Milano, 5 marzo 2017 – Squadre in emergenza. Milano è costretta a rinunciare a Simon, Dragic e Kalnietis mentre Torino al suo totem Dj White. Bella partenza degli ospiti che chiudono il primo quarto in vantaggio. La risposta dell’Olimpia non si fa attendere con un superlativo Davide Pascolo. Terzo quarto di difficoltà per ambedue le squadre che non riescono a trovare il bandolo della matassa. Torino ci prova rientrando sul 61-60, ma sono Hickman e Mclean a chiudere il match sul 81-74
Quintetti
Milano: Cinciarini, Fontecchio, Abass, Macvan, Raduljica
Torino: Wright, Harvey, Washington, Wilson, Cuccarolo
Vitucci è costretto a rinunciare a Dj White, anche Milano è in emergenza con Kalnietis out per circa un mese. È Torino a iniziare bene la prima frazione grazie al al trio stelle strisce Harvey-Washington-Wilson. È il rookie torinese a segnare da sotto il 9-14. Ci pensa il solito Dada Pascolo a dare una svolta al match accorciando sul 15-17. A 2′ dal termine del quarto Cerella entra in campo accolto dal boato del Forum d’Assago. La Fiat si affida molto al tiro da oltre l’arco (4/9) ed è proprio una realizzazione dai 6,75 degli ospiti a chiudere la prima frazione sul 18-20. L’avvio di secondo quarto è tutto di marca biancorossa, le scarpette rosse piazzano un parziale di 12-2 e volano sul 30-22 con Vitucci che è costretto a chiamare timeout. Contro parziale per Torino da 7 a 2 e punteggio che recita 32-29. Dopo essere ritornati a contatto sul 34-33 è ancora l’ala ex Trento, raggiungendo la doppia cifra, ad allungare sul 39-33. Mclean ruba un pallone e realizza chiudendo al suono della seconda sirena sul 43-35.
Il rientro dagli spogliatoi vede Washington&co provare a rientrare definitivamente in partita. La partita però inizia ad imbruttirsi, troppi errori e troppe palle persela a caratterizzano ( a 3 dalla fine del quarto Milano ha totalizzato un 3/12 mentre Torino 2/10). La Fiat continua a provarci vincendo la terza frazione e chiudendo sul 56-49.Wilson sblocca i suoi da oltre i 6,75 ad inizio quarta frazione. Continua il momento di sbando dell’Olimpia con Vitucci che sembra aver trovato la scelta tattica giusta schierando Gino Cuccarolo contro Raduljica. Alibegovic da sotto realizza il meno uno (61-60). Dopo il clamoroso errore da sotto di Wilson che sarebbe valso il 64 pari, Hickman e Sanders puniscono la retroguardia torinese. Hickman chiude il match con la tripla che al 39′ vale il 75-65. Finisce 81-74.
Olimpia Armani Milano-Fiat Torino 81-74
Parziali: 18-20;25-15;13-14;26-25
Progressioni: 18-20;43-35;56-49;81-74
Mvp: Jamel Mclean