La 24a giornata di A2 Citroen Est offre un delicatissimo spareggio salvezza tra Ambalt Us Basket Recanati e Unieuro Pallacanestro Forlì 2.015. Le due compagini, separate in classifica da 2 lunghezze, 12 i punti dei marchigiani contro i 10 dei romagnoli, si affrontano al PalaRossini di Ancona in un match che vale molto più dei due punti in palio. Per Recanati un’eventuale sconfitta comporterebbe l’aggancio da parte di Forlì e soprattutto l’ultimo posto in classifica in virtù degli scontri diretti che sarebbero entrambi favorevoli ai biancorossi. Di contro un’eventuale sconfitta dei romagnoli, entro i 12 punti di scarto, vedrebbe le speranze salvezza degli stessi ridotte al lumicino poiché a quel punto Forlì sarebbe costretta a vincere almeno 4 dei 6 restanti incontri, con la speranza che Recanati non vada oltre un doppio successo. Ricordiamo che sulla carta il calendario pare esser favorevole ai biancorossi ma nello sport, si sa, il valore della carta vale già di per sé fino ad un certo punto quando si parla di contratti.
Tra gli aspetti curiosi e intriganti della sfida del PalaRossini c’è senza dubbio la partita nella partita che vedrà protagonista l’ex Francesco Infante che all’apertura del mercato invernale è stato liberato dall’Unieuro e si è accasato a Recanati, trovando peraltro soddisfazioni personali e di squadra di ben altro spessore rispetto all’esperienza forlivese, vincendo in un mese praticamente le stesse partite che aveva vinto a Forlì dall’inizio della stagione sino alla sua partenza. Nelle sue prime 5 apparizioni in terra marchigiana, Infante ha collezionato 44 punti, tirando col 62% da due e il 40% dalla lunetta. Ha catturato 16 rimbalzi equamente suddivisi sui lati opposti del campo, ha perso 10 palloni, recuperati 1 e sfornato 7 assist. Un impatto decisamente più positivo frutto di uno stato psicologico più sereno e della fiducia accordatagli dal suo attuale allenatore Giancarlo Sacco. Innegabile che da parte sua ci sia grandissima voglia di rivalsa e di dimostrare al suo precedente coach, Giorgio Valli, che su di lui furono fatte valutazioni affrettate. Il pericolo numero uno, dopo la partenza per un palcoscenico più prestigioso di Jalen Reynolds, viene indubbiamente da Travis Bader, guardia americana classe 1991 che se in giornata è in grado di spaccare la partita e indirizzarla su binari favorevoli alla propria squadra. E’ un giocatore con una spiccata propensione al tiro da fuori che gli ha consentito di diventare il miglior tiratore da tre punti all time dell’NCAA. Nelle sue 21 presenze in questa stagione ha collezionato 331 punti viaggiando alla media di 15.8 a partita, tirando col 46% da due, il 40% da tre e il 73% dalla lunetta. Giocatore senza dubbio da prendere con le molle. In posizione di playmaker si alterneranno il promettente classe 1997 Riccardo Bolpin, e l’espertissimo Gennaro Sorrentino. Il primo è un prodotto del vivaio Reyer Venezia, e giocatore totale dotato di grande visione di gioco, eccellente tecnica di tiro e abilissimo nel palleggio. Predilige condurre le operazioni ma sa adattarsi anche nello spot di guardia e all’occorrenza in quello di “3” grazie alla sua prestanza fisica. Il secondo è un “nemico” ormai storico dei romagnoli, classe 1985, esperienza da vendere, che nel corso del match di andata esibì un primo tempo di notevole fattura. Da un mese e mezzo Recanati ha inserito nel proprio roster l’americano con passaporto svedese Erik Rush, già visto in Italia con le casacche di Varese, Reggio Calabria e Ferrara che nel corso delle sue prime apparizioni viaggia a 16.6 punti di media, tirando col 46% da due, il 31% da tre e il 43% dalla lunetta ma soprattutto cattura 11.6 rimbalzi e sfodera 5.6 assist ad incontro. Nello spot di ala forte si alterneranno Giacomo Maspero che ha tratto notevoli benefici dalla partenza di Jalen Reynolds e Stefano Spizzichini classe 1990, giramondo dei parquet nostrani e lo scorso anno ad Agropoli. Notevole, e da sottolineare, è poi il contributo che offre Federico Loschi che Forlì conosce bene per averlo affrontato in diverse occasioni quando lo stesso vestiva la casacca della Leonessa Brescia e già in quelle circostanze, alzandosi dalla panchina, aveva saputo infliggere parziali determinanti soprattutto col suo tiro dalla lunga distanza. Per il match di domenica Recanati sarà al gran completo avendo recuperato anche il capitano Attilio Pierini fermo dal 6 dicembre scorso per un intervento di pulizia al tendine.
