Non manca solo Kevin Durant allo United Center nel match perso 94-87 dai Golden State Warriors contro i Chicago Bulls. Il grande assente è il tiro da tre punti, bilancia spesso decisiva nell’aprire l’area avversaria per i tagli e al continuo movimento generato dall’attacco della squadra di coach Steve Kerr. Gli Warriors partono con le mani freddissime, impiegando più di 9 minuti per mandare a bersaglio il primo tiro dall’arco. La firma è quella di Patrick McCaw, chiamato al delicato quanto improbabile ruolo di non far rimpiangere KD in quintetto. È sintomatico però che sia lui a segnare da tre, e non qualcuno dal nome più altisonante. Golden State infatti conclude il match tirando 6/30 di squadra: 2/11 per Steph Curry (che nelle ultime tre partite ha tirato 4/31); 1/11 Klay Thompson (che combinato con il compagno di merende fa 11/64 negli ultimi 5 giorni). Oltre al tiro pesante però, a mancare in casa Warriors lungo tutta questa stagione è la freddezza (e la qualità d’esecuzione) nei finali di gara, e la colpa non è certo dei due tiri sbagliati da Curry in questo back-to-back. Nelle situazioni clutch, ossia in finali di gara in cui la distanza nel punteggio è entro cinque punti, lo scorso anno Golden State in 144 minuti aveva fatto registrare un astronomico +110 di plus/minus. Quest’anno, in 80 minuti, soltanto +9. È pur vero che spesso questa squadra non ha avuto bisogno di chiudere i match nel finale, ma anche che più volte ha dovuto cedere il passo alle avversarie negli ultimi minuti.
Data | Risultato | ||||
---|---|---|---|---|---|
03/03 02:00 | ![]() |
CHICAGO BULLS | 94-87 | GOLDEN STATE WARRIORS | ![]() |
19:26, 47:51, 79:73 | |||||
03/03 03:00 | ![]() |
PHOENIX SUNS | 120-103 | CHARLOTTE HORNETS | ![]() |
28:32, 61:58, 94:91 | |||||
03/03 04:30 | ![]() |
PORTLAND TRAIL BLAZERS | 114-109 | OKLAHOMA CITY THUNDER | ![]() |
26:24, 57:60, 81:85 |
Si danno battaglia i due leader delle rispettive franchigie: per i Thunder 45 di Westbrook (12-36 da due, 6-16 da tre e 15-15 dai liberi) dal campo e per i Blazers 33 di Lillard (11-23 da due, 3-9 da tre e 8-9 dai liberi).