Ritorna al PalaBancoDesio, dopo due trasferte consecutive e la pausa per la Final 8 di Coppa Italia, la Red October Cantù che affronterà domani alle ore 17.30 la Betaland Capo d’Orlando con l’obiettivo di conquistare una vittoria fondamentale per rilanciarsi in classifica.
GLI AVVERSARI
I paladini del coach Gennaro Di Carlo sono una delle sorprese di questa stagione e si trovano al momento all’ottavo posto in campionato a quota 20 punti nonostante la sconfitta interna di due settimane fa contro la Dolomiti Energia Trento, che ha espugnato il PalaFantozzi con il punteggio di 71 a 63.
I siciliani sono reduci dall’ottima prestazione nei quarti di finale della Final 8 di Coppa Italia, a Rimini, dove si sono arresi alla Grissin Bon Reggio Emilia solamente di due lunghezze, per 63 a 61, dopo aver comandato a lungo. Miglior marcatore per l’Orlandina è stato nell’occasione il lungo statunitense Dominique Archie con 14 punti.
Il quintetto
La Betaland ha modificato il suo roster rispetto alla gara di andata sostituendo il play Bruno Fitipaldo, trasferitosi in Eurolega al Galatasaray, con il montenegrino Nikola Ivanovic e aggiungendo la guardia Milenko Tepic al posto dell’infortunato Janis Berzins.
Play titolare dei siciliani è il montenegrino Nikola Ivanovic che, arrivato a Capo d’Orlando dall’AEK Atene a metà del mese di gennaio, è diventato subito il miglior marcatore dei paladini con 15,8 punti di media a partita a cui aggiunge ben 4,3 assist di media a match. Al suo fianco giocano l’esperto serbo, l’anno scorso al Paok Salonicco, Milenko Tepic, ingaggiato dalla formazione di coach De Gennaro nel mese di novembre, e il prospetto serbo Vojislav Stojanovic, che sta disputando un ottimo campionato con 8,8 punti di media a sfida.
Sotto le plance la Betaland schiera la coppia composta dall’ala statunitense Dominique Archie, che garantisce un importante contributo con 12,7 punti e 5,8 rimbalzi di media a gara, e dal centro croato Mario Delas, anche lui in doppia cifra con 10,9 punti di media a partita a cui aggiunge 5,2 rimbalzi di media ad “allacciata di scarpe”.
La panchina
Capo d’Orlando, nonostante il risentimento muscolare alla coscia destra che non permetterà all’italo- croato Sandro Nicevic di scendere in campo, ha a disposizione una panchina competitiva. Play di riserva è il pugliese Tommaso Laquintana, prezioso con 6,2 punti di media a match. Cambiano gli esterni l’esperto statunitense Drake Diener, protagonista di una grande stagione in cui non solo realizza 12,1 punti di media a sfida, ma è anche il secondo tiratore da tre della Serie A con la notevole percentuale del 48,5% dall’arco, e il giovane ungherese Zoltan Perl.
Le rotazioni dei lunghi, vista l’assenza di Nicevic, sono assicurate dal campano Antonio Iannuzzi, che si sta mettendo in evidenza con 8,5 punti e 4,2 rimbalzi di media a gara.
LA SITUAZIONE DELLA RED OCTOBER
Non è al meglio per i noti problemi all’inguine destro, ma sarà comunque della partita, il capitano della Red October, Craig Callahan. Coach Kiril Bolshakov potrà dunque contare sul roster al completo. Il dodicesimo giocatore a referto sarà il giovane, classe 2000, Pietro Nasini.
I PRECEDENTI
Sono 11 i precedenti tra Pallacanestro Cantù e Orlandina Capo d’Orlando con un bilancio favorevole alla Red October che si è imposta in 7 occasioni.
Il trend è rafforzato se consideriamo solamente le gare giocate in Lombardia dove i bianco- blu hanno vinto 4 confronti su 5.
Il massimo punteggio nella storia delle sfide tra le due formazioni risale all’annata 2005/2006 con l’Upea, allora allenata da Giovanni Perdichizzi, che ha espugnato il Pianella per 107 a 95.
Il divario maggiore per i canturini è stato fatto registrare nel match di ritorno della scorsa stagione con l’Acqua Vitasnella che ha sconfitto la Betaland per 84 a 56 grazie ai 18 punti di Walter Hodge e ai 16 di Brady Heslip.
Ancora più recente il massimo scarto per i paladini. Nella gara di andata, disputata lo scorso 30 ottobre al PalaFantozzi, Capo d’Orlando ha travolto la Red October per 96 a 53 (peggiore sconfitta nella storia dei bianco- blu) nonostante i 18 punti di Tremmell Darden.
GLI EX
C’è un unico ex nella sfida di domani tra Red October Cantù e Betaland Capo D’Orlando. Il vice allenatore dei siciliani, Flavio Fioretti, è cresciuto cestisticamente nella Pallacanestro Cantù guidando diverse formazioni del settore giovanile bianco- blu. Nel 1999 Fioretti è entrato a far parte dello staff tecnico della prima squadra, dove è rimasto fino al 2011, dapprima come assistente nella gestione di Franco Ciani, poi come vice di Stefano Sacripanti, di Luca Dalmonte e di Andrea Trinchieri.
BIGLIETTI
I biglietti per la gara tra Red October Cantù e Betaland Capo d’Orlando sono in vendita online sul sito www.pallacanestrocantu.com fino a domani alle ore 12.00, mentre la biglietteria del PalaBancoDesio aprirà domenica alle ore 15.30.
RED OCTOBER CANTU’
3 Alex Acker
4 Pietro Nasini
5 David Reginald Cournooh
7 Biram Baparapè
8 Salvatore Parrillo
10 Fran Pilepic
12 Patrick Calathes
13 Craig Callahan
21 Tremmell Darden
22 Zabian Dowdell
23 Francesco Quaglia
25 JaJuan Johnson
All. Kiril Bolshakov
BETALAND CAPO D’ORLANDO
0 Giorgio Galipò
4 Milenko Tepic
7 Antonio Iannuzzi
8 Tommaso Laquintana
9 Zoltan Perl
10 Sandro Nicevic
13 Mario Delas
16 Drake Diener
20 Nikola Ivanovic
21 Dominique Archie
23 Vojislav Stojanovic
100 Antonio Zanatta
All. Gennaro Di Carlo
Red October Cantù – Betaland Capo d’Orlando
Arbitri: Lanzarini, Vicino, Caiazza
Domenica 26 febbraio, ore 17.30, PalaBancoDesio, Desio (MB).
TV E MEDIA
La gara sarà trasmessa in diretta su Radio Cantù (ascoltabile sulla frequenza F.M. 89.600 o via internet su www.radiocantu.com).
La partita verrà trasmessa in differita lunedì 27 febbraio alle ore 22.30 da Milanow (canale 191 del digitale terrestre).