La ventiduesima giornata del campionato greco non regala emozioni nelle zone altissime della classifica, con l’Olympiacos,che privo di Spanoulis, supera al Pireo il Trikala con una brusca accelerata nel terzo quarto (22-11), firmata da Agravanis (14+9), e da qualche sprazzi di Mantzaris e Milutinov.
Al Panathinaikos bastano pochi minuti ad Oaka, per aver ragione di un Lavrio arrivato nel palazzo Olimpico senza troppe ambizioni. Un primo quarto da 25-6 ed un +17 all’intervallo lungo, permettono agli uomini di Xavi Pascual di risparmiare importanti energie in vista del doppio turno settimanale di Eurolega, che deciderà le sorti future dei Green nella manifestazione continentale. Bourousis chiude da miglior marcatore con 20 punti in altrettanti minuti sul parquet, in doppia cifra anche Calathes (14), e Rivers (12).
Tutto molto facile per l’Aek, che ad Amaliada mette le marce alte in un secondo tempo da 45-21 di parziale e con la classe di Dusan Sakota (18 con 6/9 dal campo), e Mavrokefalidis (15+8 rimbalzi), supera un Koroivos che ancora una volta è solo e soltanto Toddrick Gotcher (20). Dietro alle tre ateniesi infuria la lotta per il quarto posto, con Kolossos e Paok che raggiungono l’Aris, sconfitto proprio in extremis nello spareggio della Venetoklio Indoor Hall.I padroni di casa del Kolossos sciupano in un quarto periodo terrificante un vantaggio abbondante in doppia cifra, con i canestri di Dragicevic (22 con 8/10 dal campo), che concretizzano la rimonta giallonera, e cinque punti di fila di uno stratosferico Will Cummings (24), che portano addirittura l’Aris avanti di un punto (83-84), a meno di cinque secondi dalla sirena. A decidere la gara, evitando una clamorosa beffa per i rodiensi, è un canestro di Ahonen (14), proprio allo scadere. Al Paok invece bastano Sobey (25 con 11/19 al tiro), e Chrysikopoulos (15+8 rimbalzi), per regolare in casa un Kimis che comunque riesce a mandare 5 giocatori in doppia cifra, e si dimostra più che pronto per affrontare la lotta salvezza delle prossime giornate. Cosa che probabilmente invece non riuscirà a fare l’Apollon, sconfitto in un autentico spareggio da ultima spiaggia a Lefkada, in una partita dove Hickey e Steve Burtt jr (17 punti a testa), sbagliano anche l’impossibile in un ultimo minuto e mezzo che potrebbe costare la permanenza nella massima serie ai ragazzi di Patrasso. Decisivi per il Doxa sul 70 pari, Alex Harris (21), e due tiri liberi dell’immortale Tsaldaris. Infine vittoria in trasferta preziosissima, in chiave playoff, del Rethymno a Patrasso sul Promitheas. Per i cretesi dominanti le prestazioni dell’ex Istanbulspor, Walter Lemmon Jr (23 con 10/14), e Fitzpatrick (19).
Risultati 22^ giornata:
Koroivos Amaliadas-Aek Atene 63-89
ASP Promitheas-Rethymno 80-84
Doxa Lefkadas-Apollon P. 75-70
Kolossos Rodi-Aris Salonicco 85-84
Paok Salonicco-Kimis 88-71
Panathinaikos-Lavrio 85-64
Olympiacos-Trikala 79-61
Classifica:
42 Olympiacos, Panathinaikos
34 Aek Atene
24 Paok Salonicco, Kolossos Rodi, Aris Salonicco
22 Rethymno
18 ASP Promitheas, Trikala
16 Lavrio
14 Koroivos Amaliadas, Kimis
10 Apollon P.
8 Doxa Lefkadas
Pagina a cura di Alessio Teresi
*Riproduzione Riservata