Sul fronte Unieuro, dopo il vittorioso match casalingo, nel recupero della 20a giornata contro l’Assigeco Piacenza, la formazione di Giorgio Valli pare essersi scrollata di dosso una mandria di gorilla (parole dello stesso coach) ed aver ritrovato fiducia nella rincorsa alla permanenza in serie A2. Lo stesso Valli non ha mancato di evidenziare i notevoli progressi percepiti nell’espressione del gioco offerto dai suoi e, grazie al passare del tempo e allo stare insieme, una ritrovata solidità difensiva. Dopo la rescissione consensuale con Wayne Blackshear, ve lo avevamo anticipato ieri, l’unico indisponibile per la gara di domenica resta Davide Reati che, siamo sicuri, non verrà rischiato non essendo ancora nelle migliori condizioni per esprimersi e vista l’importanza della sfida dubitiamo che Forlì possa rinunciare ad un qualunque dei propri atleti in condizioni fisiche sicuramente migliori di quest’ultimo. Simone Pierich, dal suo profilo facebook, ha chiamato a raccolta il popolo biancorosso perché col proprio tifo e la propria passione possa ancora una volta sospingerli verso l’obiettivo. Davide Bonacini, molto positivo nel recupero contro Piacenza, è consapevole del valore di queste partite e si dice pronto per la “battaglia” ben sapendo che Forlì dovrà dedicare particolare attenzione ai due esterni Rush e Bader.
La società Pallacanestro Forlì 2.015 fa sapere che sono 368 le iscrizioni a #SiamoQuiPerTe! Ancora liberi 12 posti sul settimo pullman, con la possibilità quindi di prendere parte alla ‘carovana’ biancorossa presentandosi domenica stessa alle ore 14:00 all’interno del parcheggio del PalaFiera.
Prosegue a gonfie vele anche la prevendita della sfida contro Us Basket Recanati. Sono 450 i biglietti venduti, rimangono ancora 26 tagliandi ‘ridotti’ ed appena 4 ‘interi’. La prevendita proseguirà anche nella giornata odierna nell’usuale orario 6:00/19:30 presso Edicola Bartolucci Silverio sita in zona Ronco a Forlì.
Da Forlì si prevede un esodo come in poche occasioni, nel corso di questa A2, si è potuto raccontare. Si pensa che saranno oltre 600 i tifosi al seguito della squadra per una sfida che si preannuncia emotivamente intensa e da vivere tutta d’un fiato. E noi saremo lì per raccontarvela.
Arbitri dell’incontro i signori Bartoli Enrico di Trieste (TS) – Giovannetti Guido di Terni (TR) – Foti Daniele Alfio di Vittuone (MI)
Ex dell’incontro: Francesco Infante e Riccardo Castelli
Palla a due al PalaRossini di Ancona domenica 12/03 ore 18:00
Media: In diretta su LNP TV Pass
https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2017/02/15/basket-recanati-vs-unieuro-forli?lang=it