Brescia, 31 marzo 2017 – Un ultimo colpo di reni per superare il traguardo e mettere le mani su una salvezza tanto desiderata quanto meritata: è questo l’obiettivo con cui la Germani Basket Brescia si accinge a ospitare la Pasta Reggia Caserta nella gara della 25/ma giornata di campionato, in programma domenica pomeriggio al PalaGeorge di Montichiari. Reduce da quattro stop consecutivi, la Leonessa proverà ancora una volta ad andare oltre i propri limiti per mettere le mani su una vittoria che avrebbe il profumo della permanenza in Serie A, l’obiettivo per il quale i giocatori biancoblu hanno sudato per tutta la stagione.
Pasta Reggia Caserta – Se Atene piange, Sparta non ride: in poche parole, se Brescia è reduce da quattro sconfitte di seguito, Caserta ha addirittura una striscia aperta di sei stop consecutivi che hanno pregiudicato il brillante cammino ottenuto nella prima parte del campionato. Dalla gara d’andata contro la Leonessa, disputata ad inizio dicembre al PalaMaggiò, il bilancio della Pasta Reggia è addirittura di 2 vittorie e 12 sconfitte.
Agli impietosi numeri che accompagnano questa fase della stagione della squadra dell’ex coach della Leonessa Sandro Dell’Agnello va aggiunta l’improvvisa partenza di Edgar Sosa, che era il miglior terminale offensivo della formazione campana con oltre 19 punti di media a partita (era secondo nella classifica dei top scorer alle spalle di Landry). Andato via il dominicano, ora il compito di prendersi la squadra sulle spalle e provare a condurla al successo spetta a Mitchell Watt (14.8 punti e 8.4 rimbalzo di media a gara), e Raphial Putney (11.4 punti e 1.4 stoppate a partita), che restano i giocatori più rappresentativi tra i bianconeri.
Le cifre complessive parlano anche a favore di Daniele Cinciarini (8.9 punti con il 40% nel tiro da 3), ma la guardia marchigiana ha già la valigia in mano, destinato a raggiungere la Fortitudo Bologna in A2. A completare il roster bianconero ci sono lo statunitense Joshua Bostic (la sua presenza a Montichiari è in dubbio), il capitano Marco Giuri, il nazionale svedese Viktor Gaddefors, l’acerbo play polacco Dardan Berisha, l’esperto Linton Johnson e il giramondo francese Yakhouba Diawara, che aveva iniziato nel migliore dei modi la sua esperienza nella città della Reggia (suo il buzzer beater decisivo a Reggio Emilia), ma che nelle ultime partite si è un po’ perso, seguendo la scia della propria squadra.
Ecco le parole di coach Sandro Dell’Agnello della Pasta Reggia Caserta:
“Quella di domani è una sfida tra due squadre che hanno giocato molte partite condizionate da molteplici infortuni e assenze. La Germani Brescia è una squadra molto esperta. Grazie ai tre o quattro veterani di lungo corso che hanno in organico, sanno spesso risolvere eventuali difficoltà indipendentemente dai giochi che eseguono o dai momenti della partita, e noi dobbiamo saperlo e regolarci di conseguenza per quaranta minuti. Veniamo da partite giocate al massimo delle nostre possibilità. Con Venezia – continua il coach – un piede ballerino ci ha tolto la vittoria che avremmo indubbiamente meritato contro la seconda in classifica. Sudiamo, ci sbattiamo e lottiamo ma purtroppo non raccogliamo punti. Giocheremo l’ennesima partita senza un punto di riferimento fondamentale come Bostic, chiedendo ulteriori straordinari ad un gruppo che sta dando tutto quello che ha e che meriterebbe davvero più soddisfazioni. E’ proprio con la rabbia derivante da questa consapevolezza – conclude Dell’Agnello – che dobbiamo affrontare Brescia, a testa alta e dando fondo a tutto quello che è in nostro possesso per poter raggiungere la vittoria, che è sì difficile, ma altrettanto possibile.”
I PRECEDENTI – Bilancio favorevole al Basket Brescia, che nei 15 precedenti disputati contro la Juve Caserta è riuscita a ottenere 8 successi a fronte di 7 sconfitte. Il bilancio è positivo anche per quanto riguarda le partite casalinghe, con 5 vittorie e 2 sconfitte all’attivo della formazione lombarda.
Nella gara d’andata, disputata lo scorso 4 dicembre al PalaMaggiò di Caserta, i due punti in palio andarono ai padroni di casa della Pasta Reggia, capaci di imporsi con il punteggio di 89-83, con 28 punti di Sosa e 20 di Watt da una parte, 29 di Landry e 19 di Moss dall’altra.
GLI ARBITRI – Germani Basket Brescia-Pasta Reggia Caserta sarà arbitrata da Maurizio Biggi, Michele Rossi e Gabriele Bettini.
UNO SCATTO DA LEONESSA – Come di consueto, i tifosi che saranno presenti al PalaGeorge avranno la possibilità di scattare una foto ricordo ed essere taggati nei prossimi giorni sui social network ufficiali della Leonessa. Sulle tribune dell’impianto di Montichiari, infatti, sarà possibile scattare la foto con il cartellone ufficiale del Basket Brescia Leonessa, che poi verrà inviata ai diretti interessati e pubblicata sui social network del club.
INFO E MEDIA – Germani Basket Brescia-Pasta Reggia Caserta si gioca domenica 2 aprile alle ore 18.15 al PalaGeorge di Montichiari (Via Giovanni Falcone, 84). La biglietteria sarà attiva dalle ore 16, i cancelli dell’impianto apriranno alle ore 16.30. La radiocronaca integrale del match sarà sulle frequenze di Radio Bresciasette (94.800 e 95.100 FM nella zona di Brescia) e in streaming sul sito www.radiobresciasette.it. La replica integrale della partita verrà trasmessa martedì 4 aprile alle ore 21.10 su Teletutto 2 (ch. 87 del digitale terrestre) e mercoledì 5 aprile alle ore 23.30 su Teletutto (ch. 12).