La 25a giornata di A2 Citroen Est pone l’ Unieuro Pallacanestro Forlì 2.015 d’innanzi al difficilissimo esame Tezenis Scaligera Basket Verona. Esame difficilissimo perché l’attuale settimo posto occupato dai gialloblu non corrisponde al reale valore di un roster completo e profondo come quello a disposizione di coach Luca Dalmonte. Verona vanta una striscia positiva di tre vittorie, l’ultima sconfitta fu quella subita al PalaRossini per mano di una Recanati che da allora non ha conosciuto altro che sconfitte. Segno del destino? Fatto sta che Verona attualmente può tranquillamente esser considerata una delle formazioni più in forma di tutta la Serie A2 e Forlì dovrà giocare con la stessa attenzione e fame di vittoria che l’ha portata domenica ad abbandonare l’ultimo posto in classifica.
Ma veniamo ad una brevissima analisi ai raggi x della Tezenis che presenta in cabina di regia l’americano, nativo di Philadelphia ed ex Trenkwalder Reggio Emilia, Dawan Robinson,che nelle sue 24 presenze in questo campionato viaggia col 54% da due, il 29% da tre e il 73% dalla lunetta. Giocatore solido, esperto e già vincitore del secondo campionato nazionale quando vestiva la maglia degli emiliani. In posizione di guardia troviamo Michael Antonio Frazier, rookie alla sua prima esperienza in Italia ma rivelazione di questo campionato. L’americano nativo di Gainesville nel Bronx, nel corso delle prime 24 uscite viaggia alla media di 17.8 punti a partita, tirando col 53% dal campo e il 36% dalla lunga distanza. Nello spot di ala piccola Verona schiera Marco Portannese ex Torino, Capo d’Orlando e Virtus Bologna per citarne solo alcune, e preziosissimo guerriero della fase difensiva. Il suo cambio naturale risponde al nome di Giorgio Boscagin, capitano e bandiera degli scaligeri che ad ogni chiamata in causa sa sempre rispondere positivamente grazie alla sua dedizione e attaccamento alla maglia. Nello spot di ala grande Forlì si troverà di fronte Leonardo Totè, giocatore classe 1997 lo scorso anno tra le fila della Leonessa Brescia. Giovane interessante di 209 cm di statura, saprà creare grattacapi sotto canestro dove Forlì presenta il proprio punto debole. Il centro titolare sarà Dane DiLiegro, italo-americano cercato nel recente passato anche da Forlì, che viaggia col 56% da due, il 58% ai liberi catturando 5.7 rimbalzi a match. Il reparto lunghi è poi completato dal cesenate ma “nemico” di Forlì, David Brkic, lungo di 210 cm che viaggia con cifre di tutto rispetto segnando 9.3 punti di media a partita frutto del 57% da due, 45% da tre e 83% ai liberi e Giovanni Pini, classe ’92, ala/centro di 200 cm, che nel corso del match di andata seppe rendersi utile soprattutto nel momento in cui Forlì provò a rientrare in partita. Ex dell’incontro sarà Nicolò Basile che vestì la maglia della FulgorLibertas dal 2011 al 2014, anno in cui passò alla corte della VL Pesaro guidata da Sandro Dell’Agnello. Verona arriva a Forlì al completo.
Sul fronte Pallacanestro Forlì 2.015, a parte l’inevitabile operazione a cui dovrà sottoporsi Davide Reati che quindi gli preclude il finale di stagione, la formazione allenata da coach Giorgio Valli, che in settimana si è concesso ai nostri microfoni e si è detto carico e concentratissimo per l’imminente sfida del PalaFiera, si presenta al completo e in fiducia a seguito delle ultime confortanti prestazioni. Per la Lega Nazionale Pallacanestro la striscia positiva di Forlì è +1 mentre nella realtà i romagnoli vengono da due successi consecutivi avendo recuperato, nel corso della pausa per la Coppa Italia di Bologna, il match contro l’Assigeco Piacenza. Forlì è una squadra totalmente diversa rispetto a quella che Verona travolse all’andata e oggi, forte delle ultime prestazioni, è comunque compagine da prendere con le molle. Ryan Amoroso, eccellente nella vittoria in terra marchigiana, ha dimostrato sino ad ora di essere quell’elemento di forza fisica e presenza che sino a ieri era mancato ai romagnoli. Davide Bonacini, anch’egli eccellente nella prova di Ancona, è la faccia della dedizione difensiva che i ragazzi di coach Valli stanno assumendo in questo importantissimo finale di stagione. Vedremo domenica se Forlì saprà far valere la legge del “non c’è due senza tre” sfruttando l’ottimo momento che sta attraversando sia dal punto di vista fisico che psicologico. Importante sarà l’approccio al match e l’apporto degli esterni Ogo Adegboye e Melvin Johnson che si sono via via integrati ed hanno preso per mano la delicatissima situazione che stava vivendo l’Unieuro Forlì. Sarà una sfida tutta da vivere tra due squadre in salute e davanti a un pubblico che ha già dato ampia dimostrazione di avere “tanti punti nella mano”.
Arbitri dell’incontro i sigg. Galasso Martino di Siena (SI) – Gagliardi Gianluca di Anagni (FR) – Ferretti Fabio di Nereto (TE)
Ex dell’incontro: Nicolò Basile
Palla a due al PalaFiera domenica 19 ore 18:00
Media: In diretta su LNP TV Pass https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2017/02/15/unieuro-forli-vs-tezenis-verona?lang=it