Importante vittoria in ottica play off per la Dinamo Sassari, che passa al PalaTrento per 57-66 al termine di un match giocato sempre sul filo dell’equilibrio tra le due squadre. Sassari è riuscita a metabolizzare la grave assenza di Trevor Lacey puntando sulla grande unità dello spogliatoio biancoblu. Trento ha pagato pesantemente le assenze di Baldi Rossi e Marble, non riuscendo a ripetere naturalmente la grande prestazione fatta contro Milano.
LA PARTITA
I due coach rivoluzionano i quintetti per via delle pesanti assenze per infortunio. Pronti via e nei primi cinque minuti si assiste ad uno spettacolo certamente non di altissimo livello. Si affrontano le due migliori difese del campionato e il punteggio resta molto basso. Sassari tenta di scappare e Lydeka firma il +7 (5-12). Trento stenta molto nella fase offensiva ma riesce a restare in scia. Carter firma il canestro del 15-20 con cui si chiude il primo quarto.
Nel secondo periodo Trento entra sul parquet molto decisa. I rimbalzi offensivi permettono ai ragazzi di coach Buscaglia di rimediare a qualche erore di troppo nelle conclusioni. Sassari non riesce ad ottenere buoni risultati dall’ingresso di Savanovic e la partita continua sui binari dell’equilibrio. Al quinto minuto del secondo quarto il punteggio vede la Dinamo avanti di 21-25 dopo i tre liberi di David Bell. La Dolomiti alza l’intensità difensiva e passa a condurre grazia ad un super Flaccadori (28-27). Time out necessario per Pasquini. Stipcevic sigla la tripla del 28-30 ma i padroni di casa appaiono molto motivati. La schiacciata di Moraschini porta le due squadre negli spogliatoi per l’intervallo lungo sul 33-30.
Al rientro sul parquet Sassari parte con il piede giusto. Un Brian Sacchetti molto lucido è protagonista del parziale di 5-0 con un assist e una tripla (33-35). Ancora le difese protagoniste. Sutton scatenato impatta a quota 37 e il match ancora non trova il suo padrone. Bell risponde alla tripla di Flaccadori (40-40). Sutton trascina i suoi compagni che lottano per non far scappare la Dinamo. Savanovic firma il libero che porta avanti sassari al termine dl quarto (47-48).
Si va allo sprint dell’ultimo periodo con le due squadre molto stanche. Paquini tiene ancora in panca Monaldi. Savanovic si fa fischiare un sanguinoso tecnico e Trento passa sul +2 (50-48). Per Sassari Carter da ampi segnali di risveglio e piazza una tripla pesantissima. Le difese ancora una volta dominano e il punteggio resta bassissimo. Sutton firma i liberi del 52-50 ma nessuna delle due squadre riesce a piazzare il break decisivo. L’ex Lighty piazza la tripla del sorpasso (52-53) e gli ospit acquisiscono fiducia. Buscaglia si accorge delle difficoltà dei suoi ragazzi e chiama il time out. Sassari esce meglio dal minuto e Bell sigla il 52-55. Trento non trova più il canestro grazie alla intensità di Sassari. Sacchetti per il +5 (52-57). La Dinamo gestisce al meglio l’ultimo minuto ed esulta sotto i propri sostenitori. Si chiude sul punteggio di 57-66.
SALA STAMPA
Federico Pasquini
Avevo chiesto alla squadra una grande prestazione a livello difensivo. I ragazzi mi hanno accontentato e hanno tenuto Trento addirittura sotto i 60 punti a dimostrazione della grande qualità, del grande cuore e presenza che hanno portato in campo. Eravamo preparati ad andare a difendere con la zona nel caso in cui giocassero con i 4 e 5 piccoli, con Sutton e Gomes insieme. Siamo stati bravi a fare la zona adattata contro le caratteristiche individuali dei giocatori di Trento, così li abbiamo mandati fuori ritmo e gli abbiamo tolto il contropiede. Da lì viene fuori il risultato e un secondo tempo dove hanno tirato con 3/18 da tre, in cui siamo stati bravi a tenerli a 24 punti in 20’. Sono soddisfatto, ho avuto la risposta che mi aspettavo dalla squadra.
Aquila Dolomiti Energia Trento – Dinamo Banco di Sardegna Sassari 57-66.
Parziali: 15-20; 18-10; 14-18; 10-18.
Progressione: 15-20; 33-30; 47-48; 57-66.
MARCO PORTAS