Dopo la vittoria contro Siena e la conseguente sconfitta di Legnano a Rieti Treviglio occupa insieme ai legnanesi e a Tortona la seconda posizione. Per gli uomini di coach Vertemati il prossimo ostacolo sarà la Lighthouse Trapani. I siciliani sono reduci da una vittoria con Ferentino. Rispetto alla partita di andata non saranno presente Tommasini e Scott, quest’ultimo sostituto con Jaye Crockett arrivato giovedì dall’Unieuro Forlì. All’andata fu Treviglio a vincere grazie alle ottime prestazioni di Marino e Marini veri mattatori del match.
Le parole dei protagonisti
Matteo Jemoli (assistant coach) – “La Remer è una squadra giovane ed in fiducia che fa del ritmo alto il proprio marchio di fabbrica. Questo ha permesso loro di scalare la classifica e di vincere 8 delle ultime 9 partite. In attacco prediligono giocare ad alti ritmi ed in difesa sono aggressivi ed attenti e, ad ogni errore degli avversari, provano a correre in contropiede. Noi dovremo essere concentrati e dovremo provare a non farli correre, fare una buona ed attenta selezione dei tiri ed un’ottima transizione difensiva”.
Kenneth Viglianisi (giocatore) – “La vittoria contro Ferentino ci ha dato tanto morale, soprattutto per il modo in cui è arrivata. Abbiamo dimostrato di essere un gruppo unito e che tutti possono dare il giusto contributo. Adesso ci aspettano 2 partite tostissime contro Treviglio e Tortona ma dovremo approfittare del fatto che giochiamo in casa, prendere energia dal nostro pubblico e provare a rientrare nella griglia playoff. Treviglio è un’ottima squadra che, col lavoro quotidiano, è riuscita a trovare il giusto equilibrio che ha permesso loro di scalare la classifica. Sarà una partita difficilissima che dovremo affrontare con la massima intensità”.
Adriano Vertemati (allenatore) – “Se vogliamo prolungare la nostra striscia di vittorie ci servirà un’altra grande partita a Trapani. I padroni di casa sono squadra di grande qualità, che sa essere pericolosa in svariati modi: dal gioco interno di Renzi, all’aggressività offensiva di Mays, dal fosforo di Tavernelli alla doppia dimensione di Ganeto, dall’esplosività del neo acquisto Crockett, alla tecnica di Filloy, senza dimenticare il moto perpetuo di Viglianisi ed Ondo Mengue. In più vengono da un’affermazione in trasferta che certamente ha accresciuto la loro fiducia. Noi stiamo bene, ci stiamo allenando al meglio per cercare di imporre le nostre caratteristiche e limitare le loro ed ogni giorno facciamo progressi. Sappiamo che non sarà facile, ma ci crediamo e con tutto il rispetto dovuto ai nostri avversari giocheremo come sempre per vincere”.