Venerdì 3 e sabato 4 marzo si disputerà la Final Four della ventitreesima Coppa Italia di basket in carrozzina. A contendersi il trofeo le prime quattro della classifica del campionato di Serie A dopo il girone di andata: il GSD 4 Mori Porto Torres, la UnipolSai Briantea 84 Cantù, la DECO Group Amicacci Giulianova e il S. Stefano Banca Marche.
La Final Four si aprirà venerdì 3 marzo alle ore 16:00 con la prima semifinale tra GSD 4 Mori Porto Torres e Amicacci Giulianova, seguita alle ore 18:00 dalla sfida tra UnipolSai Briantea 84 Cantù e S. Stefano Bana Marche. La finalissima è in programma sabato 4 marzo, con palla a due alle ore 11:15, mentre alle 9.00 si disputerà la finale per il terzo posto.
Le ultime quattro finali di Coppa Italia sono state disputate da Santa Lucia Roma ed UnipolSai Briantea 84 Cantù, che ha vinto la scorsa edizione nel gennaio 2016 a Varese. A secco di successi invece le altre tre partecipanti, Giulianova, S. Stefano e Porto Torres. In ogni caso, la Coppa Italia 2017 sarà il primo trofeo nazionale che non vedrà opposte in finale Santa Lucia Roma e UnipolSai Briantea 84 Cantù dal marzo 2013: i romani infatti hanno mancato l’accesso alla Final Four, piazzandosi al quinto posto al termine del girone di andata.
Ad ospitare la Final Four di Coppa Italia FIPIC 2017 sarà il PalaElettra di Pescara, struttura da circa 3.000 posti a sedere, completamente ristrutturata in occasione dei Giochi del Mediterraneo ospitati dalla città abruzzese nel 2009.
La finale sarà trasmessa in differita dalle reti Rai Sport.
Dopo il fine settimana dedicato alla coppa nazionale, la stagione per club di basket in carrozzina proseguirà con un altro importante passaggio, dedicato alle competizioni internazionali: GSD 4 Mori Porto Torres ed UnipolSai Briantea 84 in particolare si giocheranno l’accesso alla Final Four della coppa europea più prestigiosa, la Champions Cup, nei due gironi di quarti di finale (9-12 marzo).
ALBO D’ORO COPPA ITALIA FIPIC
12 successi: Santa Lucia Roma (1995, 1996, 1997, 2001, 2003, 2005, 2006, 2009, 2010, 2012, 2014, 2015).
3 successi: Anmic Sassari (1999, 2000, 2002).
3 successi: Briantea 84 Cantù (2004, 2013, 2016).
1 successo: San Luca Sport Corvino Battipaglia (1998).
1 successo: Padova Millennium Basket (2007).
1 successo: SINCON Dream Team Taranto (2008).
1 successo: Lottomatica Elecom Roma (2011).
NUMERI E CURIOSITA’
– Il GSD Porto Torres ha sempre vinto nel campionato in corso di Serie A, collezionando 14 vittorie su 14 match disputati e vincendo la stagione regolare con due turni di anticipo.
– La finale di Final Four 2017, in ogni caso, sarà la prima finale di una competizione nazionale che non verrà disputata da Santa Lucia e Briantea fin dal marzo 2013.
– La UnipolSai Briantea 84 Cantù è l’unica squadra tra le quattro impegnate ad aver alzato la Coppa Italia nella propria storia (per tre volte: 2004, 2013 e 2016).
– La DECO Group Amicacci Giulianova non ha mai vinto un confronto diretto in stagione contro nessuna delle tre rivali in questa Final Four Coppa Italia (4 sconfitte in campionato e 1 in EuroLeague).
– In campo in questa Final Four cinque dei migliori dieci marcatori stagionali in Serie A: Matt Scott e George Bates di Porto Torres, Brian Bell e Jordi Ruiz di Briantea 84 e Simone De Maggi di Giulianova.
– Non ci sono giocatori del S. Stefano Banca Marche tra i primi 18 migliori marcatori della stagione di Serie A. Il primo è il francese Sofyane Mehiaoui al diciannovesimo posto (11.3 punti di media).
– Due dei quattro allenatori in panchina in questa Final Four di Coppa Italian sono tecnici federali: Marco Bergna, allenatore di Briantea 84 e della Nazionale Under, e Roberto Ceriscioli, allenatore di S. Stefano e vice della Nazionale maggiore; il terzo allenatore federale e responsabile delle Nazionali FIPIC, Carlo Di Giusto, si è dimesso da tecnico di Porto Torres all’inizio di febbraio (sostituito da Sara Cappellini). Il quarto coach impegnato nella Final Four di Coppa Italia, Malik Abes di Giulianova, affronterà l’Italia negli Europei di giugno dalla panchina della Francia.
– Le quattro squadre impegnate nella Final Four di Coppa Italia sono già qualificate per i Playoff Scudetto 2017, con ordine di testa di serie ancora però da stabilire (in ballo il terzo posto tra DECO Group Amicacci Giulianova e S. Stefano Banca Marche).
– La UnipolSai Briantea 84 Cantù, pur essendo seconda in classifica staccata di due vittorie da Porto Torres, ha il miglior attacco (77.0 punti) e la miglior difesa (48.2) della Serie A.
– La difesa meno solida tra quelle delle quattro squadre impegnate nella Final Four Coppa Italia è quella del GSD Porto Torres che, pur dominando la stagione fin qui, concede 57.2 punti a partita.
– L’unica sconfitta stagionale del GSD Porto Torres è arrivata nel match inaugurale di EuroLeague 1 lo scorso 3 febbraio contro il Galatasaray (64 a 62).
– In campo cinque giocatrici donne: Laura Morato (Briantea 84), Beatrice Ion e Amy Conroy (Porto Torres), Judith Hamer e Louise Sudgen (S. Stefano).
LE SQUADRE
UNIPOLSAI BRIANTEA 84 CANTU’

