basket Empoli 72-64 (19-20, 38-35, 58-45).
Itas Assicurazioni Latina Basket: Molella, Gava, Guerra, Molesini, Stillitano 16, Ardito 2, Laera, Jovovic 6, Ambrosini 20, Hajrovic 7, Cavallo 10, Di Prospero 11. All. Briscese, Vice All. Pascarelli, Preparatore Fisico Ranalli.
Basket Empoli: Sbrana, Pelucchini 4, Landi, Vercesi, Mistretta 2, Pierozzi, Falaschi, Antonini 22, Berti 3, Maltomini 2, Raffaelli 31, Calugi. All. Mazzoni.
Donatella Schirra
Ufficio Stampa Latina Basket