Tanto spettacolo e clamorose sorprese nel venerdi di chiusura della ventiseiesima giornata di Eurolega. Nel match più atteso, grandissimo spettacolo alla Buesa Arena di Vitoria, dove un canestro di Larkin regala ai padroni di casa un incredibile successo contro un Cska, a cui non bastano i 41 punti in condominio della coppia Teodosic-De Colo.
Clamorosa sconfitta interna dell’Olympiacos, che al Pireo avanti di 13 all’intervallo, viene spazzato via nell’ultimo quarto da un Micov autore di 13 punti (su 18 totali), che regala al Galatasaray di Ataman una vittoria inutile al fine della classifica ma di grande prestigio. Serata nera al tiro da tre per i Campioni di Grecia (2/20), con Printezis che chiude a quota 14 ma con 5/12 dal campo, ed uno spento Spanoulis che sbaglia tutte le scelte nel finale, e conclude la sua serata con 7 punti di cui 3 mesi a segno dalla lunetta.
Riprende la sua corsa verso l’ottavo posto il Darussafaka, che a Istanbul torna alla vittoria superando il Barcellona, prendendo in mano la gara con un secondo quarto micidiale da 32-8 di parziale, e chiudendo i primi venti minuti di partita con ben 22 punti di vantaggio. Il tentativo di rimonta blaugrana nella ripresa, muore sotto i colpi sferrati da Wilbekin e da un eccellente Clyburn.
Infine vittoria in volata a Kazan dello Zalgiris, che con questo sesto successo esterno stagionale, mantiene ancora accesa la flebile speranza di ottenere in extremis il pass per i quarti di finale. Per i lituani cinque uomini in doppia cifra, con un Jankunas da 30 di valutazione, mentre per l’Unics i soliti Langford e Parakhouski, mettono insieme a referto più della metà dell’intero fatturato della squadra.
Risultati:
Unics Kazan-Zalgiris 80-82 (27 Langford, 15 Parakhouski, 14 Colom- 21 Jankunas, 12 Westermann
Darussafaka-Barcellona 67-56 (15 Clyburn 11 Wilbekin, 10+13 rimbalzi Zizic-16 Perperoglou)
Olympiacos-Galatasaray 71-80 (14 Green, 14 Printezis-18 Micov, 14 Tyus, 13 Koksal)
Baskonia-Cska Mosca 79-78 (15 Hanga, 12 Larkin, 11 Tillie- 22 De Colo-19 Teodosic)
Alessio Teresi