Le ventitreesima giornata di campionato greco regala un grandissimo derby di Atene, giocato in casa dell’Aek ad Oaka, e vinto dal Panathinaikos dopo ben due supplementari. I Greens rischiano grosso chiudendo sotto di 5 all’ultima pausa (62-57), ed acciuffando prima l’overtime con un 1/2 in lunetta di Rivers e tripla finale di Ukic sul ferro, e poi il secondo supplementare con un incredibile canestro a rimbalzo di Calathes che fissa lo score sul 84-84 dopo 45 minuti. Nei cinque minuti extra definitivi, il Panathinaikos infierisce su uno stanchissimo Aek con un parziale di 16-0 che chiude definitivamente una partita infinita, con 6 giocatori di Pascual in doppia cifra ed un monumentale Singleton (22+16 rimbalzi), a dividere la palma di MVP con Bourousis(18), Rivers(17), e Calathes(14). L’Olympiacos tiene il passo degli acerrimi rivali aggiudicandosi il posticipo del lunedi al “Melina Mercouri” di Rethymno. I cretesi non sfigurano affatto guidati da un ottimo Walter Lemon Jr (18), ma alla fine devono inchinarsi al perfetto funzionare dell’asse tra Spanoulis (12 punti e 7 assist), e Birch (15 con 7/8 dal campo).
Dietro alle tre ateniesi sempre accesa la lotta per il quarto posto, con le due squadre di Salonicco che vincono entrambe soffrendo, ed approfittando dello stop del Kolossos dividono in condominio l’ultima piazza che darà diritto al fattore campo per i playoff. Il Paok rischia grosso in casa contro il Promitheas, ma riesce a recuperare tredici punti di svantaggio nell’ultimo quarto, siglando dalla lunetta a sette secondi dalla fine con Mc Fadden (18), i due liberi vincenti con la tripla sulla sirena dell’overtime di Gikas (1/8 dall’arco), sputata dai ferri della Paok Arena. Elaborata anche la vittoria dell’Aris sul campo del Kimis, con un grande Cummings (17), che segna a quindici secondi dalla fine i due punti che portano la gara al supplementare, e poi nei cinque minuti extra confeziona con Kavvadas e Giankovits (14+10), i canestri che salvano i gialloneri di Priftis. Cade invece il Kolossos a Patrasso, stritolato dalle triple di Steve Burtt Jr (24 con 6/10 dall’arco), e di Tyler Kalinoski (18 con 4/6 da 3).
Per l’Apollon complessivamente un pomeriggio da 15/30 dai 6.75, ed una vittoria che regala ancora qualche speranza di salvezza ai ragazzi di coach Thanasis Skourtopoulos. Nelle ultime due gare del sabato pomeriggio, il Lavrio condanna alla retrocessione il Doxa con 15 punti dell’ex Gravelines, Steven Gray, e punti d’oro in chiave playoff per il Trikala, che pur orfano di Biruta, volato a Piacenza, inguaia il Koroivos con le prodezze di Manolopoulos (18), e Mike Caffey (17).
Risultati 23^ giornata:
Apollon P.-Kolossos Rodi 83-67
Lavrio-Doxa Lefkadas 80-60
Trikala-Koroivos Amaliadas 72-55
Kimis-Aris Salonicco 77-80
Paok Salonicco-ASP Promitheas 78-75
Aek Atene-Panathinaikos 87-106 2 OT
Rethymno-Olympiacos Pireo 63-70
Classifica:
44 Olympiacos Pireo, Panathinaikos
34 Aek Atene
26 Paok Salonicco, Aris Salonicco
24 Kolossos Rodi
22 Rethymno
20 Trikala
18 ASP Promitheas, Lavrio
14 Koroivos Amaliadas, Kimis
12 Apollon P.
8 Doxa Lefkadas
Pagina a cura di Alessio Teresi
*Riproduzione Riservata