Il team della Briantea84 Cantù
Campione d’Italia in carica e detentrice della Coppa Italia, rafforzata da un mercato estivo che ha portato in Brianza Ahmed Raourahi, Adolfo Damian Berdun, Laura Morato e Giulio Maria Papi, al fronte della partenza del britannico Gaz Choudhry, ha però sofferto in campionato in entrambe le sfide con Porto Torres, costate il primato.
Percorso netto in EuroLeague (4 vittorie su 4) e qualificazione in Champions conquistata.
Ogni vittoria in stagione è arrivata con uno scarto pari o superiore ai 18 punti.
Sei italiani nel roster, età media 27.6
Allenatore: Marco BERGNA.
Palmares: 5 Scudetti, 3 Coppe Italia, 2 Supercoppa, 3 Vergauwen Cup, 1 Brinkmann Cup.
GSD 4 MORI PORTO TORRES

Il team turritano vincente 1° in classifica per la prima volta nella storia in campionato
Capolista imbattuta in Serie A, capace di inanellare 14 successi consecutivi, comprese le due prestigiose vittorie contro la UnipolSai Briantea 84 Cantù. Già sicura della testa di serie numero uno nei PlayOff Scudetto e qualificata ai quarti di finale di Championa Cup dopo 3 vittorie e 1 sconfitta nel girone preliminare di EuroLeague 1.
All’inizio di febbraio il cambio in panchina, con il ritorno di Sara Cappellini al posto del dimissionario Carlo Di Giusto.
Può contare sui primi due marcatori della stagione in Serie A, Matt Scott (24.1 punti a partita) e George Bates (21.2 a partita). Matt Scott si avvia a vincere per la seconda stagione consecutiva la classifica marcatori in Italia.
Nove italiani nel roster, età media 32.6.
Allenatore: Sara CAPPELLINI
Palmares: 1 Vergauwen Cup, 1 Brinkmann Cup
S. STEFANO BANCA MARCHE

Il team marchigiano da FB
Ha conquistato la terza piazza al termine del girone di andata nella stagione regolare di Serie A grazie a cinque vittorie consecutive. Pesantissimo il doppio successo contro l’Amicacci Giulianova, decisivo ai fini della corsa alla terza testa di serie numero tre nella Final Four di Coppa Italia e ipoteca alla terza piazza anche nella griglia PlayOff Scudetto.
Il mercato estivo ha portato tra gli altri il francese Sofyane Mehiaoui, ex Santa Lucia Roma e miglior marcatore in stagione con 11.3 punti a partita, e la nazionale britannica Judith Hamer, che contribuisce alla causa con 8 punti a partita.
Nel roster il lungo della Nazionale Under Sabri Bedzeti e due dei lunghi nel giro della Nazionale maggiore, Enrico Ghione ed Andrea Giaretti.
Nove italiani nel roster, età media 28.2
Allenatore: Roberto CERISCIOLI
Palmares: 1 Vergauwen Cup, 2 Brinkmann Cup
AMICACCI GIULIANOVA

Il team DECO Group Amicacci Giulianova dal sito uffficiale
Partita forte in stagione regolare con 5 vittorie consecutive e con un primato solitario in classifica, ha poi conosciuto un inverno difficile, con 3 sconfitte consecutive per chiudere il girone di andata, che sono costate tre posizioni in classifica. Reduce dalla seconda sconfitta in stagione contro S. Stefano Banca Marche, pesante ai fini della corsa alla testa di serie numero tre nei PlayOff Scudetto.
In Europa preliminare di EuroLeague 1 in chiaro scuro, con il girone chiuso al terzo posto e la qualificazione per la Vergauwen Cup, da giocarsi dal 27 al 30 aprile.
Miglior marcatore stagionale Simone De Maggi, che ha messo a referto fin qui 16.3 punti di media a partita, seguito dal compagno di reparto Krzysztof Bandura (13.0 punti).
Sette italiani nel roster, età media 29.7
Allenatore: Malik ABES
Palmares: 1 Vergauwen Cup, 1 Challenge Cup
Ufficio Comunicazione FIPIC
Claudio Di Renzo
www.federipic.it – comunicazione.fipic@gmail.com
facebook.com/fipic – @fipic