U13 il Basket Team Crema battuta il girone Gold inizia bene
Dopo quasi un mese il Geas torna in campo e debutta con una vittoria netta per 52-28 in casa di Basket Team Crema nel girone Gold 1 del campionato Under 13 regionale. La gara, valida per la terza giornata (ma primo impegno per entrambe le squadre in questa fase), vede un inizio un po’ molle delle ragazze di coach Renata Salvestrini, molto tese, preoccupate dall’avversario: ne viene fuori un primo tempo difficile soprattutto in difesa, con troppi rimbalzi concessi e diversi errori.
Il Geas va comunque al riposo lungo avanti 20-30, poi nella ripresa cambia marcia: la chiacchierata coi coach negli spogliatoi fa bene alle sestesi che ritrovano serenità e con un notevole terzo periodo chiudono il discorso volando a +23. L’ultimo quarto è di pura gestione, con coach Salvestrini che dà spazio a tutte le sue giocatrici. Ottima prova di Mapelli, 21 punti, e Milani, lei pure in doppia cifra a 19.
Il Geas tornerà in campo mercoledì alle 18.30 in casa di Carugate, match che vale come recupero della prima giornata (nella seconda le sestesi avevano il riposo).
Coach Salvestrini
“L’inizio è stato davvero difficile: le ragazze sentivano molto la partita e il gioco ne ha risentito. Ci hanno messo un po’ a capire che l’avversario era assolutamente alla loro portata. Nell’intervallo abbiamo fatto una bella chiacchierata e nel terzo periodo, decisamente il migliore, ho rivisto determinazione, intensità e difesa forte. Spero che le ragazze capiscano che tutte le avversarie sono assolutamente battibili, devono credere di più in loro stesse”.
Basket Team Crema – Geas Sesto 28 – 52
Parziali: 7-10, 13-20, 4-17, 4-5.
Geas Sesto: Girtenner, Croce, Fuduli, Mapelli 21, Prevosti 2, Grisendi, Milani 19, Milos 8, Cotti, Cardano 2. All. Salvestrini. Vice all. Bernardelli.
JOIN THE GAME U14 niente fase nazionale per Dream Team e Stardust

Le ragazze del Team Stardust
Si interrompe a Macherio alla fase regionale la marcia delle squadre Geas Under 14 impegnate nel Join The Game, il torneo 3 contro 3 organizzato dalla FIP collaborazione con Verde Sport. I due quartetti sestesi, Dream Team e Stardust, non sono riusciti a superare il rispettivo girone dove hanno concluso al secondo posto: al termine del torneo è Costa Masnaga a strappare il pass per le finali nazionali. Niente “repeat” dunque per il Geas che lo scorso anno si era laureato campione regionale e poi campione nazionale col Tricolore nel Join The Game della categoria Under 14.
I risultati della fase regionale del 26 marzo:
DREAM TEAM: Sara Ronchi, Laura Toffali, Federica Merisio, Adele Calvi – 2 vittorie e una sconfitta, contro Costa, nel gruppo A
STARDUST: Marta Panzeri, Maddalena Uggeri, Chiara Mariz, Marta Geroldi – 2 vittorie e una sconfitta, contro Vertematese, nel gruppo B

Il Dream Team Geas
JOIN THE GAME U13 la cora si ferma anche per loro
Si ferma alla fase regionale la corsa delle due squadre Geas Under 13 impegnate a Macherio per il Join The Game, il torneo 3 contro 3 organizzato dalla FIP collaborazione con Verde Sport. I due quartetti sestesi non superano il rispettivo girone, pagando la difficoltà imposta da una formula che faceva passare alle semifinali solo la prima classificata: The Stars perdono di un soffio il confronto decisivo con “Rubino” (Costa Masnaga) mentre Harley Queens, con 2 vittorie e 1 sconfitta come l’altro quartetto geassino, restano fuori per differenza canestri.
A trionfare al termine della mattinata è Brixia che accede alla fase nazionale.
Il Geas non riesce quindi a ripetere lo scorso anno quando aveva vinto sia il titolo regionale, sia lo Scudetto di campione d’Italia nella categoria. Ma al “Join”, come è normale quando si gioca una rapida serie di partite da 6 minuti e può bastare un canestro di differenza per qualificarsi o uscire, la sorte conta parecchio e stavolta non ha aiutato le rossonere.

