L’Enel basket Brindisi torna alla vittoria con autorevolezza e risolutezza , dopo l’onorevole sconfitta nel posticipo di lunedi in quel di Reggio Emilia, ai danni di una incompiuta del campionato l’Openjobmetis Varese per 80-58, ribaltando ampiamente la differenza canestri rispetto alla gara d’andata con i lombardi mettendo otto lunghezze di distacco in classifica, relegando all’ultimo posto in solitaria i varesini. Partita senza storia tranne che nel primo quarto chiusosi in favore degli ospiti, vittoriosi nel secondo , ampiamente nel terzo e nel quarto periodo per i padroni di casa. Brindisi la mette sulla difesa ed intensità e sull’atletismo, avendo la meglio sui lombardi,orfani del loro miglior uomo nel pitturato, il miglior rimbalzista della Lega A O.D. Anosike, presente a referto ma non schierato da coach Caja, presumiamo per problemi fisici. Gli ospiti vengono letteralmente tramortiti dai padroni di casa, sopratutto nel terzo periodo dagli adriatici con un parziale di (21-9), con una prestazione decisamente maiuscola in difesa, con capitan Cardillo sugli scudi autore di una prestazione maiuscola a rimbalzo con ben nove carabole catturate( cinque offensive e quattro difesive), ed un ottima circolazione di palla in attacco. Cardillo che ha messo il punto esclamativo quando contava anche in attacco, e sopratutto ha messo intensità e il fisico in difesa sulle bocche da fuoco avversarie quali Johnson, Eyenga e Kangur, risultando l’mvp dell’incontro. Per lui a referto 7 punti , 9 rimbalzi conquistati, e 12 di valutazione in 28 minuti giocati. Ottima anche la prestazione per Nic Moore, vero trascinatore in attacco e top scorer dell’incontro con 23 punti in 32 minuti giocati, il 50% di realizzazione dal campo 3 rimbalzi conquistati, 4 falli subiti, 4 assist e 25 di valutazione. Per Brindisi 4 uomini in doppia cifra segno evidente, che vi è stata circolazione della palla in attacco pur tirando con percentuali non stratosferiche, il 46 % da due e il 31% da tre, Oltre al già citato Moore, Scott con 15 punti, M’Baye con 11,e Goss con 10 punti. Brindisi ha messo un solco abissale tra se e gli avversari ben 22 punti di distacco finali, frutto della maggiore intensità difensiva che ha portato Varese a perdere ben 26 possessi, a fronte dei soli 15 dei brindisini.
L’Enel Brindisi parte con Moore, Scott, Cardillo, M’Baye e Carter, risponde l’Openjobmetis Varese con Maynor,Johnson, Eyenga,Ferrero e Pelle.
Primo Quarto:
Parte forte Varese con il canestro di Eyenga a cui risponde immediatamente Moore con una tripla 3-2 ed immediato time out di Caja. Cardillo va forte a rimbalzo e in tap in realizza. Scott subisce fallo in penetrazione da Cavaliero e mette i liberi ,7-2 , ancora Brindisi in lunetta con Scott per un altro fallo di Cavaliero, 9-2 con 5’06” da giocare, Carter realizza dalla media,11-2. Ferrero realizza da sotto, entrano Goss per Moore, e Mesicek per Cardillo e Scott per Carter. Johnson realizza dalla lunga istanza e suona la carica per Varese,13-7 con 1’58” da giocare nella prima frazione di gioco. M’Baye va a canestro da sotto 15-7 e poi Ferrero risponde nel pitturato,15-9. Entrano Agblese per Carter e Moore per Scott. Ancora Johnson scatenato per due volte dalla lunghissima distanza,15-15. Brindisi non segna più nel quarto Cavaliero da oltre metà campo mette un tripla da cineteca 15-18.
Secondo Quarto:
In apertura del secondo periodo M’Baye mette la tripla 18 pari, Eyenga va a canestro più libero realizzato , 18-22, Johnson va in lunetta su fallo di Goss e ne mette uno solo.
Agbelese realizza su assist di Scott,20-22. Kangur commette fallo in attacco e si becca tecnico per proteste. Scott mette la tipla 23-22 con 7’01” da giocare. Ancora Scott protagonista in attaco con un altra tripla,26-22 con 6’01” da giocare. Pelle realizza da sotto 26-22 quando il tabellone indica 5’30” da giocare. Goss confeziona un assist per Agbelese che realizza da sotto 28-22. Brindisi è concreta sia in attacco che indifesa e da un nuovo possesso dei padroni di casa Moore mette una bella tripla che frutta il primo massimo vantaggio, Brindisi 31- Varese 24 con 4’24” da giocare. Tornano in campo Carter per Agbelese e Cardillo per Goss. Carter realizza da sotto per il nuovo allungo per i brindisini ,33-24. Eyenga va in penetrazione e realizza da sotto,33-26 quando mancano 3’03” all’intervallo lungo. Moore mette i liberi su fallo di Eyenga,35-26 con 2’41” da giocare. Avramovic realizza da sotto , e time out per Brindisi. Eyenga va in lunetta su fallo di Carter, realizzando i liberi,35-28. Ribaltamento di fronte e Goss realizza la tripla per il nuovo allungo per Brindisi, Varese non molla la presa e con Eyenga realizza da tre allo scadere. Enel Brindisi 38- Openjobmetis Varese 38 -34 all’intervallo lungo.
