L’Umana Reyer Venezia vince la 25 ma edizione del prestigioso JIT, Junior International Tournament di Lissone.
Gli orogranata hanno conquistato il successo al termine di un’incredibile finale sempre punto a punto con Team Ohio.
Umana Reyer Venezia – Team Ohio 85-79
Team Ohio: Perry, Baumgardner 2, Carmody 8, Solomon, Cohill 20, Hamilton 14, Korsten, Shumate, Hunter 21, Williams 12, Mayle 2. All: Korsten
Umana Reyer: Candotto ne, Miaschi 30, Bergamo 7, Jerkovic 9, Sambucco 5, Ndoye 3, Pettenò 20, Freguja ne, Battiston 6, Favaretto, Taddeo 5, Ugolini. All: De Marchi
Partita non adatta ai deboli di cuore la finale che si è giocata questa sera al Palafare di Lissone. Reyer Venezia e Team Ohio hanno combattuto fino all’ultimo secondo, sempre punto a punto, ma è la Reyer Venezia la squadra vincitrice del JIT 2017, 25ma edizione e 5* Trofeo Galvi.
Grande spettacolo, contenuto tecnico altissimo, i ragazzi in campo hanno fatto veramente divertire tutto il pubblico che come ogni anno è accorso decisamente numeroso.
Mvp: Federico Miaschi, classe 2000, nazionale U18, ha già partecipato agli europei 2016 con U16 la scorsa estate. Oggi ha messo a referto 30 punti (9/18; 6/12 da 3; 7 assist e 6 rimbalzi; con un totale di 30 di valutazione) e ha trascinato al successo i lagunari.
Del Team Ohio, squadra con talenti pronti a sbarcare nei migliori college NCAA, segnaliamo tra tutti Dwayne Cohill, inserito nella ESPN60 (miglior 60 giocatori della nazione), e 11 guardia nel ranking USA per la sua annata: oggi è stato eletto giocatore più completo del torneo e ha dato spettacolo in finale con 20 punti,11 rimbalzi e 6 assist.
Kevin Stangemeyer del Team Urspring, classe 2000, è stato nominato miglior giovane del torneo.
Come di consueto la città di Lissone è stata per una settimana la capitale del basket giovanile accogliendo formazioni provenienti da tutti i continenti: 12 squadre di cui 8 formazioni straniere (3 extra UE). Tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro appassionato di 150 volontari e circa 50 famiglie che hanno ospitato gli atleti.
Sono ancora vivi i ricordi della splendida edizione 2016, che ha visto per la prima volta trionfare i ragazzi in maglia APL Lissone nella finale contro l’AS Pistoia Basket 2000: una finale al cardiopalma, vinta dai lissonesi per 61-60. La prima finale tutta italiana per un Torneo che nel 2017 è giunto alla sua storica 25°edizione e che si conferma una delle manifestazioni giovanili più importanti del panorama cestistico intercontinentale.
Il Junior International Tournament ha visto in questi anni la partecipazione di 306 formazioni provenienti da 29 paesi di tutto il mondo e 4.650 atleti. Di questi sono numerosi quelli che hanno fatto il salto nel basket professionistico, di cui 8 hanno giocato anche in NBA (Gallinari, Radmanovic, Datome, Bargnani, Quinn, Giricek, Antic e Cook) e oltre 80 giocano oggi in team Europei di serie A o in squadre del college americano.
JIT 2017 -La Classifica
1. Reyer Venezia
2. Team Ohio
3.Toronto B C ( Canada)
4. Team Urspring ( Germania)
5. Atletas Kaunas (Lituania)
6.AP Galvi Lissone
7. Pallacanestro Trapani
8. Dinamo Sassari
9. KK Zadar (Croazia)
10.Rijeka (Croazia)
11. Ostende (Belgio)
12. Mena All Stars Dubai