Il team The Stars

Il Team Harley Queens
I risultati della fase regionale del 26 marzo:
THE STARS: Elena Mapelli, Ella Grisendi, Jessica Milani, Alessia Prevosti – 2 vittorie e una sconfitta nel gruppo A (4-3 con Vittuone; 8-4 con Azzurra Brescia; 4-6 con Costa)
HARLEY QUEENS: Carlotta Croce, Francesca Fuduli, Cecilia Cotti, Giorgia Benedini – 2 vittorie e una sconfitta nel gruppo B (3-2 con Milano Stars; 2-7 con Mariano; 4-2 con Costa)
AzzurroGeas: le convocazioni delle ragazze rossonere
Il vivaio Geas si conferma serbatoio di talenti per le Nazionali giovanili: nella sequenza di raduni azzurri di marzo a Roma, in cui si stanno alternando di settimana in settimana Under 14, U15 e U16, sono numerose le atlete rossonere convocate. Riepilogando:
- la Nazionale U14 (raduno dal 10 al 13 marzo) ha chiamato Sara Ronchi e Laura Toffali; riserva a casa Federica Merisio;
- l’Italia U15 (dal 17 al 20 marzo) ha scelto Marta Pellegrini, Martina Spinelli e Martina Samarati; riserva Carola Rapetti;
- ultime a partire saranno le azzurre U16 che hanno Martina Samarati nella lista riserve.
U20 “BIASSO-GEAS” sfiora le Finali Nazionali
Si è concluso ieri, mercoledì 22 marzo ad Anagni (Frosinone), il concentramento di qualificazione alle finali nazionali Under 20 per la squadra di Biassono in collaborazione con il Geas.
Eravamo rimasti alla sconfitta della giornata d’esordio contro Orvieto. La squadra di Nazareno Lombardi ha poi saputo rialzarsi con due vittorie nette su Selargius e Fortitudo Rosa Bologna, ma passava il turno solo la prima di ogni girone e Orvieto ha chiuso imbattuta, negando quindi il biglietto per le finali nazionali a Bonomi, Pusca, Grassia e compagne.
Inevitabile il rimpianto per quella rocambolesca tripla da 9 metri che era costata la sconfitta allo scadere nella finale regionale: senza quel tiro, forse, Biassono avrebbe vinto al supplementare e conquistato l’accesso diretto alla kermesse tricolore, in palio per il campione lombardo. Invece ha dovuto giocare una difficile fase interzona all’indomani, come abbiamo già notato, di un big match di serie B, disputato da parte del gruppo.
Nel bilancio rimane comunque un titolo di vice-campioni lombarde e un’esperienza utile per il futuro.
Questi i tabellini delle tre giornate ad Anagni:
Biassono – Azzurra Orvieto 46-50
Biassono: Ceccato 3, Zuccoli, Mornato, Cipelli, Maniero 7, De Ponti 9, Mistò 9, Bonomi 4, Pusca 8, Oggioni, Molteni, Grassia 6. All. Lombardi
San Salvatore Selargius – Biassono 52-63
Biassono: Ceccato 10, Zuccoli, Mornato, Cipelli, Maniero 4, De Ponti 13, Mistò 9, Bonomi 5, Pusca 10, Oggioni 2, Molteni 3, Grassia 7. All. Lombardi
Biassono – Fortitudo Rosa Bologna 72-42
Biassono: Ceccato, Zuccoli 5, Mornato 6, Cipelli 2, Maniero 10, De Ponti 13, Mistò 12, Bonomi 10, Pusca 2, Oggioni 2, Molteni 4, Grassia 6. All. Lombardi
Ufficio Stampa Geas