Terzo Quarto:
Ferrero da sotto e Moore da tre muovono lo scout, 41-36. Maynor commette fallo su Carter che va in lunetta e mette i liberi. Brindisi corre molto e in contropiede con Cardillo va a canestro da sotto
su assist di Carter,45-36 con 6’16” da giocare ancora nelle terza frazione di gioco, time per Varese.
Pelle stoppa irregolarmente Cardillo ma per gli arbitri è tutto regolare, ed Eyenga schiaccia in contropiede, è un momento di confusione in campo da ambo le parti, le squadre cercano di velocizzare i giochi d’attacco favorendo le difese sprecando diversi possessi. Carter stoppa Pelle, Maynor stoppa Cardillo e poi ci pensa Moore da sotto a realizzare . Nell’azione successiva Eyenga va a canestro, Brindisi 47 – Varese 38. Ferrero mette la tripla 48-41 quando mancano da giocare ancora 4’23” al termine del terzo quarto.
Scott rientra per Moore, e Donzelli sostituisce Cardillo. Scott fa impazzire la difesa ospite e mette la tripla del massimo vantaggio per i biancoazzurro, Enel Brindisi 51- Openjobmetis Varese 41.
Brindisi continua a trovare la via del canestro con M’Baye e libero realizzato, 54-41 quando mancano 2’40” al termine del terzo periodo di gioco, mordendo in difesa non lasciando spazzi per ragionare agli avversari mettendo molta pressione sui portatori di palla sporcando le linee di passaggio. Scott ancora dalla lunga distanza mette la tripla per il nuovo massimo vantaggio per Brindisi, 57-41, con 1’21” da giocare. Brindisi perde ingenuamente palla con Agbelese, Tuttavia Varese non ne approfitta, sono i padroni di casa con Mesicek che mette due liberi su fallo di Cavaliero,59-41. Maynor accorcia da sotto 59-43 e cosi termina le terza frazione di gioco.
Quarto quarto:
Cavaliero sfonda ma il fallo viene imputato a Mesicek che si becca anche un tecnico per proteste, Maynor mette il libero e anche il canestro sull’azione successiva.
Eyenga ferma fallosamente Goss e si becca a sua volta un tecnico per proteste, dalla lunetta è Scott che mette il libero, Moore mette i liberi su fallo di Cavaliero,Brindisi 60- Varese 46; i brindisini sono padroni del campo con ancora 8’56” al termine della contesa.
Maynor alza un alley hoop per Pelle che schiaccia a due mani,60-48, Sacchetti chiama time out.
M’Baye in penetrazione subisce fallo di Eyenga e mette un solo libero,61-50.
Moore mette tutti d’accordo e scarica una altra tripla nel cesto avversario, 64-50 quando mancano 6’30” al termine dell’incontro. Cardillo si getta per terra recupera una palla vagante e la offre a Scott che si invola in contropiede realizzando e subendo anche fallo, Brindisi torna a volare, 67-50 e 6’06” da giocare, time out per Caja. Sono ancora i padroni di casa a capitalizzare i possessi andando a canestro con facilità.
Cardillo subisce fallo e va in lunetta e mette un solo libero, che consente a Brindisi di portarsi sul massimo vantaggio 68-50 con 4’44” da giocare al termine dell’incontro.
Eyenga mette i libri su fallo di Cardillo,68-52. Scott mette un libero su fallo di Cavaliero,69-52.
Varese non regge l’onda d’urto dei padroni di casa in attacco che con M’Baye dalla media arrivano al nuovo massimo vantaggio dell’incontro, 71-52. Maynor cerca di costruire per i suoi e alla fine si mette in proprio raccogliendo un fallo che lo porta in lunetta mettendone solo uno,71-53 con 3’47” al termine dell’incontro, time out per Brindisi.
L’Enel Brindisi non cala d’intensità difensiva e assesta un altro colpo ai mal capitati ospiti, con Goss che mette tre liberi su fallo subito da Avramovic. 74-55 con Pelle che risponde da sotto, ma Moore con due triple consecutive intevallata da una di Eyenga, chiude definitivamente la pratica. Enel Basket Brindisi 80 – Openjobmetis Varese 58.
Enel Basket Brindisi-Openjobmetis Varese: (15-18, 23-16, 21-9, 21-15) 80-58
ENEL: Goss 10, Carter 8, M’Baye 11, Moore 23, Cardillo 7, Scott 15, Mesicek 2, Agbelese 4, Donzelli.
OPENJOBMETIS: Johnson 10, Maynor 5, Avramovic 2, Pelle 10, Cavaliero 4, Kangur, Ferrero 14, Eyenga 13.
Sala Stampa:
Stefano Albanese