Dopo due sfide affrontate e vinte sul parquet del Biella Forum, turno fuori Piemonte per l’Angelico Biella, di scena domenica pomeriggio nella tana della Remer Blu Basket Treviglio. La 22^ giornata del campionato di A2, girone Ovest, mette di fronte due delle formazioni attualmente più in forma del torneo: i rossoblù di coach Carrea imbattuti all’ombra del Mucrone e reduci, in trasferta, dai trionfi sul campi di Agrigento e Virtus Roma, e la compagine lombarda di coach Vertemati, che nel 2017 ha ottenuto sei vittorie, registrato solamente due passi falsi e davanti al proprio pubblico festeggia ininterrottamente il successo dallo scorso 29 dicembre. Da un lato la prima in classifica, dall’altro la terza: gli ingredienti per assistere a una gara di forti emozioni ci sono tutti. L’appuntamento al PalaFacchetti di Treviglio è in programma alle ore 18.00.
L’AVVERSARIO
La Remer Blu Basket Treviglio si è presentata ai nastri di partenza del secondo campionato nazionale con il rammarico di essersi fatta sfuggire a fil di sirena, contro Treviso, i playoff. Dopo un inizio di alti e bassi, la squadra di coach Vertemati, però, ha saputo riscattarsi e oggi è in piena lotta per provare a riacciuffare un pass per la postseason, supportata da un pubblico sempre in crescendo. Il team biancoblu non fa mai mancare spettacolo e determinazione ai propri estimatori, con un occhio alla classifica del campionato e una a quella dell’utilizzo degli Under. Due innesti in quintetto (Marini da Roseto e l’USA Sollazzo da Recanati) a supportare i confermati Rossi, Sorokas e Marino. Panchina, invece, totalmente rinnovata con Cesana e Nwohuocha (campioni d’Italia con l’Under 20 di Cantù), Pecchia (AJ Milano) e Genovese (da Orzinuovi), più i due Bluorobica Mezzanotte e Dessì.
Il quintetto: Marino, Marini, Sollazzo, Sorokas, Nwohuocha.
I ROSTER
Remer Treviglio: 4 Luca Cesana, 6 Andrea Pecchia, 7 Luigi Cacciani, 8 Nicholas Dessì, 9 Paulius Sorokas, 10 Lorenzo Rota, 11 Tommaso Marino, 13 Pierpaolo Marini, 14 Andrea Mezzanotte, 16 Salvatore Genovese, 17 Emanuele Rossi (cap.), 20 Alberto Moretti, 29 Curtis Nwohuocha, 43 Adam Sollazzo.
Head coach: Adriano Vertemati.
Assistant coach: Mauro Zambelli/Raffaele Braga.
Angelico Biella: 3 Jazzmarr Ferguson, 7 Michael Hall, 12 Federico Massone, 16 Marco Venuto, 18 Luca Pollone, 21 Niccolò De Vico (cap.), 22 Mattia Udom, 23 Matteo Pollone, 27 Luca Rattalino, 32 Amedeo Tessitori.
Head coach: Michele Carrea.
Assistant coach: Francesco Viola/Luca Baroni.
GLI EX
Non sono presenti ex nelle fila delle due formazioni.
LA SQUADRA ARBITRALE
Remer Treviglio-Angelico Biella sarà diretta dal Sig. Alessandro Perciavalle di Torino (TO), dal Sig. Roberto Radaelli di Rho (MI) e dal Sig. Stefano Del Greco di Verona (VR).
PAROLA AI ROSSOBLÙ
Michele Carrea
«È stato piacevole rivedere in settimana la partita dell’andata giocata al Biella Forum. Treviglio produce un bel basket perché riesce a coinvolge cinque giocatori nella costruzione dei vantaggi, che si preoccupano senza palla di fare un movimento che faciliti la costruzione di un buon tiro. Questo lo fanno bene, in quasi tutte le partite e con una grande identità in casa che riescono a proporre anche in trasferta. Di questo bisogna avere rispetto. Noi andremo lì con la giusta tensione emotiva, determinati a confermare quanto di buono abbiamo raccolto nelle ultime settimane. Arriva un treno di partite difficili, questa è la prima; dobbiamo cercare di produrre sempre il massimo della performance».
Marco Venuto
«Treviglio all’andata ci aveva messo in difficoltà, gioca un buon basket, ha una linea di gioco ben precisa e un campo dove può sfruttare molto bene la propria velocità. È con noi e Tortona la squadra più in forma del campionato, sicuramente domenica ci aspetta una partita difficilissima. Prima o poi la serie di partite davvero toste doveva arrivare. Sarà per noi un banco di prova importante in vista dei playoff. Ci aspetta un mese veramente ad alto livello, ma è normale che i finali di stagione siano tutti complicati. Sarà comunque divertente giocare da primi in classifica con quattro punti di vantaggio sulla seconda. C’è pressione ma anche tanto orgoglio».
I MEDIA UFFICIALI
L’incontro sarà disponibile in diretta streaming su LNP TV Pass, la piattaforma web tv ufficiale di Lega Nazionale Pallacanestro che consente di seguire tutti i match della stagione di A2 Citroën. ReteBiella TV/Telebiella (canali 91 e 190 del ddt), televisione ufficiale della compagine biellese, trasmetterà in differita la partita nella serata di lunedì alle ore 21.00 e martedì alle 13.30. Videonovara (canale 86 del ddt) trasmetterà invece martedì sera alle 23.30, mentre su TeleRitmo (canale 87 del ddt) il match andrà in onda mercoledì alle ore 21.00. La partita dell’Angelico verrà inoltre seguita in diretta radiofonica sulle frequenze di Radio City (Biella 89.90 Fm), radio ufficiale dei lanieri. Da quest’anno, tifosi e appassionati avranno inoltre la possibilità di seguire il racconto testuale del match con tutte le azioni di gioco collegandosi sulla homepage del sito www.pallacanestrobiella.it o raggiungendo dal proprio smartphone la sezione “live” dell’App rossoblù AngelicoBiella (disponibile per dispositivi iOS e Android). Verranno inseriti poi aggiornamenti al termine del primo tempo e a fine gara sulla pagina Facebook e sul profilo Twitter del Club. Nel post partita, i canali web ufficiali dei rossoblù ospiteranno la cronaca della partita e il tabellino.
INFO PER I TIFOSI
I biglietti validi per assistere al match saranno in vendita esclusivamente domenica dalle ore 17.00 presso la biglietteria del PalaFacchetti di Treviglio. I prezzi (biglietto intero) variano da 10,00 a 24,00 euro. Previsti tagliandi ridotti per bambine e bambini dai 6 ai 13 anni e ragazze e ragazzi dai 14 ai 21 anni. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Pallacanestro Biella, www.pallacanestrobiella.it.