Milano, 23 aprile 2017 – Primo tempo molto intenso tra Olimpia Milano e Grissin Bon Reggio Emilia. Gli emiliani trovano in Kaukenas e Aradori i fari offensivi mentre l’EA7 in Sanders e un sorprendente Raduljica. Al 20′ il risultato recita 47 a 37. Sale in cattedra Amedeo Della Valle e Reggio è lì sul 72 a 64. L’Olimpia prova a dare la zampata decisiva alla partita portandosi sul 81 a 68 al 33′. Finisce 99 a 79.
Quintetti
Milano: Hickman, Abass, Sanders, Pascolo, Tarczewski
Reggio Emilia: De Nicolao, Della Valle, Aradori, Polonara, Cervi
Sono Hickman e Sanders da oltre l’arco ad inaugurare il match per l’Olimpia. Reggio risponde con Aradori e Cervi. Milano sfrutta l’atletismo e il pick and roll tra Hickman-Sanders e Tarczewski per allungare sul 10 a 6. Il playmaker ex Fenerbahce e Maccabi segna e serve i suoi compagni per il nuovo 15 a 11. Le scarpette rosse toccano il +7 prima che Aradori, con 4 punti consecutivi, fissi il punteggio sul 20 a 17 con Repesa costretto a chiamare timeout. Al rientro dal minuto di sospensione l’Olimpia allunga sul 26 a 17. Ci pensano Williams e Mclean a chiudere la prima frazione sul 28 a 19. Il secondo quarto inizia con la Grissin Bon che prova a farsi sotto fino al 28 a 24. Milano è lucida e attenta e con Mclean e Sanders tocca +9 sul 35 a 26. Nel momento di difficoltà per gli emiliani è Kaukenas a prendere le redini del gioco causando il terzo fallo fischiato a Sanders e realizzando il canestro che vale il 35 a 31. Sale di giri l’intensità difensiva e offensiva dei lombardi grazie a uno straordinario Raduljica, autore 8 punti in rapida successione, portando l’EA7 sul 47 a 37 al 20′.
Le notizie dalla panchina non sono confortanti per gli ospiti: Cervi sembra essere out per un problema alla gamba. Menetti opta quindi per un quintetto basso con Williams e Cervi a far a sportellate con Tarczewski e Pascolo. L’avvio è di marca milanese con un 4 a 0 che spinge i lombardi sul 51 a 37. Reggio sembra esser demoralizzata ma trova in un superlativo Della Valle, fino a quel momento assente, l’ancora di salvataggio. La guardia della nazionale sale in cattedra con 13 punti consecutivi che valgono il minimo svantaggio tra le due squadre (53-52 al 24′). È ancora Raduljica a scacciare i fantasmi per gli uomini di coach Repesa diventando un fattore offensivo e difensivo. Al 30′ il risultato recita 72 a 64. Monologo Olimpia nell’ultima frazione grazie al trio Pascolo-Simon-Raduljica che danno il massimo vantaggio ai lombardi sul 87 a 72. Menetti prova a svegliare i suoi con un timeout, ma Milano continua a macinare punti. Finisce 99 a 79.
Olimpia Armani Milano- Grissin Bon Reggio Emilia 99-79
Parziali: 28-19;19-18;25-27;27-15
Progressioni: 28-19;47-37;72-64;99-79
Mvp: Miroslav Raduljica