https://youtu.be/fBbvQ6zBXGc
I Chicago Bulls battono per la quarta volta in altrettante gare i Cleveland Cavaliers, vincendo 99-93 grazie ai 28 punti di Nikola Mirotic e a un ottimo Rajon Rondo. Chicago-Cleveland potrebbe essere un possibile accoppiamento al primo turno di playoff. Il condizionale al momento è d’obbligo perché i Bulls sono ancora a una partita di distanza dall’ottavo posto dei Pacers e i Cavs faticano a mantenere la vetta della Eastern Conference nel testa a testa con Boston. Evitare la squadra dell’Illinois non sarebbe poi così male per i campioni NBA, battuti questa notte da Chicago 99-93 per la quarta volta in altrettanti incroci stagionali. Il segreto, almeno per quel che riguarda le partite casalinghe, sta tutto nei passaggi televisivi dei match. I Bulls infatti non perdono allo United Center in diretta nazionale dal 21 febbraio 2013; un’assurdità se si pensa a quanto rapsodici e incostanti siano stati i risultati degli ultimi anni della squadra dell’Illinois e soprattutto tenendo conto che quelle sfide solitamente sono incroci con squadre di prima fascia. Sul Chicago Tribune in maniera provocatoria (ma non troppo) ci si chiede: “Ogni volta che Chicago gioca in diretta tv nazionale succedono cose bizzarre. Ma battere Cleveland in regular season può ancora ritenersi come qualcosa di eccezionale?”.
Data | Risultato | ||||
---|---|---|---|---|---|
31/03 01:30 | ![]() |
DETROIT PISTONS | 90-89 | BROOKLYN NETS | ![]() |
16:18, 35:39, 59:63 | |||||
31/03 02:00 | ![]() |
CHICAGO BULLS | 99-93 | CLEVELAND CAVALIERS | ![]() |
22:28, 41:50, 78:71 | |||||
31/03 02:00 | ![]() |
MINNESOTA TIMBERWOLVES | 119-104 | LOS ANGELES LAKERS | ![]() |
37:37, 67:60, 96:82 | |||||
31/03 03:00 | ![]() |
PHOENIX SUNS | 118-124 | LOS ANGELES CLIPPERS | ![]() |
35:31, 59:67, 92:93 | |||||
31/03 04:30 | ![]() |
PORTLAND TRAIL BLAZERS | 117-107 | HOUSTON ROCKETS | ![]() |
32:31, 65:56, 96:85 |
Non il momento migliore per celebrare un traguardo storico, come quello raggiunto da LeBron James a 4 minuti e 28 secondi dalla fine, per i Cavs, grazie a uno dei due tiri liberi che lo hanno portato oltre quota 28.596: superato Shaquille O’Neal al settimo posto della classifica realizzatori ogni epoca. “Non mi interessa nulla del traguardo raggiunto. Siamo in una situazione complicata, ma non posso recriminare sullo sforzo e sull’impegno che tutti hanno mostrato in campo. Dobbiamo venirne fuori e sono il primo a dover fare di tutto per riuscirci”, chiosa il numero 23 al termine di una gara da 26 punti (11-20 da due, 1-7 da tre e 3-7 dai liberi), 10 rimbalzi e 8 assist.
A rubare la scena è Ricky Rubio, che realizza il suo massimo in carriera da 33 punti (12-20 da due, 4-5 da tre e 5-6 dai liberi) ma senza dimenticarsi i classici 10 assist e 5 rimbalzi.